La vita di Sant'Agostino
Sant'Agostino vita: Nato nel 354 d.C. a Tagaste, nell'odierna Algeria, da madre cristiana Monica e padre pagano. Ricevette un'educazione classica e studiò retorica a Cartagine, conducendo inizialmente una vita dissoluta.
Highlight: L'inquietudine caratterizzò la giovinezza di Agostino, in cerca di risposte esistenziali.
Si avvicinò al manicheismo, attratto dalla sua visione dualistica della realtà. Nel 383 si trasferì a Roma e poi a Milano, dove incontrò il vescovo Ambrogio che lo avvicinò al cristianesimo.
Definizione: Il manicheismo era una religione che divideva la realtà in bene spirituale e male materiale.
La conversione di sant'agostino avvenne nel 386, dopo aver riscoperto la Bibbia e il pensiero di Platone. Nel 391 tornò in Africa dove divenne vescovo di Ippona. Morì nel 430 durante l'assedio dei Vandali.
Vocabolario: Ippona - città dell'antica Roma nell'odierna Algeria, dove Agostino fu vescovo.