Apri l'app

Materie

La Storia di Sant'Agostino: Vita e Confessioni Facili da Capire

Apri

297

1

user profile picture

Letizia<3

16/10/2022

Filosofia

Agostino d’Ippona

La Storia di Sant'Agostino: Vita e Confessioni Facili da Capire

Sant'Agostino, figura centrale del pensiero cristiano, ha profondamente influenzato la filosofia occidentale attraverso la sua vita, conversione e opere fondamentali.

• La vita di Sant'Agostino si sviluppa tra il 354 e il 430 d.C., in un periodo di transizione tra mondo pagano e cristiano

• Il suo pensiero unisce ragione e fede in modo complementare, espresso nel celebre motto "crede ut intelligas et intellige ut credas"

• La sua conversione rappresenta un momento cruciale che trasforma la sua visione filosofica e spirituale

• Le sue riflessioni su Dio, tempo e male hanno influenzato profondamente il pensiero cristiano medievale

• Le Confessioni rappresentano una delle sue opere più importanti, dove esplora temi esistenziali e teologici

...

16/10/2022

8149

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Le Confessioni di Sant'Agostino

Le Confessioni sono l'opera di sant'agostino più famosa e innovativa. Si tratta di un'autobiografia spirituale in 13 libri, scritta in latino dopo la sua conversione.

Highlight: Le Confessioni rappresentano il primo esempio di autobiografia nella letteratura occidentale.

L'opera è strutturata come un dialogo con Dio, in cui Agostino:

  1. Confessa i propri peccati
  2. Professa la propria fede
  3. Loda Dio

Citazione: "Il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te" - frase celebre dalle prime pagine delle Confessioni.

Nel libro ottavo, Agostino racconta la sua conversione, avvenuta dopo aver sentito una voce divina che gli diceva "prendi e leggi" tollelegetolle lege, riferendosi alla Bibbia.

Esempio: La conversione di Agostino è paragonata a quella di Sant'Antonio, sottolineando il tema della chiamata divina.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Il pensiero filosofico di Sant'Agostino

Sant'Agostino filosofia riassunto: Il suo pensiero si caratterizza per l'integrazione tra ragione e fede, considerate complementari nella ricerca della verità.

Citazione: "Crede ut intelligas et intellige ut credas" CredipercomprendereecomprendipercredereCredi per comprendere e comprendi per credere - motto che esprime la complementarità tra fede e ragione.

Agostino propone una "terza navigazione" filosofica, dove la fede illumina la ragione:

  1. Prima navigazione: sensi filosofinaturalistifilosofi naturalisti
  2. Seconda navigazione: ragione PlatonePlatone
  3. Terza navigazione: fede che illumina la ragione

Definizione: Terza navigazione - concetto agostiniano che integra fede e ragione nella ricerca filosofica.

Il pensiero di Agostino rifiuta sia l'irrazionalismo rifiutototaledellafilosofiarifiuto totale della filosofia che lo scetticismo dubbiosullesistenzadellarealtaˋdubbio sull'esistenza della realtà.

Highlight: La posizione di Agostino sulla relazione tra fede e ragione divenne fondamentale per la dottrina della Chiesa.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

L'influenza di Sant'Agostino

Sant'Agostino opere più importanti: Oltre alle Confessioni, scrisse numerose opere teologiche e filosofiche, tra cui "La Città di Dio".

La sua filosofia ha avuto un'influenza duratura sul pensiero cristiano occidentale, sia cattolico che protestante.

Highlight: Agostino è considerato uno dei Padri della Chiesa e un fondatore della dottrina cristiana.

Temi chiave del pensiero agostiniano:

  • Rapporto tra grazia divina e libero arbitrio
  • Natura del male e del peccato
  • Concezione del tempo e dell'eternità

Vocabolario: Padri della Chiesa - primi teologi cristiani che contribuirono a definire la dottrina.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Curiosità su Sant'Agostino

Sant'Agostino era nero? Questa domanda è oggetto di dibattito. Nato nell'Africa romana, aveva probabilmente origini berbere, ma la sua etnia precisa rimane incerta.

Highlight: L'identità etnica di Agostino è meno rilevante del suo contributo intellettuale e spirituale.

Come è morto S. Agostino? Morì nel 430 d.C. a Ippona, durante l'assedio dei Vandali. La sua morte coincise con il declino dell'Impero Romano d'Occidente.

Esempio: La vita di Agostino si colloca in un periodo di grandi cambiamenti storici e culturali.

Moglie di Sant'Agostino: Non si sposò mai, ma convisse per 16 anni con una donna da cui ebbe un figlio, Adeodato.

Vocabolario: Adeodato - nome del figlio di Agostino, che significa "dato da Dio".

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Le opere di Sant'Agostino in sintesi

Opere di sant'agostino pdf disponibili online includono:

  1. Le Confessioni
  2. La Città di Dio
  3. De Trinitate SullaTrinitaˋSulla Trinità
  4. De doctrina christiana LadottrinacristianaLa dottrina cristiana
  5. I Soliloqui

Highlight: Le opere di Agostino coprono una vasta gamma di temi teologici, filosofici e spirituali.

I Soliloqui di Sant'Agostino riassunto: Opera giovanile in forma di dialogo interiore, dove Agostino esplora temi come l'immortalità dell'anima e la natura della verità.

Definizione: Soliloqui - conversazioni con se stessi, forma letteraria usata da Agostino per l'introspezione filosofica.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Sant'Agostino: frasi e citazioni celebri

Sant'Agostino frasi famose che riassumono il suo pensiero:

  1. "Ama e fa' ciò che vuoi"
  2. "Si comprehendis non est Deus" Selocomprendi,noneˋDioSe lo comprendi, non è Dio
  3. "La misura dell'amore è amare senza misura"

Citazione: "Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova" - dalle Confessioni, esprime il rimpianto per la conversione tardiva.

Queste frasi riflettono temi centrali del pensiero agostiniano come l'amore, la fede e il mistero divino.

Highlight: Le citazioni di Agostino continuano a ispirare riflessioni filosofiche e spirituali anche nel mondo contemporaneo.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Vedi

Il Libro Undicesimo

Nel libro undicesimo delle Confessioni, Sant'Agostino affronta il tema della creazione e del tempo in relazione a Dio.

Highlight: La riflessione sulla natura del tempo e sull'eternità divina.

Quote: La creazione avviene attraverso il Verbo, identificato con Cristo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Filosofia

8149

16 lug 2025

8 pagine

La Storia di Sant'Agostino: Vita e Confessioni Facili da Capire

user profile picture

Letizia<3

@letiziamn

Sant'Agostino, figura centrale del pensiero cristiano, ha profondamente influenzato la filosofia occidentale attraverso la sua vita, conversione e opere fondamentali.

• La vita di Sant'Agostinosi sviluppa tra il 354 e il 430 d.C., in un periodo di transizione... Mostra di più

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Confessioni di Sant'Agostino

Le Confessioni sono l'opera di sant'agostino più famosa e innovativa. Si tratta di un'autobiografia spirituale in 13 libri, scritta in latino dopo la sua conversione.

Highlight: Le Confessioni rappresentano il primo esempio di autobiografia nella letteratura occidentale.

L'opera è strutturata come un dialogo con Dio, in cui Agostino:

  1. Confessa i propri peccati
  2. Professa la propria fede
  3. Loda Dio

Citazione: "Il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te" - frase celebre dalle prime pagine delle Confessioni.

Nel libro ottavo, Agostino racconta la sua conversione, avvenuta dopo aver sentito una voce divina che gli diceva "prendi e leggi" tollelegetolle lege, riferendosi alla Bibbia.

Esempio: La conversione di Agostino è paragonata a quella di Sant'Antonio, sottolineando il tema della chiamata divina.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero filosofico di Sant'Agostino

Sant'Agostino filosofia riassunto: Il suo pensiero si caratterizza per l'integrazione tra ragione e fede, considerate complementari nella ricerca della verità.

Citazione: "Crede ut intelligas et intellige ut credas" CredipercomprendereecomprendipercredereCredi per comprendere e comprendi per credere - motto che esprime la complementarità tra fede e ragione.

Agostino propone una "terza navigazione" filosofica, dove la fede illumina la ragione:

  1. Prima navigazione: sensi filosofinaturalistifilosofi naturalisti
  2. Seconda navigazione: ragione PlatonePlatone
  3. Terza navigazione: fede che illumina la ragione

Definizione: Terza navigazione - concetto agostiniano che integra fede e ragione nella ricerca filosofica.

Il pensiero di Agostino rifiuta sia l'irrazionalismo rifiutototaledellafilosofiarifiuto totale della filosofia che lo scetticismo dubbiosullesistenzadellarealtaˋdubbio sull'esistenza della realtà.

Highlight: La posizione di Agostino sulla relazione tra fede e ragione divenne fondamentale per la dottrina della Chiesa.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'influenza di Sant'Agostino

Sant'Agostino opere più importanti: Oltre alle Confessioni, scrisse numerose opere teologiche e filosofiche, tra cui "La Città di Dio".

La sua filosofia ha avuto un'influenza duratura sul pensiero cristiano occidentale, sia cattolico che protestante.

Highlight: Agostino è considerato uno dei Padri della Chiesa e un fondatore della dottrina cristiana.

Temi chiave del pensiero agostiniano:

  • Rapporto tra grazia divina e libero arbitrio
  • Natura del male e del peccato
  • Concezione del tempo e dell'eternità

Vocabolario: Padri della Chiesa - primi teologi cristiani che contribuirono a definire la dottrina.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Curiosità su Sant'Agostino

Sant'Agostino era nero? Questa domanda è oggetto di dibattito. Nato nell'Africa romana, aveva probabilmente origini berbere, ma la sua etnia precisa rimane incerta.

Highlight: L'identità etnica di Agostino è meno rilevante del suo contributo intellettuale e spirituale.

Come è morto S. Agostino? Morì nel 430 d.C. a Ippona, durante l'assedio dei Vandali. La sua morte coincise con il declino dell'Impero Romano d'Occidente.

Esempio: La vita di Agostino si colloca in un periodo di grandi cambiamenti storici e culturali.

Moglie di Sant'Agostino: Non si sposò mai, ma convisse per 16 anni con una donna da cui ebbe un figlio, Adeodato.

Vocabolario: Adeodato - nome del figlio di Agostino, che significa "dato da Dio".

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere di Sant'Agostino in sintesi

Opere di sant'agostino pdf disponibili online includono:

  1. Le Confessioni
  2. La Città di Dio
  3. De Trinitate SullaTrinitaˋSulla Trinità
  4. De doctrina christiana LadottrinacristianaLa dottrina cristiana
  5. I Soliloqui

Highlight: Le opere di Agostino coprono una vasta gamma di temi teologici, filosofici e spirituali.

I Soliloqui di Sant'Agostino riassunto: Opera giovanile in forma di dialogo interiore, dove Agostino esplora temi come l'immortalità dell'anima e la natura della verità.

Definizione: Soliloqui - conversazioni con se stessi, forma letteraria usata da Agostino per l'introspezione filosofica.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sant'Agostino: frasi e citazioni celebri

Sant'Agostino frasi famose che riassumono il suo pensiero:

  1. "Ama e fa' ciò che vuoi"
  2. "Si comprehendis non est Deus" Selocomprendi,noneˋDioSe lo comprendi, non è Dio
  3. "La misura dell'amore è amare senza misura"

Citazione: "Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova" - dalle Confessioni, esprime il rimpianto per la conversione tardiva.

Queste frasi riflettono temi centrali del pensiero agostiniano come l'amore, la fede e il mistero divino.

Highlight: Le citazioni di Agostino continuano a ispirare riflessioni filosofiche e spirituali anche nel mondo contemporaneo.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Libro Undicesimo

Nel libro undicesimo delle Confessioni, Sant'Agostino affronta il tema della creazione e del tempo in relazione a Dio.

Highlight: La riflessione sulla natura del tempo e sull'eternità divina.

Quote: La creazione avviene attraverso il Verbo, identificato con Cristo.

Agostino d'Ippona
- Primo filosofo che nasce all'interno del Cristianesimo che diventerà Santo
- Ippona è il luogo dove è morto
- Nasce paga

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Sant'Agostino

Sant'Agostino vita: Nato nel 354 d.C. a Tagaste, nell'odierna Algeria, da madre cristiana MonicaMonica e padre pagano. Ricevette un'educazione classica e studiò retorica a Cartagine, conducendo inizialmente una vita dissoluta.

Highlight: L'inquietudine caratterizzò la giovinezza di Agostino, in cerca di risposte esistenziali.

Si avvicinò al manicheismo, attratto dalla sua visione dualistica della realtà. Nel 383 si trasferì a Roma e poi a Milano, dove incontrò il vescovo Ambrogio che lo avvicinò al cristianesimo.

Definizione: Il manicheismo era una religione che divideva la realtà in bene spiritualespirituale e male materialemateriale.

La conversione di sant'agostino avvenne nel 386, dopo aver riscoperto la Bibbia e il pensiero di Platone. Nel 391 tornò in Africa dove divenne vescovo di Ippona. Morì nel 430 durante l'assedio dei Vandali.

Vocabolario: Ippona - città dell'antica Roma nell'odierna Algeria, dove Agostino fu vescovo.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS