Knowunity
La Scuola Resa Facile
Giordano Bruno
Martina Peplis
9 Followers
Condividi
Salva
7
4ªl
Appunto
Appunti su Giordano Bruno
Giordano Bruno BIOGRAFIA: Giordano Bruno nasce a Nola. È un filosofo e frate. Fin dall'inizio risulta attratto dalla posizione copernicana e dunque la appoggia. È uno studioso di mnemotecniche, ossia uno strumento legato all'attività alchimista Viene definito filosofo errante, poiché gira per tutta l'Europa: infatti nel 1579 aderisce al calvinismo mentre si trova a Ginevra, e poi si reca a Tolosa e Parigi. Fra il 1583 3 il 1585 insegna a Oxford, a Londra, e pubblica i Dialoghi Italiani. In seguito torna a Parigi, nel 1586 si sposta in Germania e, infine, a Venezia nel 1591 su invito di Giovanni Mocenigo. Nel 1592 viene arrestato dall'Inquisizione per diffusione di tesi eretiche. La repubblica lo consegna a Roma dove per anni è sottoposto ad un processo durato 7 anni di torture. Bruno tuttavia si rifiuta di abiurare. Il processo, infatti, si conclude nel 1600 con la condanna a morte, e viene arso vivo il 17 febbraio 1600 a Campo dei Fiori, a Roma. PRODUZIONE LETTERARIA: Una delle sue opere è “La cena delle ceneri”, pubblicato nel 1586. È un dialogo-critica all'aristotelismo, riscoperta tipica dell'Umanesimo del platonismo e pitagorismo che spiegano l'ordine del mondo nascosto. Per Bruno la filosofia vera e antica è quella di Pitagora e dei suoi discepoli Non si limita ad accettare la verità del cosmo copernicano: Afferma l'esistenza di un universo infinito in...
Scarica l'applicazione
atto: è in fase di espansione, non è limitato, e la sua natura è uguale per tutti gli elementi che lo compongono. Inoltre, immagina che nell'universo infinito in atto ci sia una forza propulsiva dell'espansione dell'universo che agisce internamente alla natura. Tuttavia si presenta un problema: Dio coincide con la natura, non si colloca esternamente ma agisce all'interno della materia, e inoltre Dio è l'aspetto attivo e produttivo della natura. Dio come se non avesse immagine −> ne ha infinite quindi nessuna Si presenta una doppia frattura: Con l'aristotelismo poichè la natura è sistematicamente in atto, e non c'è passaggio tra potenza e atto ma solo atto, e Dio non è il motore immobile di aristotele Con il cattolicesimo Testo relativo all'infinitezza dell'universo deduzione di carattere logico - Creazione di qualcosa di infinito - L'universo non è chiuso - L'universo è infinito come sono infiniti i mondi - l'universo non ha limiti = L'infinito per Bruno è rappresentato dal Synodi ex mundis, ossia da sistemi planetari. Ogni sinodus consiste in una stella-sole centrale e di un numero x di pianeti che orbitano attorno ad essa.
Giordano Bruno
Martina Peplis •
Seguire
9 Followers
Appunti su Giordano Bruno
7
Telesio, Bruno e Campanella: Rinascimento e Natura
43
3ªl/4ªl/5ªl
3
Rinascimento E Naturalismo
2
4ªl
2
Giordano Bruno
45
4ªl
5
la rivoluzione astronomica
24
3ªl/4ªl/5ªl
Giordano Bruno BIOGRAFIA: Giordano Bruno nasce a Nola. È un filosofo e frate. Fin dall'inizio risulta attratto dalla posizione copernicana e dunque la appoggia. È uno studioso di mnemotecniche, ossia uno strumento legato all'attività alchimista Viene definito filosofo errante, poiché gira per tutta l'Europa: infatti nel 1579 aderisce al calvinismo mentre si trova a Ginevra, e poi si reca a Tolosa e Parigi. Fra il 1583 3 il 1585 insegna a Oxford, a Londra, e pubblica i Dialoghi Italiani. In seguito torna a Parigi, nel 1586 si sposta in Germania e, infine, a Venezia nel 1591 su invito di Giovanni Mocenigo. Nel 1592 viene arrestato dall'Inquisizione per diffusione di tesi eretiche. La repubblica lo consegna a Roma dove per anni è sottoposto ad un processo durato 7 anni di torture. Bruno tuttavia si rifiuta di abiurare. Il processo, infatti, si conclude nel 1600 con la condanna a morte, e viene arso vivo il 17 febbraio 1600 a Campo dei Fiori, a Roma. PRODUZIONE LETTERARIA: Una delle sue opere è “La cena delle ceneri”, pubblicato nel 1586. È un dialogo-critica all'aristotelismo, riscoperta tipica dell'Umanesimo del platonismo e pitagorismo che spiegano l'ordine del mondo nascosto. Per Bruno la filosofia vera e antica è quella di Pitagora e dei suoi discepoli Non si limita ad accettare la verità del cosmo copernicano: Afferma l'esistenza di un universo infinito in...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
atto: è in fase di espansione, non è limitato, e la sua natura è uguale per tutti gli elementi che lo compongono. Inoltre, immagina che nell'universo infinito in atto ci sia una forza propulsiva dell'espansione dell'universo che agisce internamente alla natura. Tuttavia si presenta un problema: Dio coincide con la natura, non si colloca esternamente ma agisce all'interno della materia, e inoltre Dio è l'aspetto attivo e produttivo della natura. Dio come se non avesse immagine −> ne ha infinite quindi nessuna Si presenta una doppia frattura: Con l'aristotelismo poichè la natura è sistematicamente in atto, e non c'è passaggio tra potenza e atto ma solo atto, e Dio non è il motore immobile di aristotele Con il cattolicesimo Testo relativo all'infinitezza dell'universo deduzione di carattere logico - Creazione di qualcosa di infinito - L'universo non è chiuso - L'universo è infinito come sono infiniti i mondi - l'universo non ha limiti = L'infinito per Bruno è rappresentato dal Synodi ex mundis, ossia da sistemi planetari. Ogni sinodus consiste in una stella-sole centrale e di un numero x di pianeti che orbitano attorno ad essa.