Knowunity
La Scuola Resa Facile
Diritto /
presidente della repubblica
Bianca Supino
41 Followers
Condividi
Salva
132
3ªl
Appunto
presidente della repubblica/ funzioni ed elezione
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA il Presidente della repubblica è la più alta carica dello stato e, come sancito dal Primo comma dell'articolo 87 della costituzione, rappresenta l'unità nazionale. SVolge una funzione rappresentativa, in quanto e riferimento stabile e Personale e, Per i cittadini art. 87 Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. compito di coordinare l'attivita degli altri organi statali indirizzandola verso il costante rispetto della costituzione. ● il ruolo del capo dello stato e' incompatibile con qualsiasi altra carica non e titolare di una specifica funzione fondamentale dello Stato funzioni importanti del P. della r. Sciogliere anticipatamente le camere limite del semestre bianco Presidente della repubblica questa funzione non puo Pero essere esercitata negli ultimi 6 mesi del suo incarico nominare il Presidente del consiglio Si e voluto evitare che il Presidente sciolga le camere sperando che il nuovo Parlamento sia Propenso alla sua rielezione; Super Partes "al di sopra delle parti" questa limitazione, non si applica se il semestre bianco coincide con la naturale conclusione della legislatura. ELEZIONI la procedura prevista per l'elezione del Presidente della repubblica e descritta nell'articolo 83 della costituzione: «Il Presidente della Repubblica e eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato. L'elezione del Presidente della Repubblica ha...
Scarica l'applicazione
luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell'assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta». elezione capo dello Stato camere si riuniscono in seduta comune l'integrazione di tre rappresentanti Per ogni regione (Valle d'aosta 1) requisiti per l'elezione Cittadinanza italiana compimento dei cinquanta anni; magg. quantificativa possono raggiungerla anche alla prima votazione, senno si passa alla 2, poi 3, e alla 4, maga assolut. raggiungimento di maggioranze molto elevate: assenza temporanea la carica di capo dello Stato Viene ricoperta dal Presidente del senato, deve limitarsi ad atti urgenti 1 nelle prime tre votazioni deve infatti essere raggiunta una maggioranza qualificata; (due terzi dei componenti dell'intera assemblea) 2 se le tre votazioni non conducono al raggiungimento del limite richiesto, dal quarto scrutinio e' sufficiente la maggioranza assoluta, cioe' la meta Più uno dei componenti dell'assemblea. godimento dei diritti Civili e Politici. il Presidente della repubblica rimane in carica Per 7 anni e puo essere rieletto. se il Presidente della repubblica e temporaneamente impossibilitato a esercitare le sue funzioni (Pensiamo alle ipotesi di una malattia o di un Viaggio di rappresentanza all'estero) si fa ricorso all'istituto della supplenza. l'impedimento abbia natura Permanente, morte, si procede all'elezione di un nuovo presidente.
Diritto /
presidente della repubblica
Bianca Supino •
Seguire
41 Followers
presidente della repubblica/ funzioni ed elezione
2
Presidente della repubblica
10
2ªl/3ªl
7
PARLAMENTO - DIRITTO
0
5ªl
4
La formazione del governo, PDR, Magistratura e Corte Costituzionale
5
2ªl
4
IL PARLAMENTO
23
4ªl/5ªl
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA il Presidente della repubblica è la più alta carica dello stato e, come sancito dal Primo comma dell'articolo 87 della costituzione, rappresenta l'unità nazionale. SVolge una funzione rappresentativa, in quanto e riferimento stabile e Personale e, Per i cittadini art. 87 Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. compito di coordinare l'attivita degli altri organi statali indirizzandola verso il costante rispetto della costituzione. ● il ruolo del capo dello stato e' incompatibile con qualsiasi altra carica non e titolare di una specifica funzione fondamentale dello Stato funzioni importanti del P. della r. Sciogliere anticipatamente le camere limite del semestre bianco Presidente della repubblica questa funzione non puo Pero essere esercitata negli ultimi 6 mesi del suo incarico nominare il Presidente del consiglio Si e voluto evitare che il Presidente sciolga le camere sperando che il nuovo Parlamento sia Propenso alla sua rielezione; Super Partes "al di sopra delle parti" questa limitazione, non si applica se il semestre bianco coincide con la naturale conclusione della legislatura. ELEZIONI la procedura prevista per l'elezione del Presidente della repubblica e descritta nell'articolo 83 della costituzione: «Il Presidente della Repubblica e eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato. L'elezione del Presidente della Repubblica ha...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell'assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta». elezione capo dello Stato camere si riuniscono in seduta comune l'integrazione di tre rappresentanti Per ogni regione (Valle d'aosta 1) requisiti per l'elezione Cittadinanza italiana compimento dei cinquanta anni; magg. quantificativa possono raggiungerla anche alla prima votazione, senno si passa alla 2, poi 3, e alla 4, maga assolut. raggiungimento di maggioranze molto elevate: assenza temporanea la carica di capo dello Stato Viene ricoperta dal Presidente del senato, deve limitarsi ad atti urgenti 1 nelle prime tre votazioni deve infatti essere raggiunta una maggioranza qualificata; (due terzi dei componenti dell'intera assemblea) 2 se le tre votazioni non conducono al raggiungimento del limite richiesto, dal quarto scrutinio e' sufficiente la maggioranza assoluta, cioe' la meta Più uno dei componenti dell'assemblea. godimento dei diritti Civili e Politici. il Presidente della repubblica rimane in carica Per 7 anni e puo essere rieletto. se il Presidente della repubblica e temporaneamente impossibilitato a esercitare le sue funzioni (Pensiamo alle ipotesi di una malattia o di un Viaggio di rappresentanza all'estero) si fa ricorso all'istituto della supplenza. l'impedimento abbia natura Permanente, morte, si procede all'elezione di un nuovo presidente.