Knowunity
La Scuola Resa Facile
Diritto /
Presidente della Repubblica
Chiara Bertocci
14 Followers
36
Condividi
Salva
Descrizione del P.d.R.
2ªl/3ªl
Appunto
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ● . ● capo dello Stato. e' garante della Costituzione rappresenta l'unità nazionale eletto dal Parlamento | + 50 anni compiuti + cittadinanza italiana gode di dirith civili e Politic dura 7 anni rieleggibile. 3 poteri s Potere LEGISLATIVO Sostituito dal Presidente del Senato + indice le elezioni e referendum + Scioglie le Camere fissa la ť riunione delle nuore Camere. e le elezionie • Potere ESECUTIVO + + Promulga le leggi + nomina 5 senatori a vita : + in seduta comune con i allegati regionali + a scrutinio segreto. + speciale maggioranza nomina Pres del Consiglio e Ministri autorizza disegni di legge all Governo emana decret aventi valori legge e regolamenti Consiglio Supremo Comanda forze armate - accredita ambasciatori degli altri Stati conferisce le onoreficenze della Repubblica la pena I - - di aufesa Potere GIUDIZIARIO + concede grazia o commuta ↓ ha il CSM riduzione pend + nomina 5 gludici della Corte Costituzionale non ha responsabilità Politica - atti devono essere controfirmati da un membro del Governo si assume la responsabilitá ↑ e' responsabile per alto tradimento e per attentato alla Costit. L messo in stato d'accusa dal Parlamento 7 giudicato dalla Corte Costituzionale. deve essere: + MONOCRATICO → una persona * INDIPENDENTE NO subordinazioni → + IMPARZIALE → opera al di sopra delle parti APOLITICO - Svolge funzioni indicate dalla Costituzione deve essere INCOMPATIBILE → previsto dalla Costituzione 7 + -unità nazionde - Super partis IMPARZIALE APOLITICO garante amma Costituzione x Maggioranza ASSOLUTA ELEZIONI 1 Scrutinio Segreto 1 in PARLAMENTO Presidente della Repubblica 7 anni POI GIURA (PaR) davanti al Parlamento fedeltà alla - Costituzione Repubblica QUIRINALE → Roma Residenza Ufficiale Per essere eletto: - 50 anni diritti civili...
Scarica l'applicazione
e politici uttadinanza italiana verso il corpo elettorale verso la Magistratura - - POTERI P.A.R. Į verso il Governo art. 9o Costituzione Responsabilita Palie. — attentato alla Costituzione dalla Corte Costituzionaler gividlicato. + verso le camere Alto tradimento stato di accusa dal Parlamento Responsabilità P.d.R art. 90 Principio irresponsabilità Politica PaR per tutti gli atti compiuti DECRETI PRESIDENZIALI atti firmati dal folk PROFILO PENALE → PaR responsabile per reati Presidenziali. + di alto tradimento di attentato costituzione - non puo' rispondere alle domande su proprio operato (tranne nei casi di alto tradimento o attentato alla Cost)
Diritto /
Presidente della Repubblica
Chiara Bertocci
14 Followers
Descrizione del P.d.R.
0
18
presidente della repubblica
poteri e funzioni
2
17
ORGANI DELLO STATO
Presente appunti sul parlamento, governo, presidente della repubblica, la corte costituzione.
25
507
Presidente della repubblica
Presidente della Repubblica
11
173
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
fonte: nuovo sistema di diritto
3
119
ORGANI DI CONTROLLO COSTITUZIONALE: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CORTE COSTITUZIONALE
ORGANI DI CONTROLLO COSTITUZIONALE: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CORTE COSTITUZIONALE
5
202
IL GOVERNO
governo
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ● . ● capo dello Stato. e' garante della Costituzione rappresenta l'unità nazionale eletto dal Parlamento | + 50 anni compiuti + cittadinanza italiana gode di dirith civili e Politic dura 7 anni rieleggibile. 3 poteri s Potere LEGISLATIVO Sostituito dal Presidente del Senato + indice le elezioni e referendum + Scioglie le Camere fissa la ť riunione delle nuore Camere. e le elezionie • Potere ESECUTIVO + + Promulga le leggi + nomina 5 senatori a vita : + in seduta comune con i allegati regionali + a scrutinio segreto. + speciale maggioranza nomina Pres del Consiglio e Ministri autorizza disegni di legge all Governo emana decret aventi valori legge e regolamenti Consiglio Supremo Comanda forze armate - accredita ambasciatori degli altri Stati conferisce le onoreficenze della Repubblica la pena I - - di aufesa Potere GIUDIZIARIO + concede grazia o commuta ↓ ha il CSM riduzione pend + nomina 5 gludici della Corte Costituzionale non ha responsabilità Politica - atti devono essere controfirmati da un membro del Governo si assume la responsabilitá ↑ e' responsabile per alto tradimento e per attentato alla Costit. L messo in stato d'accusa dal Parlamento 7 giudicato dalla Corte Costituzionale. deve essere: + MONOCRATICO → una persona * INDIPENDENTE NO subordinazioni → + IMPARZIALE → opera al di sopra delle parti APOLITICO - Svolge funzioni indicate dalla Costituzione deve essere INCOMPATIBILE → previsto dalla Costituzione 7 + -unità nazionde - Super partis IMPARZIALE APOLITICO garante amma Costituzione x Maggioranza ASSOLUTA ELEZIONI 1 Scrutinio Segreto 1 in PARLAMENTO Presidente della Repubblica 7 anni POI GIURA (PaR) davanti al Parlamento fedeltà alla - Costituzione Repubblica QUIRINALE → Roma Residenza Ufficiale Per essere eletto: - 50 anni diritti civili...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
e politici uttadinanza italiana verso il corpo elettorale verso la Magistratura - - POTERI P.A.R. Į verso il Governo art. 9o Costituzione Responsabilita Palie. — attentato alla Costituzione dalla Corte Costituzionaler gividlicato. + verso le camere Alto tradimento stato di accusa dal Parlamento Responsabilità P.d.R art. 90 Principio irresponsabilità Politica PaR per tutti gli atti compiuti DECRETI PRESIDENZIALI atti firmati dal folk PROFILO PENALE → PaR responsabile per reati Presidenziali. + di alto tradimento di attentato costituzione - non puo' rispondere alle domande su proprio operato (tranne nei casi di alto tradimento o attentato alla Cost)