Le Categorie e la Metafisica di Aristotele
Le categorie di Aristotele rappresentano le strutture fondamentali dell'essere, attraverso le quali possiamo comprendere e classificare la realtà. Aristotele identifica dieci categorie principali, con la sostanza come categoria suprema.
Vocabolario: La sostanza ousia è la categoria fondamentale, mentre le altre nove categorie qualitaˋ,quantitaˋ,relazione,luogo,tempo,posizione,stato,azione,passione sono accidenti.
La metafisica aristotelica, nota anche come filosofia prima, si distingue per il suo approccio all'essere. Aristotele fornisce quattro definizioni della metafisica: studio dell'essere in quanto essere, delle cause e principi primi, della sostanza, e di Dio come sostanza immobile.
L'originalità del pensiero aristotelico si manifesta nella sua concezione dell'essere come "polivoco", cioè esprimibile in molteplici modi, pur mantenendo un'unità di fondo. Questa visione si differenzia sia dal monismo parmenideo che dal dualismo platonico.