Sistemi Economici a Confronto
Il documento analizza le caratteristiche fondamentali dei due principali sistemi economici che hanno dominato il XX secolo.
La prima parte esamina il sistema capitalista, evidenziandone le origini nella Rivoluzione Industriale inglese.
Definizione: Il sistema capitalista si fonda sul principio della libertà di iniziativa economica e sul ruolo limitato dello stato nelle questioni economiche.
Highlight: Gli elementi distintivi del capitalismo includono la proprietà privata dei mezzi di produzione, il lavoro salariato, la meccanizzazione e l'espansione dei mercati.
Esempio: La divisione del lavoro nelle fabbriche porta ad alta specializzazione e maggiore produttività.
La seconda parte si concentra sul sistema collettivista, nato dalla Rivoluzione Russa.
Definizione: Il sistema economico collettivista prevede l'abolizione della proprietà privata e il controllo statale dell'attività produttiva.
Vocabulary: Il "piano economico" quinquennale era lo strumento principale di programmazione economica nell'URSS.
Quote: "L'URSS divenne in poco tempo la seconda potenza economica mondiale, grazie ai sacrifici imposti alla popolazione e all'accumulo di un ingente capitale da impiegare negli investimenti."
Highlight: La svolta decisiva avviene nel 1985 con Gorbaciov, che inizia il processo di apertura verso un sistema economico misto basato anche sulla proprietà privata.