La proprietà privata è un diritto fondamentale riconosciuto dall'ordinamento italiano, che consente di godere e disporre pienamente ed esclusivamente dei propri beni, nei limiti previsti dalla legge. Questo diritto è caratterizzato da pienezza, esclusività e imprescrittibilità, ma è soggetto a limiti nell'interesse pubblico e privato.
• La Costituzione italiana tutela la proprietà privata e ne garantisce la funzione sociale
• Esistono modi di acquisto della proprietà a titolo derivativo e originario
• Il proprietario dispone di azioni legali per difendere il suo diritto
• Sono previsti diritti reali di godimento su beni altrui
• Il possesso è una situazione di fatto distinta dalla proprietà