Materie

Materie

Di più

Storia del Pensiero Economico e Mercantilismo: Riassunto Facile per Bambini

Apri

13

0

user profile picture

Martina

21/09/2022

Diritto

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Storia del Pensiero Economico e Mercantilismo: Riassunto Facile per Bambini

La storia del pensiero economico inizia con i filosofi greci e si sviluppa in tre periodi principali: frammentario, prescientifico e scientifico. I primi pensatori economici furono i filosofi greci come Platone e Aristotele, che proposero visioni contrapposte di collettivismo e individualismo. Il Medioevo vide una visione cristiana negativa dell'arricchimento, mentre il mercantilismo del 1500-1750 promosse l'incremento della ricchezza statale. La fisiocrazia in Francia pose l'agricoltura al centro dell'economia, considerando sterili le attività industriali e commerciali. Queste teorie gettarono le basi per lo sviluppo del pensiero economico moderno.

...

21/09/2022

384

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
esistito da quando l'uomo ha iniziato a studiare il comportamento umano (epoca dei filosofi
greci)
Va a studia

Vedi

Il mercantilismo e le sue innovazioni

Il mercantilismo, sviluppatosi dal 1500 al 1750, segnò un cambiamento significativo nel pensiero economico. I mercanti iniziarono a proporre soluzioni per incrementare la ricchezza e la potenza dello stato assoluto.

Tre fattori principali influenzarono questo periodo:

  1. L'epoca delle grandi esplorazioni geografiche
  2. I progressi scientifici che portarono allo sviluppo industriale
  3. La Riforma Protestante, che cambiò la percezione dell'arricchimento

Example: La Riforma Protestante vedeva la ricchezza come una benevolenza di Dio, ribaltando la precedente concezione negativa.

Gian Battista Colbert, ministro del Re Sole, implementò diverse soluzioni mercantiliste:

  1. Bilancia commerciale favorevole
  2. Protezionismo
  3. Fondazione di manifatture
  4. Potenziamento dell'industria armatoriale
  5. Creazione di nuovi porti

Vocabulary: Protezionismo - politica economica che mira a proteggere la produzione interna attraverso dazi doganali e agevolazioni.

Tuttavia, queste politiche portarono a effetti negativi come l'inflazione, rendendo le merci nazionali meno competitive.

Definition: Inflazione - aumento generalizzato dei prezzi che porta a una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
esistito da quando l'uomo ha iniziato a studiare il comportamento umano (epoca dei filosofi
greci)
Va a studia

Vedi

La fisiocrazia e il potere della natura

In Francia si sviluppò la fisiocrazia, una scuola di pensiero economico che poneva la natura al centro dell'economia.

Definition: Fisiocrazia - teoria economica che considera l'agricoltura come unica fonte di vera ricchezza.

I fisiocrati credevano che l'economia seguisse leggi naturali che determinavano la distribuzione dei beni e il benessere generale. Secondo questa teoria:

  • Solo la natura è veramente produttrice di ricchezza
  • L'agricoltura è al centro dell'economia
  • L'industria e il commercio sono considerati attività sterili

Example: La crescita di una spiga di grano da un seme è vista come un vero incremento della produzione, mentre la trasformazione industriale non crea nuova ricchezza.

Il maggior esponente della scuola fisiocratica fu François Quesnay (1694-1774), che illustrò un ciclo produttivo e un equilibrio economico basato su tre classi:

  1. Coltivatori (unica classe produttiva)
  2. Classi sterili (commercianti, operai, artigiani)
  3. Proprietari terrieri

Highlight: I fisiocrati sostenevano che meno lo stato interveniva sulle leggi naturali dell'economia, meglio era per il benessere generale.

Questa visione si contrapponeva nettamente a quella dei mercantilisti, segnando un importante sviluppo nel pensiero economico.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Storia del Pensiero Economico e Mercantilismo: Riassunto Facile per Bambini

La storia del pensiero economico inizia con i filosofi greci e si sviluppa in tre periodi principali: frammentario, prescientifico e scientifico. I primi pensatori economici furono i filosofi greci come Platone e Aristotele, che proposero visioni contrapposte di collettivismo e individualismo. Il Medioevo vide una visione cristiana negativa dell'arricchimento, mentre il mercantilismo del 1500-1750 promosse l'incremento della ricchezza statale. La fisiocrazia in Francia pose l'agricoltura al centro dell'economia, considerando sterili le attività industriali e commerciali. Queste teorie gettarono le basi per lo sviluppo del pensiero economico moderno.

...

21/09/2022

384

 

4ªl

 

Diritto

13

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
esistito da quando l'uomo ha iniziato a studiare il comportamento umano (epoca dei filosofi
greci)
Va a studia

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il mercantilismo e le sue innovazioni

Il mercantilismo, sviluppatosi dal 1500 al 1750, segnò un cambiamento significativo nel pensiero economico. I mercanti iniziarono a proporre soluzioni per incrementare la ricchezza e la potenza dello stato assoluto.

Tre fattori principali influenzarono questo periodo:

  1. L'epoca delle grandi esplorazioni geografiche
  2. I progressi scientifici che portarono allo sviluppo industriale
  3. La Riforma Protestante, che cambiò la percezione dell'arricchimento

Example: La Riforma Protestante vedeva la ricchezza come una benevolenza di Dio, ribaltando la precedente concezione negativa.

Gian Battista Colbert, ministro del Re Sole, implementò diverse soluzioni mercantiliste:

  1. Bilancia commerciale favorevole
  2. Protezionismo
  3. Fondazione di manifatture
  4. Potenziamento dell'industria armatoriale
  5. Creazione di nuovi porti

Vocabulary: Protezionismo - politica economica che mira a proteggere la produzione interna attraverso dazi doganali e agevolazioni.

Tuttavia, queste politiche portarono a effetti negativi come l'inflazione, rendendo le merci nazionali meno competitive.

Definition: Inflazione - aumento generalizzato dei prezzi che porta a una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
esistito da quando l'uomo ha iniziato a studiare il comportamento umano (epoca dei filosofi
greci)
Va a studia

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisiocrazia e il potere della natura

In Francia si sviluppò la fisiocrazia, una scuola di pensiero economico che poneva la natura al centro dell'economia.

Definition: Fisiocrazia - teoria economica che considera l'agricoltura come unica fonte di vera ricchezza.

I fisiocrati credevano che l'economia seguisse leggi naturali che determinavano la distribuzione dei beni e il benessere generale. Secondo questa teoria:

  • Solo la natura è veramente produttrice di ricchezza
  • L'agricoltura è al centro dell'economia
  • L'industria e il commercio sono considerati attività sterili

Example: La crescita di una spiga di grano da un seme è vista come un vero incremento della produzione, mentre la trasformazione industriale non crea nuova ricchezza.

Il maggior esponente della scuola fisiocratica fu François Quesnay (1694-1774), che illustrò un ciclo produttivo e un equilibrio economico basato su tre classi:

  1. Coltivatori (unica classe produttiva)
  2. Classi sterili (commercianti, operai, artigiani)
  3. Proprietari terrieri

Highlight: I fisiocrati sostenevano che meno lo stato interveniva sulle leggi naturali dell'economia, meglio era per il benessere generale.

Questa visione si contrapponeva nettamente a quella dei mercantilisti, segnando un importante sviluppo nel pensiero economico.

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
esistito da quando l'uomo ha iniziato a studiare il comportamento umano (epoca dei filosofi
greci)
Va a studia

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Origini del pensiero economico

La storia del pensiero economico ha radici antiche, risalenti all'epoca dei filosofi greci. Si è evoluta attraverso tre periodi principali:

  1. Periodo frammentario: dall'inizio della storia umana fino al 1500
  2. Periodo prescientifico: dal 1500 al 1750
  3. Periodo scientifico: dal 1750 ad oggi

I primi a trattare l'economia come parte dell'attività umana furono i filosofi greci, sebbene non in maniera esclusiva.

Highlight: Platone propose il collettivismo platonico, che prevedeva l'assenza di proprietà privata e l'inesistenza della famiglia.

Definition: Il collettivismo platonico è una visione economica che propone la proprietà comune dei beni e l'abolizione della famiglia tradizionale.

Aristotele, al contrario, sostenne l'individualismo, vedendo nell'iniziativa individuale e nella proprietà privata il motore dello sviluppo economico.

Vocabulary: Individualismo - concezione che pone l'individuo e i suoi interessi al centro dell'organizzazione sociale ed economica.

Il periodo romano si concentrò principalmente sull'ambito giuridico, mentre il Medioevo, con San Tommaso d'Aquino, portò una visione cristiana negativa dell'arricchimento.

Quote: "L'arricchimento era visto come una cosa negativa e si contrapponeva con l'usura." - visione medievale dell'economia

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.