Apri l'app

Materie

4691

19 set 2022

7 pagine

Marxismo Spiegato Facile: La Filosofia di Marx per Bambini

user profile picture

Emanuele Lorica

@emanuelelorica_ksvc

Il Marxismo spiegato facilesi concentra sulla critica alla società... Mostra di più

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

La critica al misticismo logico di Hegel

Marx si confronta con il pensiero di Hegel, criticando il suo "misticismo logico" nella "Critica della filosofia del diritto di Hegel".

Vocabulary: Il misticismo logico è la tendenza a considerare le istituzioni concrete come manifestazioni di una realtà spirituale astratta.

Marx oppone al metodo "mistico" di Hegel un metodo "trasformativo", che mira a riconoscere ciò che è veramente soggetto e ciò che è predicato. Critica Hegel per la sua tendenza a giustificare le istituzioni esistenti come razionali e necessarie.

Esempio: Secondo Marx, Hegel tende a "santificare" le istituzioni esistenti, giustificandole come manifestazioni razionali e necessarie dello Spirito.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

La critica allo Stato moderno e al liberalismo

Marx critica la società moderna e lo Stato liberale, evidenziando la scissione tra la vita privata del cittadino borgheseborghese e la sua vita pubblica cittadinocittadino.

Highlight: Marx sostiene che l'uguaglianza formale emancipazionepoliticaemancipazione politica sia diversa dall'uguaglianza sostanziale emancipazioneumanaemancipazione umana, che non esiste nella società moderna.

La critica allo stato liberale Marx si basa su questi punti:

  1. Lo Stato non promuove il bene comune, ma serve gli interessi delle classi più alte
  2. La società moderna è fondamentalmente egoista
  3. Lo Stato post-rivoluzionario legalizza un modello atomistico e individualistico

Marx propone una società basata su una democrazia sostanziale, che elimini le disuguaglianze reali e la proprietà privata.

Quote: "Marx rifiuta quindi i principi della rappresentazione e della libertà individuale."

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

La critica all'economia borghese

Marx critica la società borghese capitalistica per considerare il modello capitalistico come un principio meta-storico ed eterno. Inoltre, evidenzia la contraddizione tra borghesia e proletariato, definita come "alienazione".

Definizione: L'alienazione nel marxismo è una condizione di scissione, dipendenza e auto-estraniazione del lavoratore rispetto al suo lavoro e alla società.

Marx identifica quattro forme di alienazione del lavoratore:

  1. Rispetto al prodotto della sua attività
  2. Rispetto alla sua attività lavorativa
  3. Rispetto alla propria essenza WesenWesen
  4. Rispetto al prossimo

Highlight: Per Marx, la causa dell'alienazione è la proprietà privata, e il suo superamento avviene dialetticamente attraverso la società comunista.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Il distacco da Feuerbach e l'interpretazione della religione in chiave sociale

Marx si distacca da Feuerbach pur riconoscendone i meriti. La sua interpretazione della religione assume una dimensione sociale, differenziandosi dall'approccio più individualistico di Feuerbach.

Vocabulary: La critica di Marx a Hegel e il suo distacco da Feuerbach rappresentano passaggi fondamentali nello sviluppo del pensiero marxista.

Marx reinterpreta il concetto di alienazione in chiave materialistica e storica, applicandolo alla condizione del lavoratore salariato nella società capitalistica.

Esempio: Mentre per Feuerbach l'alienazione era principalmente un fatto coscienziale luomoalienatoinDiol'uomo alienato in Dio, per Marx diventa una condizione reale e storica del lavoratore salariato.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Socialismo Scientifico e Capitale

Il Marxismo PDF evidenzia la differenza tra socialismo utopistico e scientifico. Marx critica gli approcci utopistici di Saint-Simon e Fourier, proponendo invece un'analisi scientifica del capitalismo.

Definition: Il socialismo scientifico riconosce al proletariato una funzione storica e rivoluzionaria autonoma.

Highlight: Il Capitale rappresenta il capolavoro di Marx e il testo fondamentale della sua dottrina.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Plusvalore e Crisi Capitaliste

La teoria del plusvalore spiega lo sfruttamento capitalista attraverso l'appropriazione del lavoro non pagato. L'introduzione delle macchine aumenta sia il plusvalore relativo che quello assoluto.

Definition: Il plusvalore rappresenta la parte di lavoro non retribuita appropriata dal capitalista.

Highlight: Le crisi di sovrapproduzione derivano dall'anarchia della produzione capitalistica.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Le caratteristiche generali del marxismo

Il marxismo si distingue per la sua visione olistica della società, unendo filosofia, sociologia ed economia. Marx persegue l'unione tra teoria e prassi, mirando a una trasformazione rivoluzionaria della realtà.

Highlight: Engels affermò che "lo scienziato non era neppure la metà di Marx, perché Marx era prima di tutto un rivoluzionario".

Le principali influenze culturali del marxismo sono:

  1. La filosofia classica tedesca daHegelaFeuerbachda Hegel a Feuerbach
  2. L'economia politica borghese daSmithaRicardoda Smith a Ricardo
  3. Il pensiero socialista daSaintSimonaProudhonda Saint-Simon a Proudhon

Definizione: Il marxismo è una teoria che analizza la società in modo unitario, combinando aspetti filosofici, sociologici ed economici, con l'obiettivo di trasformare radicalmente la realtà sociale.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

4691

19 set 2022

7 pagine

Marxismo Spiegato Facile: La Filosofia di Marx per Bambini

user profile picture

Emanuele Lorica

@emanuelelorica_ksvc

Il Marxismo spiegato facile si concentra sulla critica alla società capitalista e sulla visione di una trasformazione rivoluzionaria della società. La teoria marxista in breveunisce teoria e prassi, analizzando il fatto sociale nella sua totalità e proponendo una critica... Mostra di più

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La critica al misticismo logico di Hegel

Marx si confronta con il pensiero di Hegel, criticando il suo "misticismo logico" nella "Critica della filosofia del diritto di Hegel".

Vocabulary: Il misticismo logico è la tendenza a considerare le istituzioni concrete come manifestazioni di una realtà spirituale astratta.

Marx oppone al metodo "mistico" di Hegel un metodo "trasformativo", che mira a riconoscere ciò che è veramente soggetto e ciò che è predicato. Critica Hegel per la sua tendenza a giustificare le istituzioni esistenti come razionali e necessarie.

Esempio: Secondo Marx, Hegel tende a "santificare" le istituzioni esistenti, giustificandole come manifestazioni razionali e necessarie dello Spirito.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La critica allo Stato moderno e al liberalismo

Marx critica la società moderna e lo Stato liberale, evidenziando la scissione tra la vita privata del cittadino borgheseborghese e la sua vita pubblica cittadinocittadino.

Highlight: Marx sostiene che l'uguaglianza formale emancipazionepoliticaemancipazione politica sia diversa dall'uguaglianza sostanziale emancipazioneumanaemancipazione umana, che non esiste nella società moderna.

La critica allo stato liberale Marx si basa su questi punti:

  1. Lo Stato non promuove il bene comune, ma serve gli interessi delle classi più alte
  2. La società moderna è fondamentalmente egoista
  3. Lo Stato post-rivoluzionario legalizza un modello atomistico e individualistico

Marx propone una società basata su una democrazia sostanziale, che elimini le disuguaglianze reali e la proprietà privata.

Quote: "Marx rifiuta quindi i principi della rappresentazione e della libertà individuale."

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La critica all'economia borghese

Marx critica la società borghese capitalistica per considerare il modello capitalistico come un principio meta-storico ed eterno. Inoltre, evidenzia la contraddizione tra borghesia e proletariato, definita come "alienazione".

Definizione: L'alienazione nel marxismo è una condizione di scissione, dipendenza e auto-estraniazione del lavoratore rispetto al suo lavoro e alla società.

Marx identifica quattro forme di alienazione del lavoratore:

  1. Rispetto al prodotto della sua attività
  2. Rispetto alla sua attività lavorativa
  3. Rispetto alla propria essenza WesenWesen
  4. Rispetto al prossimo

Highlight: Per Marx, la causa dell'alienazione è la proprietà privata, e il suo superamento avviene dialetticamente attraverso la società comunista.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il distacco da Feuerbach e l'interpretazione della religione in chiave sociale

Marx si distacca da Feuerbach pur riconoscendone i meriti. La sua interpretazione della religione assume una dimensione sociale, differenziandosi dall'approccio più individualistico di Feuerbach.

Vocabulary: La critica di Marx a Hegel e il suo distacco da Feuerbach rappresentano passaggi fondamentali nello sviluppo del pensiero marxista.

Marx reinterpreta il concetto di alienazione in chiave materialistica e storica, applicandolo alla condizione del lavoratore salariato nella società capitalistica.

Esempio: Mentre per Feuerbach l'alienazione era principalmente un fatto coscienziale luomoalienatoinDiol'uomo alienato in Dio, per Marx diventa una condizione reale e storica del lavoratore salariato.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Socialismo Scientifico e Capitale

Il Marxismo PDF evidenzia la differenza tra socialismo utopistico e scientifico. Marx critica gli approcci utopistici di Saint-Simon e Fourier, proponendo invece un'analisi scientifica del capitalismo.

Definition: Il socialismo scientifico riconosce al proletariato una funzione storica e rivoluzionaria autonoma.

Highlight: Il Capitale rappresenta il capolavoro di Marx e il testo fondamentale della sua dottrina.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Plusvalore e Crisi Capitaliste

La teoria del plusvalore spiega lo sfruttamento capitalista attraverso l'appropriazione del lavoro non pagato. L'introduzione delle macchine aumenta sia il plusvalore relativo che quello assoluto.

Definition: Il plusvalore rappresenta la parte di lavoro non retribuita appropriata dal capitalista.

Highlight: Le crisi di sovrapproduzione derivano dall'anarchia della produzione capitalistica.

MARX
(1) Le caratteristiche generali del marxismo
Il marxismo non è riducibile alla dimensione puramente filosofica, sociologica o economica

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le caratteristiche generali del marxismo

Il marxismo si distingue per la sua visione olistica della società, unendo filosofia, sociologia ed economia. Marx persegue l'unione tra teoria e prassi, mirando a una trasformazione rivoluzionaria della realtà.

Highlight: Engels affermò che "lo scienziato non era neppure la metà di Marx, perché Marx era prima di tutto un rivoluzionario".

Le principali influenze culturali del marxismo sono:

  1. La filosofia classica tedesca daHegelaFeuerbachda Hegel a Feuerbach
  2. L'economia politica borghese daSmithaRicardoda Smith a Ricardo
  3. Il pensiero socialista daSaintSimonaProudhonda Saint-Simon a Proudhon

Definizione: Il marxismo è una teoria che analizza la società in modo unitario, combinando aspetti filosofici, sociologici ed economici, con l'obiettivo di trasformare radicalmente la realtà sociale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS