Materie

Materie

Di più

Impara l'Analisi dei Costi Aziendali: Esempi e Strumenti Semplici

Apri

7

0

M

Marika

06/07/2022

Economia

Analisi costi e ricavi

Impara l'Analisi dei Costi Aziendali: Esempi e Strumenti Semplici

L'analisi dei costi aziendali è fondamentale per massimizzare il profitto e prendere decisioni strategiche. La contabilità analitica permette di rilevare, raggruppare e analizzare i costi relativi a prodotti e processi produttivi.

Punti chiave:

  • Definisce i prezzi di vendita
  • Valuta il valore delle merci in magazzino
  • Orienta le scelte dell'imprenditore
  • Programma l'attività aziendale
...

06/07/2022

468

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Impara l'Analisi dei Costi Aziendali: Esempi e Strumenti Semplici

M

Marika

@marika_xfdb

·

41 Follower

Segui

L'analisi dei costi aziendali è fondamentale per massimizzare il profitto e prendere decisioni strategiche. La contabilità analitica permette di rilevare, raggruppare e analizzare i costi relativi a prodotti e processi produttivi.

Punti chiave:

  • Definisce i prezzi di vendita
  • Valuta il valore delle merci in magazzino
  • Orienta le scelte dell'imprenditore
  • Programma l'attività aziendale
...

06/07/2022

468

 

4ªl/5ªl

 

Economia

7

Economia
Araust COSTERIOAUL
RT-CT = UTILE
to SCOPO DI UN'ALIENDA È QUELLO DI MASSIMIZZARE IL PROFITTO, AGENDO SULLA
QUANTITA O SUL ELLO, TEN

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione e analisi dei costi aziendali

La classificazione dei costi è un passaggio fondamentale nell'analisi dei costi aziendali. I costi possono essere categorizzati in base a diversi criteri:

  1. Momento della rilevazione:

    • Costi preventivi: calcolati prima dell'operazione
    • Costi consuntivi: ottenuti dopo averli sostenuti
  2. Riferibilità dell'oggetto:

    • Costi diretti: direttamente imputabili all'oggetto di calcolo (es. materie prime)
    • Costi indiretti: indirettamente imputabili (es. spese energetiche, manutenzione)
  3. Volumi di produzione:

    • Costi fissi: non variano in base alla quantità prodotta (es. affitto)
    • Costi variabili: variano in base alla quantità prodotta
    • Costi semifissi/semivariabili: hanno una componente fissa e una variabile

Esempio: La bolletta dell'elettricità è un tipico costo semifisso/semivariabile, con una componente fissa (canone) e una variabile (consumo effettivo).

I costi vengono rappresentati nel diagramma di redditività, che evidenzia il punto di pareggio. Questo grafico mostra l'andamento dei costi fissi, variabili e totali in relazione ai ricavi.

Highlight: Il punto di pareggio è il momento in cui i ricavi totali eguagliano i costi totali, rappresentando il livello minimo di attività per evitare perdite.

Il full costing è un metodo per determinare il costo di un prodotto attraverso l'aggregazione graduale di costi diretti e indiretti. Si utilizzano diverse configurazioni di costo:

  1. Costo primo: somma di tutti i costi direttamente imputabili
  2. Costo economico-tecnico: costo complessivo più oneri figurativi
  3. Costo complessivo: somma di costi diretti e indiretti

Vocabulary: Gli oneri figurativi sono costi non effettivamente sostenuti ma considerati per valutare il reale impatto economico di un'attività (es. l'impiego del capitale proprio).

Per l'imputazione dei costi indiretti si utilizzano due metodi principali:

  • Su base unica: riparto su un unico criterio
  • Su base multipla: riparto su più criteri

Definition: Il calcolo costi aziendali Excel è uno strumento molto utile per effettuare queste analisi in modo efficiente e preciso, permettendo di creare modelli personalizzati per l'analisi costi ricavi.

Questa classificazione e analisi dettagliata dei costi è essenziale per una gestione aziendale efficace e per prendere decisioni informate sulla produzione, pricing e strategie di business.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.