Apri l'app

Materie

907

18 set 2022

2 pagine

La Sinistra Hegeliana e Feuerbach: Sintesi e Approfondimenti

user profile picture

Emanuele Lorica

@emanuelelorica_ksvc

La divisione tra Destra e Sinistra hegelianarappresenta uno dei... Mostra di più

LA SINISTRA HEGELIANA
(1) La Destra e la Sinistra hegeliana
Alla morte di Hegel i suoi seguaci andarono dividendosi in due correnti, che Dav

La Sinistra Hegeliana

Dopo la morte di Hegel, i suoi seguaci si divisero in due correnti principali: la Destra e la Sinistra hegeliana. Questa distinzione, coniata da David Strauss, rifletteva il loro diverso atteggiamento soprattutto verso la religione.

I due gruppi presentavano caratteristiche distintive:

  • La Destra hegeliana o"vecchihegeliani"o "vecchi hegeliani": interpretazione conservatrice e ortodossa del pensiero di Hegel
  • La Sinistra hegeliana o"giovanihegeliani"o "giovani hegeliani": interpretazione progressista e innovativa

L'ambiguità della dottrina hegeliana sulla religione permise queste interpretazioni divergenti. Per Hegel, religione e filosofia condividono lo stesso contenuto ma in forme diverse rappresentazioneeconcettorappresentazione e concetto, generando due posizioni:

  • Chi enfatizzava l'identità del contenuto → la filosofia conserva la religione
  • Chi enfatizzava la diversità della forma → la filosofia supera e distrugge la religione

Concetto Chiave: La Destra hegeliana Go¨schel,Conradi,GablerGöschel, Conradi, Gabler usò la ragione hegeliana per giustificare le credenze religiose, mentre la Sinistra hegeliana contestò la religione attraverso la filosofia.

Sul piano politico, le differenze erano altrettanto marcate:

  • La Destra assunse un atteggiamento giustificazionista e conservatore
  • La Sinistra interpretò il pensiero in modo dinamico, vedendo la filosofia come strumento di trasformazione rivoluzionaria delle istituzioni

Ludwig Feuerbach, esponente centrale della Sinistra hegeliana, capovolse il rapporto tra finito e infinito, affermando che è l'uomo a creare Dio e non viceversa. Nato nel 1804 in Baviera e morto nel 1872, fu allievo di Hegel ma vide la sua carriera accademica interrotta per le sue posizioni sulla religione.

Le opere fondamentali di Feuerbach includono:

  • Pensieri sulla morte e l'immortalità 18301830
  • L'essenza del cristianesimo 18411841
  • L'essenza della religione 18451845

Per Feuerbach, l'equivoco dell'idealismo è considerare il concreto come un attributo anziché il contrario, offrendo una visione rovesciata della realtà. La sua metodologia materialistica applicata alla religione porta alla conclusione che l'uomo ha creato Dio come proiezione delle qualità umane perfette ragione,volontaˋecuoreragione, volontà e cuore.

Tesi Fondamentale: Secondo Feuerbach, "il mistero della teologia non è che l'antropologia" e la religione è "antropologia capovolta", rappresentando la prima autocoscienza indiretta dell'uomo.

LA SINISTRA HEGELIANA
(1) La Destra e la Sinistra hegeliana
Alla morte di Hegel i suoi seguaci andarono dividendosi in due correnti, che Dav

Il Pensiero di Feuerbach

Feuerbach propone diverse spiegazioni sull'origine dell'idea di Dio nell'uomo:

  • L'individuo singolo si sente debole, ma pensandosi come specie si sente potente: da qui la proiezione in Dio delle qualità della specie umana
  • Dio nasce dall'opposizione tra volere e potere nell'uomo: "Dio è l'ottativo del cuore umano divenuto troppo presente"
  • L'idea di Dio sorge dal sentimento di dipendenza dell'uomo verso la natura, portandolo ad adorare ciò da cui dipende la sua esistenza

Concetto Principale: Per Feuerbach, la religione è una forma di alienazione, uno stato patologico in cui l'uomo si scinde, proiettando fuori di sé un essere superiore al quale si sottomette.

Il filosofo considera l'ateismo non solo come atto di onestà filosofica ma come dovere morale. Il suo obiettivo è che l'uomo recuperi da Dio i predicati positivi che ha alienato:

  • Ciò che nella religione è soggetto deve ridiventare predicato
  • Il compito della filosofia è risolvere Dio nell'uomo

La critica a Hegel è centrale nel pensiero di Feuerbach:

  • L'hegelismo è considerato una "teologia mascherata"
  • Lo Spirito hegeliano è un "fantasma" frutto di un'astrazione alienante
  • La filosofia hegeliana rappresenta il culmine dello smarrimento dell'uomo nella filosofia moderna

Feuerbach propone una "filosofia dell'avvenire" basata su un umanismo naturalistico con queste caratteristiche:

  • Rifiuto dell'individuo come astratta spiritualità in favore di un essere umano "in carne e sangue"
  • Valorizzazione della sensibilità come dimensione non solo conoscitiva ma legata all'amore
  • Riconoscimento della necessità degli altri: "l'io non può stare senza il tu" daquiilsuocomunismofilosoficoda qui il suo comunismo filosofico

Approccio Filosofico: L'umanismo naturalistico di Feuerbach si risolve in una forma di filantropia che sostituisce l'amore per Dio con l'amore per l'uomo, passando dalla trascendenza all'immanenza.

Il materialismo di Feuerbach ha una particolare curvatura antropologica:

  • Riprende elementi del materialismo illuministico
  • Rifiuta la riduzione dell'uomo a pura macchina biologica comefacevanoimedicipositivisticome facevano i medici positivisti
  • Crede nell'unità psicofisica dell'individuo

Il suo approccio culmina nella famosa teoria degli alimenti: "l'uomo è ciò che mangia", sostenendo che per migliorare le condizioni spirituali di un popolo si debba prima migliorare quelle materiali, a cominciare dall'alimentazione.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

907

18 set 2022

2 pagine

La Sinistra Hegeliana e Feuerbach: Sintesi e Approfondimenti

user profile picture

Emanuele Lorica

@emanuelelorica_ksvc

La divisione tra Destra e Sinistra hegelianarappresenta uno dei momenti più significativi della filosofia del XIX secolo, quando i seguaci di Hegel si divisero in due correnti di pensiero con interpretazioni contrastanti del sistema hegeliano. Questa frattura intellettuale avvenne... Mostra di più

LA SINISTRA HEGELIANA
(1) La Destra e la Sinistra hegeliana
Alla morte di Hegel i suoi seguaci andarono dividendosi in due correnti, che Dav

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Sinistra Hegeliana

Dopo la morte di Hegel, i suoi seguaci si divisero in due correnti principali: la Destra e la Sinistra hegeliana. Questa distinzione, coniata da David Strauss, rifletteva il loro diverso atteggiamento soprattutto verso la religione.

I due gruppi presentavano caratteristiche distintive:

  • La Destra hegeliana o"vecchihegeliani"o "vecchi hegeliani": interpretazione conservatrice e ortodossa del pensiero di Hegel
  • La Sinistra hegeliana o"giovanihegeliani"o "giovani hegeliani": interpretazione progressista e innovativa

L'ambiguità della dottrina hegeliana sulla religione permise queste interpretazioni divergenti. Per Hegel, religione e filosofia condividono lo stesso contenuto ma in forme diverse rappresentazioneeconcettorappresentazione e concetto, generando due posizioni:

  • Chi enfatizzava l'identità del contenuto → la filosofia conserva la religione
  • Chi enfatizzava la diversità della forma → la filosofia supera e distrugge la religione

Concetto Chiave: La Destra hegeliana Go¨schel,Conradi,GablerGöschel, Conradi, Gabler usò la ragione hegeliana per giustificare le credenze religiose, mentre la Sinistra hegeliana contestò la religione attraverso la filosofia.

Sul piano politico, le differenze erano altrettanto marcate:

  • La Destra assunse un atteggiamento giustificazionista e conservatore
  • La Sinistra interpretò il pensiero in modo dinamico, vedendo la filosofia come strumento di trasformazione rivoluzionaria delle istituzioni

Ludwig Feuerbach, esponente centrale della Sinistra hegeliana, capovolse il rapporto tra finito e infinito, affermando che è l'uomo a creare Dio e non viceversa. Nato nel 1804 in Baviera e morto nel 1872, fu allievo di Hegel ma vide la sua carriera accademica interrotta per le sue posizioni sulla religione.

Le opere fondamentali di Feuerbach includono:

  • Pensieri sulla morte e l'immortalità 18301830
  • L'essenza del cristianesimo 18411841
  • L'essenza della religione 18451845

Per Feuerbach, l'equivoco dell'idealismo è considerare il concreto come un attributo anziché il contrario, offrendo una visione rovesciata della realtà. La sua metodologia materialistica applicata alla religione porta alla conclusione che l'uomo ha creato Dio come proiezione delle qualità umane perfette ragione,volontaˋecuoreragione, volontà e cuore.

Tesi Fondamentale: Secondo Feuerbach, "il mistero della teologia non è che l'antropologia" e la religione è "antropologia capovolta", rappresentando la prima autocoscienza indiretta dell'uomo.

LA SINISTRA HEGELIANA
(1) La Destra e la Sinistra hegeliana
Alla morte di Hegel i suoi seguaci andarono dividendosi in due correnti, che Dav

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Pensiero di Feuerbach

Feuerbach propone diverse spiegazioni sull'origine dell'idea di Dio nell'uomo:

  • L'individuo singolo si sente debole, ma pensandosi come specie si sente potente: da qui la proiezione in Dio delle qualità della specie umana
  • Dio nasce dall'opposizione tra volere e potere nell'uomo: "Dio è l'ottativo del cuore umano divenuto troppo presente"
  • L'idea di Dio sorge dal sentimento di dipendenza dell'uomo verso la natura, portandolo ad adorare ciò da cui dipende la sua esistenza

Concetto Principale: Per Feuerbach, la religione è una forma di alienazione, uno stato patologico in cui l'uomo si scinde, proiettando fuori di sé un essere superiore al quale si sottomette.

Il filosofo considera l'ateismo non solo come atto di onestà filosofica ma come dovere morale. Il suo obiettivo è che l'uomo recuperi da Dio i predicati positivi che ha alienato:

  • Ciò che nella religione è soggetto deve ridiventare predicato
  • Il compito della filosofia è risolvere Dio nell'uomo

La critica a Hegel è centrale nel pensiero di Feuerbach:

  • L'hegelismo è considerato una "teologia mascherata"
  • Lo Spirito hegeliano è un "fantasma" frutto di un'astrazione alienante
  • La filosofia hegeliana rappresenta il culmine dello smarrimento dell'uomo nella filosofia moderna

Feuerbach propone una "filosofia dell'avvenire" basata su un umanismo naturalistico con queste caratteristiche:

  • Rifiuto dell'individuo come astratta spiritualità in favore di un essere umano "in carne e sangue"
  • Valorizzazione della sensibilità come dimensione non solo conoscitiva ma legata all'amore
  • Riconoscimento della necessità degli altri: "l'io non può stare senza il tu" daquiilsuocomunismofilosoficoda qui il suo comunismo filosofico

Approccio Filosofico: L'umanismo naturalistico di Feuerbach si risolve in una forma di filantropia che sostituisce l'amore per Dio con l'amore per l'uomo, passando dalla trascendenza all'immanenza.

Il materialismo di Feuerbach ha una particolare curvatura antropologica:

  • Riprende elementi del materialismo illuministico
  • Rifiuta la riduzione dell'uomo a pura macchina biologica comefacevanoimedicipositivisticome facevano i medici positivisti
  • Crede nell'unità psicofisica dell'individuo

Il suo approccio culmina nella famosa teoria degli alimenti: "l'uomo è ciò che mangia", sostenendo che per migliorare le condizioni spirituali di un popolo si debba prima migliorare quelle materiali, a cominciare dall'alimentazione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS