Apri l'app

Materie

Filosofia Rinascimentale e Umanesimo: Riassunti e Curiosità

80

0

user profile picture

Ilaria Salamiti

15/11/2022

Filosofia

LA FILOSOFIA RINASCIMENTALE

2441

15 nov 2022

5 pagine

Filosofia Rinascimentale e Umanesimo: Riassunti e Curiosità

user profile picture

Ilaria Salamiti

@ilariasalamiti

L'Umanesimo e Rinascimentorappresenta un periodo fondamentale della storia... Mostra di più

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

L'Umanesimo e la rivalutazione della vita terrena

Un aspetto fondamentale dell'Umanesimo è il nuovo sentimento per la vita terrena. Si rivalutano la vita familiare, sociale, politica, culturale e artistica, nonché l'attività economica volta alla produzione di ricchezza.

Example: Le innovazioni dell'Umanesimo sono già preparate nel corso del Basso Medioevo da autori come Francesco Petrarca, che combatte la tesi aristotelico-averroista che pone la felicità nella pura contemplazione, e Giovanni Boccaccio, che celebra i piaceri terreni e le doti dell'uomo.

Si sviluppa anche l'umanesimo civile, il primo umanesimo, contrassegnato a Firenze da un forte impegno politico. Si forma la figura nuova dell'umanista cancelliere: contemporaneamente politico attivo e uomo di cultura, che valorizza l'etica cittadina e la lotta per l'affermazione della dignità dell'uomo.

Definition: Prudenza - Nel contesto umanistico, la ragione che dirige la vita pratica.

La vera Sapienza non consiste nella pura contemplazione ma nella prudenza, cioè nella ragione che dirige la vita. C'è una svalutazione dell'esaltazione aristotelica della vita teoretica (che la Scolastica aveva interpretato come contemplazione di Dio) e si intendono le virtù di cui parla Aristotele soprattutto come virtù civili.

Platonismo e aristotelismo sono le due correnti principali della filosofia medievale e anche della filosofia del Rinascimento. Le università sono la roccaforte dell'aristotelismo, mentre fuori dalle università si diffonde il platonismo. Il centro geografico del platonismo è Firenze, quello dell'aristotelismo è Padova.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Pico della Mirandola e la dignità dell'uomo

Nel Quattrocento è centrale la riflessione circa il significato dell'autentica nobiltà e dignità dell'uomo. Per Pico della Mirandola, la grandezza dell'anima umana dipende dalla sua libertà.

Quote: "Quando Dio creò il mondo fece l'uomo da ultimo. Per l'uomo non era rimasto disponibile nessuno dei beni che erano stati distribuiti alle altre creature."

Nel suo celebre discorso sulla dignità dell'uomo, Pico afferma che Dio stabilì di dare all'uomo tutto ciò che aveva fornito singolarmente agli altri esseri. Pertanto, non lo fece né esclusivamente terrestre, come gli animali, né esclusivamente celeste come gli angeli, donandogli un corpo mortale e un'anima immortale.

Highlight: L'uomo non ha una natura definita una volta per sempre: può così discendere nelle cose inferiori o rigenerarsi in quelle superiori. Nella libertà dell'uomo consiste la sua dignità.

L'antropologia di Pico evidenzia chiaramente che la rivalutazione dell'uomo operata dagli umanisti non implica l'abbandono della religiosità. L'Umanesimo non è ateo: i filosofi di questo periodo riconoscono che è stato Dio a concedere all'uomo la sua libertà e a renderlo signore della terra.

Definition: Teocentrismo - Concezione che pone Dio al centro dell'universo e della vita umana. Definition: Antropocentrismo - Concezione che pone l'uomo al centro dell'universo e della realtà.

Nel Medioevo predomina la concezione teocentrica, nell'Umanesimo prevale la concezione antropocentrica.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Nicola Cusano e il platonismo rinascimentale

Nikolaus Krebs, noto come Nicola Cusano dal nome della sua città d'origine Cusa, è una figura di spicco del Rinascimento. Maturò interessi mistico-teologici e mostrò una spiccata attenzione per la nuova cultura umanistica e per la matematica.

Vocabulary: Conciliarismo - Dottrina che afferma la superiorità del Concilio sul Papa.

Ordinato sacerdote, Cusano inizialmente aderisce alle dottrine conciliariste che affermano la superiorità del Concilio sul Papa, per poi schierarsi dalla parte opposta sostenendo l'autorità papale.

Le sue opere principali sono:

  1. "La Concordanza Cattolica"
  2. "La Dotta Ignoranza"
  3. "Le Congetture"

Highlight: Cusano è considerato il massimo esponente del platonismo rinascimentale ed è il primo a sollevare perplessità sulla famosa donazione di Costantino.

"La Dotta Ignoranza" è una delle opere più significative di Cusano, in cui sviluppa la sua filosofia basata sul concetto di conoscenza negativa e sull'idea di coincidenza degli opposti.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Le Scienze Occulte nel Rinascimento

Il periodo rinascimentale vede lo sviluppo di discipline come l'alchimia e l'astrologia.

Definition: L'alchimia è un insieme di teorie e pratiche volte alla trasformazione dei metalli e al perfezionamento della materia.

Highlight: Le scienze occulte e la scienza moderna condividono l'obiettivo di dominare la natura, ma con approcci diversi.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Il Rinascimento e l'Umanesimo

Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico che ha il suo epicentro in Italia. Mira a favorire il rinnovamento morale, intellettuale e politico attraverso una ripresa dei valori della cultura antica greco-romana.

L'Umanesimo rappresenta il primo periodo del Rinascimento, caratterizzato dall'esaltazione della dignità dell'uomo e della vita terrena, nonché dal riconoscimento del valore umano delle lettere classiche. Il recupero dei testi del sapere greco-romano costituisce la caratteristica dominante dell'Umanesimo.

Highlight: Il Rinascimento nasce in un nuovo contesto filosofico, dove la fede è autonoma dalla ragione e la ragione è autonoma dalla fede.

Il Rinascimento è strettamente legato al generale incremento della produzione e dei commerci, ovvero al mutamento di fondo dell'economia europea che ha avviato il pre-capitalismo. Lo sviluppo economico è opera principalmente della borghesia mercantile.

Vocabulary: Poliedricità - Molteplicità di aspetti o interessi.

La mentalità dell'uomo rinascimentale è caratterizzata dalla poliedricità di interessi, che spaziano dalla filosofia alla letteratura e alle arti figurative.

Il passaggio tra Medioevo e Rinascimento è oggetto di dibattito tra gli storici: alcuni sostengono l'esistenza di una frattura, altri di una continuità. Chi sostiene la teoria della frattura evidenzia come il Rinascimento tenda ad esaltare la vita terrena piuttosto che quella ultraterrena, ponendo l'uomo al centro dell'universo. Chi sostiene la continuità, invece, riconduce i fondamenti filosofici e scientifici del Rinascimento a origini medievali.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

2441

15 nov 2022

5 pagine

Filosofia Rinascimentale e Umanesimo: Riassunti e Curiosità

user profile picture

Ilaria Salamiti

@ilariasalamiti

L'Umanesimo e Rinascimento rappresenta un periodo fondamentale della storia italiana che ha rivoluzionato il pensiero filosofico e culturale europeo.

• Il Rinascimento periodo si caratterizza per un rinnovamento morale, intellettuale e politico basato sulla riscoperta della cultura classica

•... Mostra di più

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Umanesimo e la rivalutazione della vita terrena

Un aspetto fondamentale dell'Umanesimo è il nuovo sentimento per la vita terrena. Si rivalutano la vita familiare, sociale, politica, culturale e artistica, nonché l'attività economica volta alla produzione di ricchezza.

Example: Le innovazioni dell'Umanesimo sono già preparate nel corso del Basso Medioevo da autori come Francesco Petrarca, che combatte la tesi aristotelico-averroista che pone la felicità nella pura contemplazione, e Giovanni Boccaccio, che celebra i piaceri terreni e le doti dell'uomo.

Si sviluppa anche l'umanesimo civile, il primo umanesimo, contrassegnato a Firenze da un forte impegno politico. Si forma la figura nuova dell'umanista cancelliere: contemporaneamente politico attivo e uomo di cultura, che valorizza l'etica cittadina e la lotta per l'affermazione della dignità dell'uomo.

Definition: Prudenza - Nel contesto umanistico, la ragione che dirige la vita pratica.

La vera Sapienza non consiste nella pura contemplazione ma nella prudenza, cioè nella ragione che dirige la vita. C'è una svalutazione dell'esaltazione aristotelica della vita teoretica (che la Scolastica aveva interpretato come contemplazione di Dio) e si intendono le virtù di cui parla Aristotele soprattutto come virtù civili.

Platonismo e aristotelismo sono le due correnti principali della filosofia medievale e anche della filosofia del Rinascimento. Le università sono la roccaforte dell'aristotelismo, mentre fuori dalle università si diffonde il platonismo. Il centro geografico del platonismo è Firenze, quello dell'aristotelismo è Padova.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pico della Mirandola e la dignità dell'uomo

Nel Quattrocento è centrale la riflessione circa il significato dell'autentica nobiltà e dignità dell'uomo. Per Pico della Mirandola, la grandezza dell'anima umana dipende dalla sua libertà.

Quote: "Quando Dio creò il mondo fece l'uomo da ultimo. Per l'uomo non era rimasto disponibile nessuno dei beni che erano stati distribuiti alle altre creature."

Nel suo celebre discorso sulla dignità dell'uomo, Pico afferma che Dio stabilì di dare all'uomo tutto ciò che aveva fornito singolarmente agli altri esseri. Pertanto, non lo fece né esclusivamente terrestre, come gli animali, né esclusivamente celeste come gli angeli, donandogli un corpo mortale e un'anima immortale.

Highlight: L'uomo non ha una natura definita una volta per sempre: può così discendere nelle cose inferiori o rigenerarsi in quelle superiori. Nella libertà dell'uomo consiste la sua dignità.

L'antropologia di Pico evidenzia chiaramente che la rivalutazione dell'uomo operata dagli umanisti non implica l'abbandono della religiosità. L'Umanesimo non è ateo: i filosofi di questo periodo riconoscono che è stato Dio a concedere all'uomo la sua libertà e a renderlo signore della terra.

Definition: Teocentrismo - Concezione che pone Dio al centro dell'universo e della vita umana. Definition: Antropocentrismo - Concezione che pone l'uomo al centro dell'universo e della realtà.

Nel Medioevo predomina la concezione teocentrica, nell'Umanesimo prevale la concezione antropocentrica.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Nicola Cusano e il platonismo rinascimentale

Nikolaus Krebs, noto come Nicola Cusano dal nome della sua città d'origine Cusa, è una figura di spicco del Rinascimento. Maturò interessi mistico-teologici e mostrò una spiccata attenzione per la nuova cultura umanistica e per la matematica.

Vocabulary: Conciliarismo - Dottrina che afferma la superiorità del Concilio sul Papa.

Ordinato sacerdote, Cusano inizialmente aderisce alle dottrine conciliariste che affermano la superiorità del Concilio sul Papa, per poi schierarsi dalla parte opposta sostenendo l'autorità papale.

Le sue opere principali sono:

  1. "La Concordanza Cattolica"
  2. "La Dotta Ignoranza"
  3. "Le Congetture"

Highlight: Cusano è considerato il massimo esponente del platonismo rinascimentale ed è il primo a sollevare perplessità sulla famosa donazione di Costantino.

"La Dotta Ignoranza" è una delle opere più significative di Cusano, in cui sviluppa la sua filosofia basata sul concetto di conoscenza negativa e sull'idea di coincidenza degli opposti.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Scienze Occulte nel Rinascimento

Il periodo rinascimentale vede lo sviluppo di discipline come l'alchimia e l'astrologia.

Definition: L'alchimia è un insieme di teorie e pratiche volte alla trasformazione dei metalli e al perfezionamento della materia.

Highlight: Le scienze occulte e la scienza moderna condividono l'obiettivo di dominare la natura, ma con approcci diversi.

IL RINASCIMENTO
Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico. Ha il suo epicentro in Italia
e intende favorire

Il Rinascimento e l'Umanesimo

Il Rinascimento è un movimento civile, letterario, artistico e filosofico che ha il suo epicentro in Italia. Mira a favorire il rinnovamento morale, intellettuale e politico attraverso una ripresa dei valori della cultura antica greco-romana.

L'Umanesimo rappresenta il primo periodo del Rinascimento, caratterizzato dall'esaltazione della dignità dell'uomo e della vita terrena, nonché dal riconoscimento del valore umano delle lettere classiche. Il recupero dei testi del sapere greco-romano costituisce la caratteristica dominante dell'Umanesimo.

Highlight: Il Rinascimento nasce in un nuovo contesto filosofico, dove la fede è autonoma dalla ragione e la ragione è autonoma dalla fede.

Il Rinascimento è strettamente legato al generale incremento della produzione e dei commerci, ovvero al mutamento di fondo dell'economia europea che ha avviato il pre-capitalismo. Lo sviluppo economico è opera principalmente della borghesia mercantile.

Vocabulary: Poliedricità - Molteplicità di aspetti o interessi.

La mentalità dell'uomo rinascimentale è caratterizzata dalla poliedricità di interessi, che spaziano dalla filosofia alla letteratura e alle arti figurative.

Il passaggio tra Medioevo e Rinascimento è oggetto di dibattito tra gli storici: alcuni sostengono l'esistenza di una frattura, altri di una continuità. Chi sostiene la teoria della frattura evidenzia come il Rinascimento tenda ad esaltare la vita terrena piuttosto che quella ultraterrena, ponendo l'uomo al centro dell'universo. Chi sostiene la continuità, invece, riconduce i fondamenti filosofici e scientifici del Rinascimento a origini medievali.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS