Il sistema capitalista e il sistema collettivista rappresentano due modelli economici fondamentalmente opposti che hanno caratterizzato la storia economica moderna. Il primo si basa sulla libertà d'iniziativa e proprietà privata, mentre il secondo sulla gestione statale dell'economia e proprietà collettiva.
• Il sistema capitalista emerge durante la Rivoluzione Industriale inglese del XVIII secolo, caratterizzato da proprietà privata, lavoro salariato e meccanizzazione
• Il sistema collettivista si afferma con la Rivoluzione Russa del 1917, basato su pianificazione statale e abolizione della proprietà privata
• Entrambi i sistemi presentano vantaggi e limiti significativi che hanno influenzato il loro sviluppo storico