Origini del pensiero economico
La storia del pensiero economico ha radici antiche, risalenti all'epoca dei filosofi greci. Si è evoluta attraverso tre periodi principali:
- Periodo frammentario: dall'inizio della storia umana fino al 1500
- Periodo prescientifico: dal 1500 al 1750
- Periodo scientifico: dal 1750 ad oggi
I primi a trattare l'economia come parte dell'attività umana furono i filosofi greci, sebbene non in maniera esclusiva.
Highlight: Platone propose il collettivismo platonico, che prevedeva l'assenza di proprietà privata e l'inesistenza della famiglia.
Definition: Il collettivismo platonico è una visione economica che propone la proprietà comune dei beni e l'abolizione della famiglia tradizionale.
Aristotele, al contrario, sostenne l'individualismo, vedendo nell'iniziativa individuale e nella proprietà privata il motore dello sviluppo economico.
Vocabulary: Individualismo - concezione che pone l'individuo e i suoi interessi al centro dell'organizzazione sociale ed economica.
Il periodo romano si concentrò principalmente sull'ambito giuridico, mentre il Medioevo, con San Tommaso d'Aquino, portò una visione cristiana negativa dell'arricchimento.
Quote: "L'arricchimento era visto come una cosa negativa e si contrapponeva con l'usura." - visione medievale dell'economia