L'aumento di capitale sociale rappresenta un'operazione fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle società di capitali.
Il Versamento capitale sociale può avvenire in diversi modi, sia contestualmente alla sottoscrizione che in momenti successivi. Nel caso della Sottoscrizione capitale sociale partita doppia, le scritture contabili devono registrare accuratamente sia il momento della sottoscrizione che quello del versamento effettivo. Per le S.r.l., il Verbale versamento decimi residui capitale sociale deve essere redatto quando si procede al versamento dei decimi mancanti, documentando così il completamento dell'obbligo di conferimento da parte dei soci.
L'Aumento gratuito del capitale sociale rappresenta una particolare modalità di incremento del capitale che non richiede nuovi conferimenti da parte dei soci, ma utilizza le riserve disponibili della società. Questa operazione può essere realizzata attraverso l'Aumento capitale sociale con riserve di utili, che comporta la conversione di utili non distribuiti in capitale sociale. È importante notare che l'Aumento gratuito capitale sociale srl senza notaio è possibile solo in determinate circostanze e nel rispetto dei limiti di legge. La procedura richiede una attenta valutazione delle riserve utilizzabili e della situazione patrimoniale della società. Nel caso di Aumento gratuito di capitale sociale non proporzionale, è necessario il consenso unanime dei soci, poiché si modifica la proporzione delle partecipazioni originarie. Le implicazioni fiscali dell'operazione, in particolare per quanto riguarda l'Aumento capitale sociale con riserve di utili tassazione, devono essere attentamente valutate per evitare conseguenze indesiderate sulla posizione fiscale della società e dei soci.