Materie

Materie

Di più

Analisi di Bilancio per Indici: Formule, Esempi e Tabelle Facili

Apri

78

0

user profile picture

Annachiara

16/09/2022

Economia

Analisi per indici

Analisi di Bilancio per Indici: Formule, Esempi e Tabelle Facili

L'analisi di bilancio attraverso gli indici di bilancio è fondamentale per valutare la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un'azienda. Gli indici principali si suddividono in tre categorie:

  • Indici patrimoniali: analizzano la composizione di impieghi e fonti
  • Indici finanziari: valutano liquidità e solidità
  • Indici economici: misurano la redditività

Questi strumenti permettono di ottenere una visione completa delle performance aziendali e di effettuare confronti nel tempo e con altre imprese del settore.

...

16/09/2022

1582

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Vedi

Analisi della Situazione Finanziaria

L'analisi della situazione finanziaria si concentra sulla solidità patrimoniale e sulla liquidità dell'azienda. Gli indici principali in questa categoria sono:

Posizione di solidità

  1. Margine di struttura essenziale: calcolato come capitale proprio meno attivo immobilizzato.

Definition: Questo margine indica in quale misura i mezzi propri (capitale di rischio) finanziano l'attività immobilizzata dell'azienda.

  1. Margine di struttura globale: calcolato come (capitale proprio + passività consolidate) meno attivo immobilizzato.

Highlight: Un margine di struttura globale positivo segnala un equilibrio strutturale nella composizione del patrimonio netto, ovvero gli investimenti a lunga scadenza sono stati finanziati con capitali permanenti.

Posizione di liquidità

  1. Capitale circolante netto: calcolato come attività correnti meno passività correnti.

Definition: Il capitale circolante netto segnala l'attitudine dell'impresa a far fronte agli impegni finanziari a breve mediante la sua liquidità e le disponibilità in magazzino.

  1. Quoziente di disponibilità: calcolato come attività correnti diviso passività correnti.

Example: Un quoziente di disponibilità maggiore o uguale a 2 è considerato buono, mentre un valore inferiore a 1 indica che l'azienda potrebbe avere difficoltà a far fronte agli impegni finanziari a breve periodo.

  1. Indice di liquidità: calcolato come (disponibilità liquide + disponibilità finanziarie) diviso passività correnti.

Highlight: Questo indice riflette la capacità dell'azienda di fronteggiare i propri impegni finanziari a breve con le sole liquidità disponibili, escludendo quindi il magazzino.

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Vedi

Analisi della Situazione Finanziaria (continuazione)

  1. Margine di tesoreria: calcolato come (disponibilità liquide + disponibilità finanziarie) meno passività correnti.

Definition: Il margine di tesoreria indica in quale misura le liquidità riescono a coprire i debiti di prossima scadenza.

Highlight: Un margine di tesoreria positivo denota una situazione di equilibrio finanziario a breve termine, mentre un valore negativo segnala una carenza di liquidità nella gestione aziendale.

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Vedi

Analisi della Situazione Economica

L'analisi della situazione economica si concentra sulla redditività dell'azienda. Gli indici di bilancio principali in questa categoria sono:

Indici di redditività

  1. ROE (Return On Equity): calcolato come (reddito netto di esercizio / capitale proprio) * 100.

Definition: Il ROE esprime il potenziale grado di remunerazione del capitale dei soci e consente di valutare la convenienza dell'impiego di mezzi propri nell'attività di impresa.

Highlight: Per valutare la bontà del ROE, si effettua spesso un confronto con investimenti a basso rischio, come i titoli di Stato.

  1. ROI (Return On Investment): calcolato come (reddito operativo / capitale investito) * 100.

Definition: Il ROI consente di valutare se e in quale misura la gestione operativa è in grado di remunerare l'intero capitale investito dell'impresa, fornendo una misura dell'efficienza della gestione caratteristica.

  1. ROD (Return On Debt): calcolato come (oneri finanziari / capitale di terzi) * 100.

Definition: Il ROD esprime l'onerosità sostenuta dall'azienda per i finanziamenti dei terzi e rappresenta il tasso medio di interesse pagato sui debiti.

  1. ROS (Return On Sales): calcolato come (reddito operativo / totale ricavi) * 100.

Definition: Il ROS misura la redditività delle vendite, indicando quanto reddito operativo viene generato per ogni euro di ricavi.

  1. Incidenza della gestione extracaratteristica: calcolato come reddito netto diviso reddito operativo.

Highlight: Questo indice permette di valutare l'impatto delle componenti di reddito non legate alla gestione caratteristica sul risultato finale dell'esercizio.

L'analisi di bilancio per indici fornisce una visione completa delle performance aziendali, permettendo di identificare punti di forza e aree di miglioramento nella gestione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Analisi di Bilancio per Indici: Formule, Esempi e Tabelle Facili

user profile picture

Annachiara

@annacgazz

·

14 Follower

Segui

L'analisi di bilancio attraverso gli indici di bilancio è fondamentale per valutare la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un'azienda. Gli indici principali si suddividono in tre categorie:

  • Indici patrimoniali: analizzano la composizione di impieghi e fonti
  • Indici finanziari: valutano liquidità e solidità
  • Indici economici: misurano la redditività

Questi strumenti permettono di ottenere una visione completa delle performance aziendali e di effettuare confronti nel tempo e con altre imprese del settore.

...

16/09/2022

1582

 

5ªl

 

Economia

78

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi della Situazione Finanziaria

L'analisi della situazione finanziaria si concentra sulla solidità patrimoniale e sulla liquidità dell'azienda. Gli indici principali in questa categoria sono:

Posizione di solidità

  1. Margine di struttura essenziale: calcolato come capitale proprio meno attivo immobilizzato.

Definition: Questo margine indica in quale misura i mezzi propri (capitale di rischio) finanziano l'attività immobilizzata dell'azienda.

  1. Margine di struttura globale: calcolato come (capitale proprio + passività consolidate) meno attivo immobilizzato.

Highlight: Un margine di struttura globale positivo segnala un equilibrio strutturale nella composizione del patrimonio netto, ovvero gli investimenti a lunga scadenza sono stati finanziati con capitali permanenti.

Posizione di liquidità

  1. Capitale circolante netto: calcolato come attività correnti meno passività correnti.

Definition: Il capitale circolante netto segnala l'attitudine dell'impresa a far fronte agli impegni finanziari a breve mediante la sua liquidità e le disponibilità in magazzino.

  1. Quoziente di disponibilità: calcolato come attività correnti diviso passività correnti.

Example: Un quoziente di disponibilità maggiore o uguale a 2 è considerato buono, mentre un valore inferiore a 1 indica che l'azienda potrebbe avere difficoltà a far fronte agli impegni finanziari a breve periodo.

  1. Indice di liquidità: calcolato come (disponibilità liquide + disponibilità finanziarie) diviso passività correnti.

Highlight: Questo indice riflette la capacità dell'azienda di fronteggiare i propri impegni finanziari a breve con le sole liquidità disponibili, escludendo quindi il magazzino.

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi della Situazione Finanziaria (continuazione)

  1. Margine di tesoreria: calcolato come (disponibilità liquide + disponibilità finanziarie) meno passività correnti.

Definition: Il margine di tesoreria indica in quale misura le liquidità riescono a coprire i debiti di prossima scadenza.

Highlight: Un margine di tesoreria positivo denota una situazione di equilibrio finanziario a breve termine, mentre un valore negativo segnala una carenza di liquidità nella gestione aziendale.

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi della Situazione Economica

L'analisi della situazione economica si concentra sulla redditività dell'azienda. Gli indici di bilancio principali in questa categoria sono:

Indici di redditività

  1. ROE (Return On Equity): calcolato come (reddito netto di esercizio / capitale proprio) * 100.

Definition: Il ROE esprime il potenziale grado di remunerazione del capitale dei soci e consente di valutare la convenienza dell'impiego di mezzi propri nell'attività di impresa.

Highlight: Per valutare la bontà del ROE, si effettua spesso un confronto con investimenti a basso rischio, come i titoli di Stato.

  1. ROI (Return On Investment): calcolato come (reddito operativo / capitale investito) * 100.

Definition: Il ROI consente di valutare se e in quale misura la gestione operativa è in grado di remunerare l'intero capitale investito dell'impresa, fornendo una misura dell'efficienza della gestione caratteristica.

  1. ROD (Return On Debt): calcolato come (oneri finanziari / capitale di terzi) * 100.

Definition: Il ROD esprime l'onerosità sostenuta dall'azienda per i finanziamenti dei terzi e rappresenta il tasso medio di interesse pagato sui debiti.

  1. ROS (Return On Sales): calcolato come (reddito operativo / totale ricavi) * 100.

Definition: Il ROS misura la redditività delle vendite, indicando quanto reddito operativo viene generato per ogni euro di ricavi.

  1. Incidenza della gestione extracaratteristica: calcolato come reddito netto diviso reddito operativo.

Highlight: Questo indice permette di valutare l'impatto delle componenti di reddito non legate alla gestione caratteristica sul risultato finale dell'esercizio.

L'analisi di bilancio per indici fornisce una visione completa delle performance aziendali, permettendo di identificare punti di forza e aree di miglioramento nella gestione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa.

ANALISI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (SP)
Indici di composizione degli impieghi: evidenziano la capacità di adattamento ai cambiamenti dell

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi della Situazione Patrimoniale

L'analisi della situazione patrimoniale si concentra sulla composizione degli impieghi e delle fonti di finanziamento dell'azienda. Gli indici principali in questa categoria sono:

Indici di composizione degli impieghi

Questi indici evidenziano la capacità dell'azienda di adattarsi ai cambiamenti delle condizioni operative interne e di mercato.

  1. Indice di rigidità degli impieghi: calcolato come attivo immobilizzato diviso totale impieghi.

  2. Indice di elasticità degli impieghi: calcolato come attivo circolante diviso totale impieghi.

Highlight: La somma dell'indice di rigidità e dell'indice di elasticità degli impieghi deve essere sempre pari al 100%.

Indici di composizione delle fonti

Questi indici analizzano la struttura delle fonti di finanziamento dell'azienda.

  1. Indice di autonomia finanziaria: calcolato come patrimonio netto diviso totale fonti.

Definition: L'indice di autonomia finanziaria mostra il contributo del capitale proprio al finanziamento degli investimenti aziendali.

  1. Indice di dipendenza finanziaria: calcolato come capitale di terzi diviso totale fonti.

Highlight: La somma dell'indice di autonomia finanziaria e dell'indice di dipendenza finanziaria deve essere sempre pari al 100%.

Grado di indebitamento

  1. Indice di indebitamento (Leverage): calcolato come totale impieghi diviso capitale proprio.

Example: Un indice di indebitamento pari a 2 indica che metà delle attività sono finanziate con capitale proprio, mentre un valore superiore a 2 segnala un eccessivo ricorso al capitale di terzi.

  1. Quoziente di indebitamento: calcolato come capitale di terzi diviso capitale proprio.

Grado di rigidità dei finanziamenti

  1. Indice di rigidità delle fonti: calcolato come capitale permanente (passività consolidate + capitale proprio) diviso totale fonti.

Highlight: Questo indice va confrontato con gli indici di composizione degli impieghi per valutare l'equilibrio tra fonti e impieghi a medio-lungo termine.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.