Apri l'app

Materie

Edward Jenner e il Primo Vaccino: Scopri la Storia del Vaccino del Vaiolo

Apri

44

2

user profile picture

Lmichela

16/09/2022

Scienze

I vaccini

Edward Jenner e il Primo Vaccino: Scopri la Storia del Vaccino del Vaiolo

I vaccini sono fondamentali per la salute pubblica, stimolando il sistema immunitario a produrre anticorpi contro agenti patogeni. Questa guida esplora:

  • L'importanza dei vaccini nel sistema immunitario
  • Le diverse tipologie di vaccini e il loro funzionamento
  • La storia della vaccinazione da Edward Jenner fino ai giorni nostri
  • I metodi di somministrazione e le combinazioni vaccinali

• I vaccini imitano un'infezione per sviluppare la memoria immunologica
• Esistono vari tipi di vaccini, da quelli con microrganismi uccisi a quelli geneticamente modificati
• La vaccinazione ha ridotto drasticamente la diffusione di malattie mortali come il vaiolo
• La ricerca continua per sviluppare vaccini sempre più efficaci e sicuri

...

16/09/2022

1401

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Vedi

Edward Jenner e la nascita della vaccinazione

Edward Jenner, medico inglese vissuto tra il 1746 e il 1823, è considerato il padre della vaccinazione moderna. La sua scoperta rivoluzionaria avvenne in un periodo in cui il vaiolo stava causando un numero allarmante di vittime in Europa.

Esempio: Nel 1753 a Parigi morirono di vaiolo 20.000 persone, mentre a Napoli nel 1768 ne morirono 60.000 in poche settimane. In Inghilterra, il virus Variola causava circa 40.000 decessi all'anno.

Jenner, lavorando come medico di campagna nel Gloucestershire, osservò che i contadini che contraevano il vaiolo bovino cowpoxcowpox diventavano immuni alla variante umana smallpoxsmallpox, molto più grave. Basandosi su questa osservazione, nel maggio 1796 condusse un esperimento pionieristico:

  1. Prelevò del materiale purulento dalla pustola di una donna affetta da cowpox.
  2. Lo iniettò nel braccio di un ragazzo di 8 anni, James Phipps.
  3. Dopo alcuni mesi, inoculò al ragazzo del pus vaioloso umano.
  4. Come previsto, il virus non attecchì, dimostrando che James era diventato immune al vaiolo senza averlo mai contratto.

Highlight: James Phipps fu il primo essere umano a diventare immune al vaiolo attraverso la vaccinazione, segnando l'inizio di una nuova era nella medicina preventiva.

Questo esperimento segnò la nascita della vaccinazione come tecnica per sconfiggere le malattie infettive, aprendo la strada allo sviluppo di numerosi altri vaccini nei secoli successivi.

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Vedi

Le diverse tipologie di vaccini

Nel corso degli anni, la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di diverse tipologie di vaccini, ciascuna con caratteristiche specifiche:

  1. Vaccini con microrganismi uccisi: Contengono virus o batteri inattivati chimicamente o fisicamente. Esempi includono i vaccini contro tifo, colera, pertosse, rabbia e polio tipoSalktipo Salk.
  2. Vaccini con microrganismi vivi attenuati: Utilizzano virus o batteri che mantengono la capacità di moltiplicarsi nell'organismo, stimolando le difese immunitarie senza causare la malattia.
  3. Vaccini con frazioni di microrganismi: Costituiti da virus frammentati, senza purificazione degli antigeni protettivi.
  4. Vaccini con antigeni microbici purificati: Richiedono tecniche raffinate di purificazione delle componenti batteriche o virali.
  5. Vaccini costituiti da anatossine o tossoidi: Utilizzati contro patologie causate da germi produttori di tossine, come il tetano e la difterite.
  6. Vaccini anti-idiotipo: Basati su anticorpi che mimano l'antigene originale.
  7. Vaccini da manipolazioni genetiche: Sfruttano la tecnica del DNA ricombinante per produrre antigeni specifici.
  8. Vaccini con microrganismi "chimerici": Costituiti da virus e batteri attenuati geneticamente modificati per produrre antigeni protettivi di altri patogeni.

Vocabulary: Anatossina - Una tossina trattata con formolo per renderla antigenicamente integra ma priva di tossicità.

Highlight: La diversità delle tipologie di vaccini permette di adattare la strategia vaccinale alle caratteristiche specifiche di ciascun patogeno e alle esigenze dei diversi gruppi di popolazione.

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Vedi

Somministrazione dei vaccini

I vaccini possono essere somministrati singolarmente o in combinazione. I vaccini combinati sfruttano la capacità del sistema immunitario di riconoscere e reagire contemporaneamente a più antigeni.

Esempio: Tra i vaccini combinati più comuni troviamo il vaccino trivalente contro la poliomielite, il vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia, e i vaccini polivalenti antimeningococcico e antipneumococcico.

La via di somministrazione viene scelta in base al tipo di vaccino e può variare tra iniezione intramuscolare, sottocutanea, intradermica o somministrazione orale.

Highlight: I vaccini combinati offrono il vantaggio di ridurre il numero di iniezioni necessarie, aumentando la compliance dei pazienti e semplificando i programmi di immunizzazione.

La storia dei vaccini in Italia e nel mondo ha dimostrato come la vaccinazione sia uno strumento fondamentale per la salute pubblica, capace di prevenire malattie un tempo considerate inevitabili e letali. Dalla scoperta di Edward Jenner del vaccino del vaiolo fino ai moderni vaccini contro il COVID-19, la scienza ha fatto passi da gigante nella protezione della salute globale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Scienze

1401

16 set 2022

4 pagine

Edward Jenner e il Primo Vaccino: Scopri la Storia del Vaccino del Vaiolo

user profile picture

Lmichela

@lmichela_psqt

I vaccini sono fondamentali per la salute pubblica, stimolando il sistema immunitario a produrre anticorpi contro agenti patogeni. Questa guida esplora:

  • L'importanza dei vaccini nel sistema immunitario
  • Le diverse tipologie di vaccini e il loro funzionamento
  • La storia della... Mostra di più

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Edward Jenner e la nascita della vaccinazione

Edward Jenner, medico inglese vissuto tra il 1746 e il 1823, è considerato il padre della vaccinazione moderna. La sua scoperta rivoluzionaria avvenne in un periodo in cui il vaiolo stava causando un numero allarmante di vittime in Europa.

Esempio: Nel 1753 a Parigi morirono di vaiolo 20.000 persone, mentre a Napoli nel 1768 ne morirono 60.000 in poche settimane. In Inghilterra, il virus Variola causava circa 40.000 decessi all'anno.

Jenner, lavorando come medico di campagna nel Gloucestershire, osservò che i contadini che contraevano il vaiolo bovino cowpoxcowpox diventavano immuni alla variante umana smallpoxsmallpox, molto più grave. Basandosi su questa osservazione, nel maggio 1796 condusse un esperimento pionieristico:

  1. Prelevò del materiale purulento dalla pustola di una donna affetta da cowpox.
  2. Lo iniettò nel braccio di un ragazzo di 8 anni, James Phipps.
  3. Dopo alcuni mesi, inoculò al ragazzo del pus vaioloso umano.
  4. Come previsto, il virus non attecchì, dimostrando che James era diventato immune al vaiolo senza averlo mai contratto.

Highlight: James Phipps fu il primo essere umano a diventare immune al vaiolo attraverso la vaccinazione, segnando l'inizio di una nuova era nella medicina preventiva.

Questo esperimento segnò la nascita della vaccinazione come tecnica per sconfiggere le malattie infettive, aprendo la strada allo sviluppo di numerosi altri vaccini nei secoli successivi.

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le diverse tipologie di vaccini

Nel corso degli anni, la ricerca scientifica ha portato allo sviluppo di diverse tipologie di vaccini, ciascuna con caratteristiche specifiche:

  1. Vaccini con microrganismi uccisi: Contengono virus o batteri inattivati chimicamente o fisicamente. Esempi includono i vaccini contro tifo, colera, pertosse, rabbia e polio tipoSalktipo Salk.
  2. Vaccini con microrganismi vivi attenuati: Utilizzano virus o batteri che mantengono la capacità di moltiplicarsi nell'organismo, stimolando le difese immunitarie senza causare la malattia.
  3. Vaccini con frazioni di microrganismi: Costituiti da virus frammentati, senza purificazione degli antigeni protettivi.
  4. Vaccini con antigeni microbici purificati: Richiedono tecniche raffinate di purificazione delle componenti batteriche o virali.
  5. Vaccini costituiti da anatossine o tossoidi: Utilizzati contro patologie causate da germi produttori di tossine, come il tetano e la difterite.
  6. Vaccini anti-idiotipo: Basati su anticorpi che mimano l'antigene originale.
  7. Vaccini da manipolazioni genetiche: Sfruttano la tecnica del DNA ricombinante per produrre antigeni specifici.
  8. Vaccini con microrganismi "chimerici": Costituiti da virus e batteri attenuati geneticamente modificati per produrre antigeni protettivi di altri patogeni.

Vocabulary: Anatossina - Una tossina trattata con formolo per renderla antigenicamente integra ma priva di tossicità.

Highlight: La diversità delle tipologie di vaccini permette di adattare la strategia vaccinale alle caratteristiche specifiche di ciascun patogeno e alle esigenze dei diversi gruppi di popolazione.

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Somministrazione dei vaccini

I vaccini possono essere somministrati singolarmente o in combinazione. I vaccini combinati sfruttano la capacità del sistema immunitario di riconoscere e reagire contemporaneamente a più antigeni.

Esempio: Tra i vaccini combinati più comuni troviamo il vaccino trivalente contro la poliomielite, il vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia, e i vaccini polivalenti antimeningococcico e antipneumococcico.

La via di somministrazione viene scelta in base al tipo di vaccino e può variare tra iniezione intramuscolare, sottocutanea, intradermica o somministrazione orale.

Highlight: I vaccini combinati offrono il vantaggio di ridurre il numero di iniezioni necessarie, aumentando la compliance dei pazienti e semplificando i programmi di immunizzazione.

La storia dei vaccini in Italia e nel mondo ha dimostrato come la vaccinazione sia uno strumento fondamentale per la salute pubblica, capace di prevenire malattie un tempo considerate inevitabili e letali. Dalla scoperta di Edward Jenner del vaccino del vaiolo fino ai moderni vaccini contro il COVID-19, la scienza ha fatto passi da gigante nella protezione della salute globale.

3
SALUTE E
BENESSERE
I VACCINI
Lida Michela Carullo IV C SU
Di cosa parliamo?
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I vaccini: cosa sono e come funzionano

I vaccini sono farmaci che stimolano il sistema immunitario a produrre anticorpi contro specifici microrganismi patogeni. Quando ci vacciniamo, il nostro corpo reagisce come se stesse affrontando un'infezione reale, senza però contrarre effettivamente la malattia. Questo processo permette di sviluppare una memoria immunologica, rendendo l'organismo capace di riconoscere rapidamente l'agente estraneo in caso di esposizione futura.

Definizione: Il vaccino è un preparato biologico che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi contro specifici agenti patogeni, conferendo protezione dalle relative malattie.

Highlight: La vaccinazione permette di sviluppare una risposta immunitaria molto più velocemente rispetto a un'infezione naturale in una persona non precedentemente esposta alla malattia.

La vaccinazione rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, avendo salvato milioni di vite in tutto il mondo. La storia dei vaccini inizia alla fine del XVIII secolo e ha rivoluzionato l'approccio alla prevenzione delle malattie infettive.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS