Apri l'app

Materie

Hegel: Fenomenologia dello Spirito - Schema e Riassunto Semplice in PDF

109

0

Hegel: fenomenologia dello spirito

3676

โ€ข

22 ott 2022

โ€ข

4 pagine

Hegel: Fenomenologia dello Spirito - Schema e Riassunto Semplice in PDF

B

Beatrice๐Ÿ’ž

@bea_triix

La Fenomenologia dello Spiritodi Hegel rappresenta uno dei pilastri... Mostra di piรน

HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Fenomenologia dello Spirito (1807)

La Fenomenologia dello Spirito รจ l'opera in cui Hegel illustra il cammino necessario per elevare la conoscenza al pensiero filosofico. Il titolo stesso rivela l'intento dell'opera:

  • Fenomenologia: deriva da ฯ†ฮฑฮนฮฝฯ‰ "apparire""apparire" e indica ciรฒ che si manifesta nel tempo
  • Spirito: rappresenta il senso dell'essere, ovvero la cultura occidentale conilpopolotedescocomesuamassimaespressionecon il popolo tedesco come sua massima espressione

L'opera descrive quindi la manifestazione temporale della cultura occidentale, mostrando l'ascesa graduale della coscienza umana dallo stadio sensibile al sapere assoluto.

Lo scopo di Hegel รจ:

  • Formare nuovi ideali basati sulla consapevolezza delle proprie origini culturali
  • Allontanarsi dagli ideali importati dalla Rivoluzione Francese
  • Mostrare il percorso della coscienza verso l'universalitร 

Concetto Chiave: La Fenomenologia รจ una storia romanzata della coscienza che, attraverso errori e contrasti, esce dalla sua individualitร  per riconoscersi come ragione universale che coincide con la realtร .

L'opera ha uno scopo protrettico cheesortaallostudiodellafilosofiache esorta allo studio della filosofia e pedagogico: mostra il divenire della filosofia per preparare l'individuo a riconoscersi nello spirito universale.

La struttura dell'opera si articola in 5 parti principali o "figure":

  • Coscienza suddivisain:Certezzasensibile,Percezione,Intellettosuddivisa in: Certezza sensibile, Percezione, Intelletto
  • Autocoscienza Servoโˆ’padrone,Stoicismoโˆ’scetticismo,CoscienzainfeliceServo-padrone, Stoicismo-scetticismo, Coscienza infelice
  • Ragione Osservativa,Attiva,Individualitaห‹inseหŠeperseหŠOsservativa, Attiva, Individualitร  in sรฉ e per sรฉ
  • Spirito
  • Religione e Sapere Assoluto

Ogni figura rappresenta l'intero spirito che pretende di essere veritร  senza mediazione - รจ quindi una manifestazione parziale dello spirito che crede di essere tutta la veritร  senza averne piena consapevolezza. Durante questo percorso, l'individuo comprende che non puรฒ essere paradigma universale.

HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

La Coscienza e l'Autocoscienza

La Coscienza

La prima tappa del percorso fenomenologico รจ la Certezza Sensibile, in cui:

  • Il senso viene attribuito all'oggetto senza mediazione
  • Appare come la conoscenza piรน ricca e certa
  • In realtร  รจ la piรน povera perchรฉ limitata all'"qui e ora"
  • Rappresenta l'approccio piรน elementare della cultura occidentale

Successivamente si passa alla fase della Percezione, dove:

  • La coscienza aumenta gradualmente
  • Il soggetto comprende che รจ lui stesso ad attribuire veritร  all'oggetto
  • Avviene una sintesi dei dati acquisiti tramite la certezza sensibile
  • Il senso si sposta dall'oggetto al soggetto che nomina e categorizza comeinLockecome in Locke

La terza fase รจ quella dell'Intelletto:

  • รˆ la sede delle categorie dove vengono catalogate le informazioni sensibili
  • La veritร  esiste perchรฉ pensata
  • Viene concepita in termini di nessi causa-effetto e leggi generali
  • L'oggetto appare come fenomeno prodotto da forze e leggi
  • La veritร  non รจ piรน nel sostrato ma nella causa riferimentoaKantriferimento a Kant

Concetto Fondamentale: In queste tre fasi, il soggetto come individuo pretende di dare senso al mondo, ma tutte queste figure individuali sono destinate al fallimento perchรฉ mancano della dimensione universale.

L'Autocoscienza

L'autocoscienza rappresenta la seconda parte dell'opera, dove la veritร  รจ interna al soggetto. Qui il soggetto desidera essere portatore di senso universale ma comprende che ha bisogno di riconoscimento.

La prima figura รจ quella del Servo-Padrone:

  • Due autocoscienze si confrontano pretendendo entrambe di avere ragione
  • Una difende la sua idea a costo della vita diventapadronediventa padrone
  • L'altra, tenendo alla propria vita, si subordina diventaservodiventa servo
  • Il padrone, emancipato dal lavoro manuale, produce cultura
  • Il servo cresce intellettualmente confrontandosi con il pensiero del padrone
  • Il padrone diventa materialmente dipendente dal servo
  • Il servo scopre che la libertร  รจ intellettuale, non materiale

Si passa poi alla figura dello Stoico-Scettico:

  • Il servo assume la posizione dello stoico
  • Afferma che la libertร  materiale รจ inessenziale e quella vera รจ nello spirito
  • Si crea una scissione tra piano logico liberolibero e piano ontologico bloccatobloccato
  • Senza parametro ontologico, ogni affermazione diventa equivalente
  • Lo stoico degenera in scettico che "afferma di non poter affermare nulla"

Infine emerge la Coscienza Infelice:

  • L'individuo scopre di non essere portatore di senso
  • Si svaluta e comprende che il senso deve provenire da qualcosa di superiore diodio
  • Si crea una scissione tra uomo e dio, tra finito e infinito
  • La prima figura รจ il Dio Ebraico: uno, immenso, trascendente, inaccessibile
HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Dalla Coscienza Infelice alla Ragione

Evoluzione della Coscienza Infelice

Dalla figura del Dio Ebraico, che risulta irraggiungibile, si passa al Cristianesimo Medievale con Gesรน:

  • Dio si รจ fatto carne, diventando immanente
  • Rimane comunque lontano nella storia
  • Persiste la scissione tra uomo e dio

Nel Cristianesimo medievale emergono tre sottofigure di avvicinamento a dio:

  • Devozione: pensiero religioso a sfondo sentimentale, non ancora elevato a concetto
  • Fare: riferimento al monachesimo e al principio dell'ora et labora
  • Mortificazione di sรฉ: completa negazione dell'io a favore di dio ascetismoascetismo

Alla fine di questo percorso, l'autocoscienza comprende che dio, contemporaneamente trascendente e immanente, trova nell'uomo il luogo ideale per essere accolto protestantesimoprotestantesimo. La coscienza smette di essere infelice, permettendo il passaggio alle figure della ragione.

Concetto Cruciale: La coscienza infelice rappresenta il momento in cui l'individuo riconosce la propria inadeguatezza e cerca il senso in qualcosa di superiore, movimento che prepara il terreno per la comprensione della ragione universale.

La Ragione

La ragione รจ un sapere apparente in cui la veritร  รจ concepita come veritร  di un oggetto che, pur esterno al soggetto, partecipa della sua stessa razionalitร . Corrisponde al periodo culturale post-rinascimentale fino all'idealismo.

Caratteristiche della ragione:

  • Le figure sono ancora individuali
  • L'individuo usa strumenti universali e storici senza esserne consapevole
  • Manca la consapevolezza che il pensiero รจ frutto di una civiltร 

La ragione si articola in tre momenti principali:

  1. Ragione Osservativa riferimentoalnaturalismorinascimentaleeallโ€ฒempirismoriferimento al naturalismo rinascimentale e all'empirismo La ragione osserva la Natura cercandovi un ordine razionale Presuppone che il mondo sia scritto in caratteri matematici GalileoGalileo L'individuo, essendo natura, puรฒ comprenderla osservandola Tenta di modificare le cose, ma fallisce agendo da solo
  2. Ragione Attiva L'autocoscienza vuole cambiare il mondo partendo da sรฉ stessa Crede che trasformando sรฉ possa trasformare anche il mondo Si articola in tre sottofigure: Edonismo: l'individuo cerca di cambiare il mondo in funzione del proprio piacere Sentimentalismo: tenta di cambiare il mondo appellandosi alla "legge del cuore" Rigorismo della Virtรน: cerca di cambiare il mondo secondo ideali illuminismoilluminismo
  3. Individualitร  in sรฉ e per sรฉ L'individuo accetta il mondo cosรฌ com'รจ Comprende che non puรฒ cambiarlo e agisce secondo le aspettative sociali Include la sottofigura del "regno animale dello spirito", dove l'individuo riflette le aspettative della societร 
HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Verso lo Spirito: Le Ultime Figure della Ragione

L'Individualitร  in sรฉ e per sรฉ

Nell'ultima figura della ragione, l'Individualitร  in sรฉ e per sรฉ, l'individuo abbandona qualsiasi idealitร  e accetta il mondo cosรฌ com'รจ, riconoscendo l'impossibilitร  di cambiarlo. Questa fase rappresenta il realismo dopo il fallimento degli ideali.

La prima sottofigura รจ il Regno animale dello spirito:

  • L'individuo accetta le regole del vivere sociale
  • Riflette le aspettative della societร 
  • Mantiene solo la propria individualitร  che gli appare reale e razionale
  • รˆ dominato da impulsi egoistici di autoaffermazione
  • Rappresenta l'individualismo utilitaristico della societร  borghese

Concetto Essenziale: Il "regno animale dello spirito" mostra come l'individuo, pur accettando le regole sociali, rimanga ancora intrappolato in una visione egoistica e utilitaristica tipica della mentalitร  borghese.

L'emergere della dimensione sociale

Quando l'individuo soddisfa le aspettative degli altri, comprende che le sue azioni hanno effetti sulle altre persone, scoprendo cosรฌ di non essere solo. Questo porta alla seconda sottofigura, la Ragione legislatrice:

  • Per vivere nella relazione sociale sono necessarie regole
  • Inizialmente, seguendo Kant, l'individuo cerca queste regole dentro di sรฉ
  • Il fondamento della moralitร  sembra essere nel soggetto
  • Ma questo comporterebbe troppa responsabilitร  per l'individuo
  • Si comprende che la morale puรฒ essere condivisa
  • La legge diventa espressione della comunitร , non piรน dell'individuo

Infine si arriva alla Ragione esaminatrice delle leggi:

  • La ragione esamina le leggi
  • Comprende che l'universalitร  รจ irraggiungibile da un punto di vista individuale
  • Si prepara al passaggio alla figura dello Spirito
  • Si abbandona la logica individualista borghese

Questa progressione mostra come la coscienza comprenda gradualmente che la vera universalitร  puรฒ essere raggiunta solo superando la dimensione individuale e riconoscendosi parte di una realtร  piรน ampia, lo Spirito, dove l'individuo e la comunitร  non sono piรน in opposizione ma in relazione dialettica.

Attraverso queste ultime figure della ragione, Hegel prepara il terreno per il passaggio decisivo alla dimensione dello Spirito, dove la coscienza finalmente si riconosce come parte di una totalitร  che comprende sia l'individuale che l'universale, sia il soggettivo che l'oggettivo, in un'unitร  dialettica che rappresenta la vera Fenomenologia dello Spirito.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'รจ l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI รจ costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente รจ in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

รˆ possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity รจ davvero gratuita?

Sรฌ, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'รจ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

ย 

Filosofia

โ€ข

3676

โ€ข

22 ott 2022

โ€ข

4 pagine

Hegel: Fenomenologia dello Spirito - Schema e Riassunto Semplice in PDF

B

Beatrice๐Ÿ’ž

@bea_triix

La Fenomenologia dello Spiritodi Hegel rappresenta uno dei pilastri della filosofia occidentale, un'opera che traccia il percorso evolutivo della coscienza umana verso il sapere assoluto. Pubblicata nel 1807, quest'opera illustra come la conoscenza si elevi gradualmente dal livello sensibile... Mostra di piรน

HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fenomenologia dello Spirito (1807)

La Fenomenologia dello Spirito รจ l'opera in cui Hegel illustra il cammino necessario per elevare la conoscenza al pensiero filosofico. Il titolo stesso rivela l'intento dell'opera:

  • Fenomenologia: deriva da ฯ†ฮฑฮนฮฝฯ‰ "apparire""apparire" e indica ciรฒ che si manifesta nel tempo
  • Spirito: rappresenta il senso dell'essere, ovvero la cultura occidentale conilpopolotedescocomesuamassimaespressionecon il popolo tedesco come sua massima espressione

L'opera descrive quindi la manifestazione temporale della cultura occidentale, mostrando l'ascesa graduale della coscienza umana dallo stadio sensibile al sapere assoluto.

Lo scopo di Hegel รจ:

  • Formare nuovi ideali basati sulla consapevolezza delle proprie origini culturali
  • Allontanarsi dagli ideali importati dalla Rivoluzione Francese
  • Mostrare il percorso della coscienza verso l'universalitร 

Concetto Chiave: La Fenomenologia รจ una storia romanzata della coscienza che, attraverso errori e contrasti, esce dalla sua individualitร  per riconoscersi come ragione universale che coincide con la realtร .

L'opera ha uno scopo protrettico cheesortaallostudiodellafilosofiache esorta allo studio della filosofia e pedagogico: mostra il divenire della filosofia per preparare l'individuo a riconoscersi nello spirito universale.

La struttura dell'opera si articola in 5 parti principali o "figure":

  • Coscienza suddivisain:Certezzasensibile,Percezione,Intellettosuddivisa in: Certezza sensibile, Percezione, Intelletto
  • Autocoscienza Servoโˆ’padrone,Stoicismoโˆ’scetticismo,CoscienzainfeliceServo-padrone, Stoicismo-scetticismo, Coscienza infelice
  • Ragione Osservativa,Attiva,Individualitaห‹inseหŠeperseหŠOsservativa, Attiva, Individualitร  in sรฉ e per sรฉ
  • Spirito
  • Religione e Sapere Assoluto

Ogni figura rappresenta l'intero spirito che pretende di essere veritร  senza mediazione - รจ quindi una manifestazione parziale dello spirito che crede di essere tutta la veritร  senza averne piena consapevolezza. Durante questo percorso, l'individuo comprende che non puรฒ essere paradigma universale.

HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Coscienza e l'Autocoscienza

La Coscienza

La prima tappa del percorso fenomenologico รจ la Certezza Sensibile, in cui:

  • Il senso viene attribuito all'oggetto senza mediazione
  • Appare come la conoscenza piรน ricca e certa
  • In realtร  รจ la piรน povera perchรฉ limitata all'"qui e ora"
  • Rappresenta l'approccio piรน elementare della cultura occidentale

Successivamente si passa alla fase della Percezione, dove:

  • La coscienza aumenta gradualmente
  • Il soggetto comprende che รจ lui stesso ad attribuire veritร  all'oggetto
  • Avviene una sintesi dei dati acquisiti tramite la certezza sensibile
  • Il senso si sposta dall'oggetto al soggetto che nomina e categorizza comeinLockecome in Locke

La terza fase รจ quella dell'Intelletto:

  • รˆ la sede delle categorie dove vengono catalogate le informazioni sensibili
  • La veritร  esiste perchรฉ pensata
  • Viene concepita in termini di nessi causa-effetto e leggi generali
  • L'oggetto appare come fenomeno prodotto da forze e leggi
  • La veritร  non รจ piรน nel sostrato ma nella causa riferimentoaKantriferimento a Kant

Concetto Fondamentale: In queste tre fasi, il soggetto come individuo pretende di dare senso al mondo, ma tutte queste figure individuali sono destinate al fallimento perchรฉ mancano della dimensione universale.

L'Autocoscienza

L'autocoscienza rappresenta la seconda parte dell'opera, dove la veritร  รจ interna al soggetto. Qui il soggetto desidera essere portatore di senso universale ma comprende che ha bisogno di riconoscimento.

La prima figura รจ quella del Servo-Padrone:

  • Due autocoscienze si confrontano pretendendo entrambe di avere ragione
  • Una difende la sua idea a costo della vita diventapadronediventa padrone
  • L'altra, tenendo alla propria vita, si subordina diventaservodiventa servo
  • Il padrone, emancipato dal lavoro manuale, produce cultura
  • Il servo cresce intellettualmente confrontandosi con il pensiero del padrone
  • Il padrone diventa materialmente dipendente dal servo
  • Il servo scopre che la libertร  รจ intellettuale, non materiale

Si passa poi alla figura dello Stoico-Scettico:

  • Il servo assume la posizione dello stoico
  • Afferma che la libertร  materiale รจ inessenziale e quella vera รจ nello spirito
  • Si crea una scissione tra piano logico liberolibero e piano ontologico bloccatobloccato
  • Senza parametro ontologico, ogni affermazione diventa equivalente
  • Lo stoico degenera in scettico che "afferma di non poter affermare nulla"

Infine emerge la Coscienza Infelice:

  • L'individuo scopre di non essere portatore di senso
  • Si svaluta e comprende che il senso deve provenire da qualcosa di superiore diodio
  • Si crea una scissione tra uomo e dio, tra finito e infinito
  • La prima figura รจ il Dio Ebraico: uno, immenso, trascendente, inaccessibile
HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Dalla Coscienza Infelice alla Ragione

Evoluzione della Coscienza Infelice

Dalla figura del Dio Ebraico, che risulta irraggiungibile, si passa al Cristianesimo Medievale con Gesรน:

  • Dio si รจ fatto carne, diventando immanente
  • Rimane comunque lontano nella storia
  • Persiste la scissione tra uomo e dio

Nel Cristianesimo medievale emergono tre sottofigure di avvicinamento a dio:

  • Devozione: pensiero religioso a sfondo sentimentale, non ancora elevato a concetto
  • Fare: riferimento al monachesimo e al principio dell'ora et labora
  • Mortificazione di sรฉ: completa negazione dell'io a favore di dio ascetismoascetismo

Alla fine di questo percorso, l'autocoscienza comprende che dio, contemporaneamente trascendente e immanente, trova nell'uomo il luogo ideale per essere accolto protestantesimoprotestantesimo. La coscienza smette di essere infelice, permettendo il passaggio alle figure della ragione.

Concetto Cruciale: La coscienza infelice rappresenta il momento in cui l'individuo riconosce la propria inadeguatezza e cerca il senso in qualcosa di superiore, movimento che prepara il terreno per la comprensione della ragione universale.

La Ragione

La ragione รจ un sapere apparente in cui la veritร  รจ concepita come veritร  di un oggetto che, pur esterno al soggetto, partecipa della sua stessa razionalitร . Corrisponde al periodo culturale post-rinascimentale fino all'idealismo.

Caratteristiche della ragione:

  • Le figure sono ancora individuali
  • L'individuo usa strumenti universali e storici senza esserne consapevole
  • Manca la consapevolezza che il pensiero รจ frutto di una civiltร 

La ragione si articola in tre momenti principali:

  1. Ragione Osservativa riferimentoalnaturalismorinascimentaleeallโ€ฒempirismoriferimento al naturalismo rinascimentale e all'empirismo La ragione osserva la Natura cercandovi un ordine razionale Presuppone che il mondo sia scritto in caratteri matematici GalileoGalileo L'individuo, essendo natura, puรฒ comprenderla osservandola Tenta di modificare le cose, ma fallisce agendo da solo
  2. Ragione Attiva L'autocoscienza vuole cambiare il mondo partendo da sรฉ stessa Crede che trasformando sรฉ possa trasformare anche il mondo Si articola in tre sottofigure: Edonismo: l'individuo cerca di cambiare il mondo in funzione del proprio piacere Sentimentalismo: tenta di cambiare il mondo appellandosi alla "legge del cuore" Rigorismo della Virtรน: cerca di cambiare il mondo secondo ideali illuminismoilluminismo
  3. Individualitร  in sรฉ e per sรฉ L'individuo accetta il mondo cosรฌ com'รจ Comprende che non puรฒ cambiarlo e agisce secondo le aspettative sociali Include la sottofigura del "regno animale dello spirito", dove l'individuo riflette le aspettative della societร 
HEGEL: Fenomenologia dello spirito (1807)
In quest'opera Hegel, ripercorrendo la storia della filosofia, illustra il percorso necessario da

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Verso lo Spirito: Le Ultime Figure della Ragione

L'Individualitร  in sรฉ e per sรฉ

Nell'ultima figura della ragione, l'Individualitร  in sรฉ e per sรฉ, l'individuo abbandona qualsiasi idealitร  e accetta il mondo cosรฌ com'รจ, riconoscendo l'impossibilitร  di cambiarlo. Questa fase rappresenta il realismo dopo il fallimento degli ideali.

La prima sottofigura รจ il Regno animale dello spirito:

  • L'individuo accetta le regole del vivere sociale
  • Riflette le aspettative della societร 
  • Mantiene solo la propria individualitร  che gli appare reale e razionale
  • รˆ dominato da impulsi egoistici di autoaffermazione
  • Rappresenta l'individualismo utilitaristico della societร  borghese

Concetto Essenziale: Il "regno animale dello spirito" mostra come l'individuo, pur accettando le regole sociali, rimanga ancora intrappolato in una visione egoistica e utilitaristica tipica della mentalitร  borghese.

L'emergere della dimensione sociale

Quando l'individuo soddisfa le aspettative degli altri, comprende che le sue azioni hanno effetti sulle altre persone, scoprendo cosรฌ di non essere solo. Questo porta alla seconda sottofigura, la Ragione legislatrice:

  • Per vivere nella relazione sociale sono necessarie regole
  • Inizialmente, seguendo Kant, l'individuo cerca queste regole dentro di sรฉ
  • Il fondamento della moralitร  sembra essere nel soggetto
  • Ma questo comporterebbe troppa responsabilitร  per l'individuo
  • Si comprende che la morale puรฒ essere condivisa
  • La legge diventa espressione della comunitร , non piรน dell'individuo

Infine si arriva alla Ragione esaminatrice delle leggi:

  • La ragione esamina le leggi
  • Comprende che l'universalitร  รจ irraggiungibile da un punto di vista individuale
  • Si prepara al passaggio alla figura dello Spirito
  • Si abbandona la logica individualista borghese

Questa progressione mostra come la coscienza comprenda gradualmente che la vera universalitร  puรฒ essere raggiunta solo superando la dimensione individuale e riconoscendosi parte di una realtร  piรน ampia, lo Spirito, dove l'individuo e la comunitร  non sono piรน in opposizione ma in relazione dialettica.

Attraverso queste ultime figure della ragione, Hegel prepara il terreno per il passaggio decisivo alla dimensione dello Spirito, dove la coscienza finalmente si riconosce come parte di una totalitร  che comprende sia l'individuale che l'universale, sia il soggettivo che l'oggettivo, in un'unitร  dialettica che rappresenta la vera Fenomenologia dello Spirito.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'รจ l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI รจ costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente รจ in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

รˆ possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity รจ davvero gratuita?

Sรฌ, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'รจ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS