Apri l'app

Materie

I Filosofi di Mileto e la Scuola Pitagorica: Riassunto per Ragazzi

Apri

187

9

user profile picture

Sofia Ferraro

23/09/2022

Filosofia

i primi filosofi

I Filosofi di Mileto e la Scuola Pitagorica: Riassunto per Ragazzi

La Scuola di Mileto e i Presocratici rappresentano le fondamenta del pensiero filosofico occidentale, con particolare attenzione alla ricerca dei principi fondamentali della natura e della realtà.

• I Presocratici si concentrano principalmente su questioni cosmologiche e ontologiche, distinguendosi dai sofisti successivi che sposteranno l'attenzione sull'uomo.

• La Scuola pitagorica introduce la matematica come scienza fondamentale e sviluppa teorie astronomiche innovative.

• I filosofi presocratici come Talete, Anassimandro e Parmenide elaborano diverse teorie sul principio primo dell'universo.

• La scuola eleatica, con Parmenide e Zenone, sviluppa il concetto dell'essere e introduce la dialettica.

...

23/09/2022

3303

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Vedi

Anassimandro e l'apeiron

Anassimandro, altro esponente della Scuola di Mileto, è noto per essere il primo autore greco di cui ci siano pervenuti scritti filosofici. La sua opera principale, "Sulla natura", rappresenta un importante contributo al pensiero presocratico.

Highlight: Anassimandro si distacca dai suoi predecessori introducendo il concetto di "apeiron" come principio della realtà.

L'apeiron, termine che significa "privo di limiti", è concepito da Anassimandro come:

  1. Infinito
  2. Indeterminato
  3. Divino e immortale

Vocabulary: Apeiron - Il principio infinito e indeterminato teorizzato da Anassimandro come origine di tutte le cose.

La scelta dell'apeiron come principio primordiale ha suscitato numerosi dibattiti tra i critici:

  • Inizialmente si pensava potesse indicare qualcosa di immateriale
  • Oggi si ritiene che Anassimandro non fosse ancora pronto a concepire un principio completamente immateriale

La teoria di Anassimandro rappresenta un importante passo avanti nel pensiero filosofico greco, allontanandosi dall'identificazione del principio con un elemento specifico e aprendo la strada a concezioni più astratte della realtà.

Definition: Presocratici - I filosofi greci attivi prima di Socrate, concentrati principalmente sullo studio della natura e dei principi fondamentali della realtà.

La riflessione di Anassimandro sull'apeiron anticipa molte questioni fondamentali della filosofia successiva, come la natura dell'infinito e il rapporto tra il determinato e l'indeterminato. La sua influenza si estenderà ben oltre la Scuola di Mileto, ispirando generazioni di pensatori a interrogarsi sulle origini e sulla struttura dell'universo.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Vedi

Anassimandro e il Concetto di Apeiron

Anassimandro introduce un concetto rivoluzionario con la sua teoria dell'apeiron:

Definition: Apeiron - principio infinito e indeterminato, considerato divino e immortale.

Highlight: È il primo filosofo greco di cui ci sono pervenuti scritti filosofici diretti.

La sua opera "Sulla natura" rappresenta un punto di svolta nel pensiero presocratico:

  • Supera la concezione materiale dell'arché
  • Introduce il concetto di infinito nella filosofia
  • Sviluppa una visione più astratta del principio primo

Vocabulary: Arché - termine greco che indica il principio primo da cui tutto deriva.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Vedi

La Scuola Pitagorica

La Scuola pitagorica si organizza come una vera e propria setta con una struttura gerarchica precisa, distinguendo tra acusmatici e matematici.

Example: Gli acusmatici potevano solo ascoltare gli insegnamenti, mentre i matematici potevano partecipare attivamente alle discussioni.

Highlight: La matematica nasce come scienza sistematica grazie ai pitagorici, che elaborano concetti fondamentali e stabiliscono dimostrazioni.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Vedi

Le Teorie Astronomiche Pitagoriche

I pitagorici sviluppano teorie astronomiche innovative, introducendo concetti rivoluzionari come la sfericità della Terra.

Highlight: Filolao teorizza un sistema con dieci corpi celesti che ruotano attorno a un fuoco centrale hestiahestia.

Example: Ecfanto di Siracusa scopre la rotazione terrestre, mentre Enoclide identifica l'obliquità dell'eclittica.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Vedi

Parmenide e l'Essere

Parmenide, fondatore della scuola eleatica, sviluppa una filosofia dell'essere radicalmente diversa dal pensiero ionico.

Definition: Ontologia - studio filosofico dell'essere e della sua natura

Quote: "Parmenide viene definito come padre dell'essere, perché in questo momento si intende la filosofia come ontologia."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Filosofia

3303

23 set 2022

6 pagine

I Filosofi di Mileto e la Scuola Pitagorica: Riassunto per Ragazzi

user profile picture

Sofia Ferraro

@sofiaferraro_fdje

La Scuola di Mileto e i Presocratici rappresentano le fondamenta del pensiero filosofico occidentale, con particolare attenzione alla ricerca dei principi fondamentali della natura e della realtà.

• I Presocraticisi concentrano principalmente su questioni cosmologiche e ontologiche, distinguendosi dai... Mostra di più

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Anassimandro e l'apeiron

Anassimandro, altro esponente della Scuola di Mileto, è noto per essere il primo autore greco di cui ci siano pervenuti scritti filosofici. La sua opera principale, "Sulla natura", rappresenta un importante contributo al pensiero presocratico.

Highlight: Anassimandro si distacca dai suoi predecessori introducendo il concetto di "apeiron" come principio della realtà.

L'apeiron, termine che significa "privo di limiti", è concepito da Anassimandro come:

  1. Infinito
  2. Indeterminato
  3. Divino e immortale

Vocabulary: Apeiron - Il principio infinito e indeterminato teorizzato da Anassimandro come origine di tutte le cose.

La scelta dell'apeiron come principio primordiale ha suscitato numerosi dibattiti tra i critici:

  • Inizialmente si pensava potesse indicare qualcosa di immateriale
  • Oggi si ritiene che Anassimandro non fosse ancora pronto a concepire un principio completamente immateriale

La teoria di Anassimandro rappresenta un importante passo avanti nel pensiero filosofico greco, allontanandosi dall'identificazione del principio con un elemento specifico e aprendo la strada a concezioni più astratte della realtà.

Definition: Presocratici - I filosofi greci attivi prima di Socrate, concentrati principalmente sullo studio della natura e dei principi fondamentali della realtà.

La riflessione di Anassimandro sull'apeiron anticipa molte questioni fondamentali della filosofia successiva, come la natura dell'infinito e il rapporto tra il determinato e l'indeterminato. La sua influenza si estenderà ben oltre la Scuola di Mileto, ispirando generazioni di pensatori a interrogarsi sulle origini e sulla struttura dell'universo.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Anassimandro e il Concetto di Apeiron

Anassimandro introduce un concetto rivoluzionario con la sua teoria dell'apeiron:

Definition: Apeiron - principio infinito e indeterminato, considerato divino e immortale.

Highlight: È il primo filosofo greco di cui ci sono pervenuti scritti filosofici diretti.

La sua opera "Sulla natura" rappresenta un punto di svolta nel pensiero presocratico:

  • Supera la concezione materiale dell'arché
  • Introduce il concetto di infinito nella filosofia
  • Sviluppa una visione più astratta del principio primo

Vocabulary: Arché - termine greco che indica il principio primo da cui tutto deriva.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Scuola Pitagorica

La Scuola pitagorica si organizza come una vera e propria setta con una struttura gerarchica precisa, distinguendo tra acusmatici e matematici.

Example: Gli acusmatici potevano solo ascoltare gli insegnamenti, mentre i matematici potevano partecipare attivamente alle discussioni.

Highlight: La matematica nasce come scienza sistematica grazie ai pitagorici, che elaborano concetti fondamentali e stabiliscono dimostrazioni.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Teorie Astronomiche Pitagoriche

I pitagorici sviluppano teorie astronomiche innovative, introducendo concetti rivoluzionari come la sfericità della Terra.

Highlight: Filolao teorizza un sistema con dieci corpi celesti che ruotano attorno a un fuoco centrale hestiahestia.

Example: Ecfanto di Siracusa scopre la rotazione terrestre, mentre Enoclide identifica l'obliquità dell'eclittica.

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Parmenide e l'Essere

Parmenide, fondatore della scuola eleatica, sviluppa una filosofia dell'essere radicalmente diversa dal pensiero ionico.

Definition: Ontologia - studio filosofico dell'essere e della sua natura

Quote: "Parmenide viene definito come padre dell'essere, perché in questo momento si intende la filosofia come ontologia."

La ricerca del principio di tutte le cose
I primi filosofi
I primi filosofi sono chiamati presocratici, cioè anteriori a Socrate. Essi si oc

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La ricerca del principio di tutte le cose: I primi filosofi

I presocratici, o filosofi anteriori a Socrate, si concentrano principalmente sul problema della natura e della realtà. Questo gruppo di pensatori può essere definito anche come presofisti, poiché sia i sofisti che Socrate sposteranno successivamente l'attenzione sull'uomo e l'antropologia.

Le principali scuole presocratiche includono:

  • Fisici ionici ScuoladiMiletoScuola di Mileto
  • Pitagorici
  • Eraclitei
  • Eleati
  • Fisici pluralisti

Highlight: La filosofia presocratica si sviluppa inizialmente nelle colonie greche della Ionia e della Magna Grecia, per poi raggiungere Atene con Anassagora.

La Scuola di Mileto emerge nel VI secolo a.C. in un contesto di fiorente civiltà ionica. Le città principali di questa regione includono Mileto, Efeso, Colofone, Clazomene, Samo e Chio.

Vocabulary: Physis - Il termine greco che indica la natura, da cui deriva il focus dei primi filosofi sulla realtà naturale.

I filosofi ionici cercano una realtà unica ed eterna, introducendo il concetto di "arché" principioprincipio, che comprende:

  1. La materia originaria
  2. La forza generatrice
  3. La legge che spiega l'origine delle cose

Le caratteristiche principali del loro pensiero sono:

  • Monismo
  • Ilozoismo
  • Panteismo

Talete, fondatore della scuola ionica, è ricordato non solo come filosofo, ma anche come uomo politico, astronomo, matematico e fisico.

Example: Un aneddoto famoso, riportato da Platone, narra di Talete che cade in un pozzo mentre osserva le stelle, suscitando il riso di una serva.

Quote: Secondo Aristotele, Talete affermava che "l'acqua è il principio della vita e del mondo, e la Terra sta sopra l'acqua."

La visione di Talete è caratterizzata da:

  • L'acqua come sostanza primordiale
  • Una concezione panteistica e ilozoistica della realtà

Definition: Ilozoismo - La credenza che la materia primordiale possieda una forza intrinseca che la fa muovere.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS