Crescita Economica e Fluttuazioni
La crescita economica e le fluttuazioni sono concetti centrali nella macroeconomia, osservabili attraverso l'andamento del PIL nel tempo.
Definizione: La crescita economica si riferisce alla tendenza di lungo periodo del PIL reale ad aumentare.
Concetti chiave:
- PIL reale: misura il PIL al lordo dell'inflazione
- PIL nominale: misura il PIL al netto dell'inflazione
- PIL potenziale: rappresenta la retta di tendenza del PIL reale
Vocabulary: PIL reale e PIL nominale - Due misure del PIL che differiscono per il trattamento dell'inflazione.
Example: Per passare dal PIL nominale al PIL reale si utilizza l'indice di inflazione.
Le fluttuazioni economiche, o cicli economici, sono variazioni di breve periodo del PIL reale intorno al trend di lungo periodo.
Highlight: Una recessione si verifica quando il PIL reale diminuisce per due trimestri consecutivi.
Example: Il grafico mostra la crescita economica e le fluttuazioni in Italia tra il 1960 e il 2018, evidenziando la recessione del 1992-1993.
La comprensione di questi concetti è fondamentale per analizzare la performance economica di un paese e formulare politiche economiche efficaci.