Apri l'app

Materie

3876

9 set 2022

2 pagine

Platone e Aristotele: Riassunto, Differenze e Metafisica Spiegati Facile

Aristotele è uno dei più influenti filosofi dell'antica Grecia, allievo... Mostra di più

aristotele
CONTESTO STORICO
Crisi Polis ormai irreversibile
a causa della pressione
della polenza macedone.
il Cittadino greco era inglobato

Il pensiero di Aristotele e il confronto con Platone

Aristotele sviluppò una visione filosofica distinta da quella del suo maestro Platone, pur mantenendo alcuni punti di contatto. Le principali differenze riguardano:

  1. Concezione della conoscenza: Platone: finalità politica, ruolo del filosofo come legislatore Aristotele: conoscenza disinteressata rivolta al reale, ruolo dello scienziato e professore
  2. Visione della realtà: Platone: ottica verticale e gerarchica Aristotele: ottica orizzontale e unitaria, enciclopedia delle scienze

Definition: Metafisica: per Aristotele, è la scienza che studia l'essere in quanto tale e funge da base unificatrice per tutte le altre scienze.

  1. Metodo filosofico: Platone: sistema "aperto", filosofare problematico attraverso il dialogo Aristotele: sistema "chiuso", insieme fisso di verità connesse, speculazione razionale e specialistica

Quote: "La metafisica è la regina delle scienze che non pregiudica l'autonomia delle altre scienze."

Nonostante queste differenze, Aristotele mantiene l'eredità platonica in alcuni aspetti del suo pensiero, dimostrando la continuità e l'evoluzione della filosofia greca.

Highlight: Il confronto tra Platone e Aristotele evidenzia il passaggio da una visione più idealistica a una più empirica e sistematica della realtà e della conoscenza.

aristotele
CONTESTO STORICO
Crisi Polis ormai irreversibile
a causa della pressione
della polenza macedone.
il Cittadino greco era inglobato

Contesto storico e vita di Aristotele

Aristotele visse in un periodo di crisi della polis greca, segnato dall'ascesa della potenza macedone. Nato nel 384 a.C. a Stagira, a 17 anni divenne allievo di Platone all'Accademia di Atene, dove rimase per 20 anni fino alla morte del maestro.

Dopo un periodo ad Asso, fu chiamato come precettore del giovane Alessandro Magno. Tornato ad Atene, fondò la sua scuola, il Liceo. Alla morte di Alessandro dovette lasciare la città e morì nel 322 a.C.

Highlight: Aristotele fu allievo di Platone per 20 anni e precettore di Alessandro Magno, due ruoli che influenzarono profondamente il suo pensiero.

Le opere di Aristotele si dividono in:

  • Acroamatiche: destinate agli ascoltatori delle lezioni
  • Esoteriche: appunti per le lezioni, in stile scarno
  • Essoteriche: in forma dialogica, per il grande pubblico

Vocabulary: Opere essoteriche: scritti in forma dialogica destinati al pubblico, con uno stile più vivace ed eloquente rispetto agli appunti di lezione.

Tra le opere principali ricordiamo:

  • L'Organon scrittidilogicascritti di logica
  • La Metafisica
  • Scritti di fisica, storia naturale e psicologia
  • Opere di etica, politica, economia e poetica

Example: Il "Protrettico" è un esempio di opera essoterica, un discorso esortatorio che incita alla filosofia.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

3876

9 set 2022

2 pagine

Platone e Aristotele: Riassunto, Differenze e Metafisica Spiegati Facile

Aristotele è uno dei più influenti filosofi dell'antica Grecia, allievo di Platone e precettore di Alessandro Magno. Il suo pensiero ha avuto un impatto duraturo sulla filosofia occidentale.

• Nato nel 384 a.C. a Stagira, studia all'Accademia di Platone per... Mostra di più

aristotele
CONTESTO STORICO
Crisi Polis ormai irreversibile
a causa della pressione
della polenza macedone.
il Cittadino greco era inglobato

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero di Aristotele e il confronto con Platone

Aristotele sviluppò una visione filosofica distinta da quella del suo maestro Platone, pur mantenendo alcuni punti di contatto. Le principali differenze riguardano:

  1. Concezione della conoscenza: Platone: finalità politica, ruolo del filosofo come legislatore Aristotele: conoscenza disinteressata rivolta al reale, ruolo dello scienziato e professore
  2. Visione della realtà: Platone: ottica verticale e gerarchica Aristotele: ottica orizzontale e unitaria, enciclopedia delle scienze

Definition: Metafisica: per Aristotele, è la scienza che studia l'essere in quanto tale e funge da base unificatrice per tutte le altre scienze.

  1. Metodo filosofico: Platone: sistema "aperto", filosofare problematico attraverso il dialogo Aristotele: sistema "chiuso", insieme fisso di verità connesse, speculazione razionale e specialistica

Quote: "La metafisica è la regina delle scienze che non pregiudica l'autonomia delle altre scienze."

Nonostante queste differenze, Aristotele mantiene l'eredità platonica in alcuni aspetti del suo pensiero, dimostrando la continuità e l'evoluzione della filosofia greca.

Highlight: Il confronto tra Platone e Aristotele evidenzia il passaggio da una visione più idealistica a una più empirica e sistematica della realtà e della conoscenza.

aristotele
CONTESTO STORICO
Crisi Polis ormai irreversibile
a causa della pressione
della polenza macedone.
il Cittadino greco era inglobato

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Contesto storico e vita di Aristotele

Aristotele visse in un periodo di crisi della polis greca, segnato dall'ascesa della potenza macedone. Nato nel 384 a.C. a Stagira, a 17 anni divenne allievo di Platone all'Accademia di Atene, dove rimase per 20 anni fino alla morte del maestro.

Dopo un periodo ad Asso, fu chiamato come precettore del giovane Alessandro Magno. Tornato ad Atene, fondò la sua scuola, il Liceo. Alla morte di Alessandro dovette lasciare la città e morì nel 322 a.C.

Highlight: Aristotele fu allievo di Platone per 20 anni e precettore di Alessandro Magno, due ruoli che influenzarono profondamente il suo pensiero.

Le opere di Aristotele si dividono in:

  • Acroamatiche: destinate agli ascoltatori delle lezioni
  • Esoteriche: appunti per le lezioni, in stile scarno
  • Essoteriche: in forma dialogica, per il grande pubblico

Vocabulary: Opere essoteriche: scritti in forma dialogica destinati al pubblico, con uno stile più vivace ed eloquente rispetto agli appunti di lezione.

Tra le opere principali ricordiamo:

  • L'Organon scrittidilogicascritti di logica
  • La Metafisica
  • Scritti di fisica, storia naturale e psicologia
  • Opere di etica, politica, economia e poetica

Example: Il "Protrettico" è un esempio di opera essoterica, un discorso esortatorio che incita alla filosofia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS