Materie

Materie

Di più

Il Parlamento Italiano Spiegato ai Ragazzi: Funzioni, Leggi e Referendum

Apri

115

0

user profile picture

Musta

05/01/2023

Diritto

il parlamento

Il Parlamento Italiano Spiegato ai Ragazzi: Funzioni, Leggi e Referendum

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale fondamentale che rappresenta la volontà popolare. Le tre funzioni del Parlamento principali sono legislativa, di controllo sul governo e di elezione del Presidente della Repubblica. È composto da due camere con 400 deputati e 200 senatori che rimangono in carica per 5 anni.

Punti chiave:

  • Il Parlamento italiano oggi richiede età minima di 18 anni per votare alla Camera e 25 per il Senato
  • La funzione legislativa del Parlamento include la creazione e approvazione delle leggi
  • Il sistema include diversi tipi di referendum come strumento di democrazia diretta
  • Le leggi seguono un preciso iter di approvazione prima di entrare in vigore
...

05/01/2023

5426

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Durata e Scioglimento del Parlamento

Il mandato parlamentare ha una durata prestabilita, ma esistono meccanismi per garantire la flessibilità del sistema politico.

  • Il Parlamento rimane in carica per 5 anni.
  • Può essere sciolto anticipatamente dal Presidente della Repubblica.

Definizione: Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e svolge un ruolo cruciale nel sistema parlamentare italiano.

Tra le funzioni del Presidente della Repubblica in relazione al Parlamento:

  • È titolare del potere di scioglimento delle Camere.
  • Partecipa all'elezione del Presidente del Consiglio.
  • Esercita un controllo sul Governo.
Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Le tre funzioni del Parlamento

Il Parlamento italiano svolge molteplici funzioni cruciali per il funzionamento dello Stato democratico. Ecco un Funzioni del Parlamento schema essenziale:

  1. Funzione legislativa: Il Parlamento ha il compito primario di fare le leggi.

  2. Funzione di controllo: Esercita un controllo sull'operato del Governo.

  3. Funzioni elettive e deliberative:

    • Elegge il Presidente della Repubblica
    • Delibera lo stato di guerra
    • Concede amnistia e indulto

Highlight: La funzione legislativa del Parlamento è fondamentale per l'evoluzione dell'ordinamento giuridico italiano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Amnistia e Indulto

Il Parlamento ha il potere di concedere due importanti provvedimenti di clemenza:

Definizione: L'amnistia costituisce una causa di estinzione del reato.

Definizione: L'indulto è una causa di estinzione della pena.

Questi strumenti permettono al Parlamento di intervenire in situazioni eccezionali, bilanciando giustizia e clemenza.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Il Referendum

Il referendum è uno strumento fondamentale di democrazia diretta nel sistema italiano.

Definizione: Il referendum è un istituto che permette al popolo di pronunciarsi direttamente su una determinata questione.

Esistono tre tipi principali di referendum in Italia:

  1. Referendum abrogativo: Serve per eliminare una legge esistente.
  2. Referendum costituzionale: Utilizzato per modificare la Costituzione italiana.
  3. Referendum territoriale: Impiegato per questioni di riorganizzazione territoriale, come l'unione di città o regioni.

Esempio: Un referendum territoriale potrebbe essere utilizzato per unire Milano e Cormano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Il Voto dei Cittadini

Il diritto di voto è un pilastro fondamentale della democrazia italiana. Ecco le caratteristiche essenziali del voto:

  • L'età minima per votare è 18 anni.
  • Il voto deve essere:
    • Libero: ogni cittadino ha la libertà di scegliere qualsiasi candidato.
    • Segreto: nessuno deve conoscere la scelta dell'elettore.
    • Personale: il voto è un diritto individuale non delegabile.
    • Unico: ogni cittadino ha diritto a un solo voto di uguale valore.

Highlight: Queste caratteristiche del voto garantiscono l'integrità del processo democratico italiano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

L'Iter Legislativo

L'iter approvazione legge in Italia segue un processo complesso che varia a seconda del tipo di legge:

  1. Leggi costituzionali:

    • Richiedono un procedimento aggravato con doppia deliberazione delle Camere.
    • Possono essere sottoposte a referendum se in seconda deliberazione non raggiungono una maggioranza di almeno i 2/3.
  2. Leggi ordinarie:

    • Seguono un iter che prevede:
      • Fase di iniziativa
      • Approvazione secondo procedimento ordinario o decentrato
      • Promulgazione da parte del Presidente della Repubblica
      • Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
      • Entrata in vigore dopo la vacatio legis

Highlight: L'iter legislativo riassunto mostra la complessità del processo di creazione delle leggi in Italia.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

La Promulgazione

La promulgazione è una fase cruciale nel processo legislativo italiano.

Definizione: La promulgazione è l'atto con cui il Presidente della Repubblica dichiara l'approvazione di una legge.

  • Il Presidente della Repubblica ha il potere di rifiutare la promulgazione se ritiene che la legge sia in contrasto con la Costituzione.
  • Questo meccanismo rappresenta un importante controllo costituzionale nel sistema italiano.
Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Le Maggioranze Parlamentari

Nel processo decisionale parlamentare, esistono diversi tipi di maggioranze:

  1. Maggioranza semplice: metà più uno dei votanti.
  2. Maggioranza assoluta: metà più uno dei membri dell'assemblea.
  3. Maggioranza qualificata: due terzi dei membri dell'assemblea.

Highlight: La scelta del tipo di maggioranza dipende dall'importanza e dalla natura della decisione da prendere.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Vedi

Requisiti per i Parlamentari

Esistono precise regole che determinano chi può diventare parlamentare in Italia:

  • Non candidabili: coloro che hanno commesso reati gravi in passato, come ad esempio reati di mafia.
  • Ineleggibili: figure come i sindaci, che devono lasciare il loro incarico per candidarsi al Parlamento.
  • Incompatibili: ruoli come quello di giudice, che non possono essere svolti contemporaneamente al mandato parlamentare.

Esempio: Un sindaco deve dimettersi dalla sua carica per potersi candidare come deputato o senatore.

Queste regole garantiscono l'integrità e l'indipendenza del Parlamento italiano.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Il Parlamento Italiano Spiegato ai Ragazzi: Funzioni, Leggi e Referendum

user profile picture

Musta

@musta

·

95 Follower

Segui

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale fondamentale che rappresenta la volontà popolare. Le tre funzioni del Parlamento principali sono legislativa, di controllo sul governo e di elezione del Presidente della Repubblica. È composto da due camere con 400 deputati e 200 senatori che rimangono in carica per 5 anni.

Punti chiave:

  • Il Parlamento italiano oggi richiede età minima di 18 anni per votare alla Camera e 25 per il Senato
  • La funzione legislativa del Parlamento include la creazione e approvazione delle leggi
  • Il sistema include diversi tipi di referendum come strumento di democrazia diretta
  • Le leggi seguono un preciso iter di approvazione prima di entrare in vigore
...

05/01/2023

5426

 

1ªl/2ªl

 

Diritto

115

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Durata e Scioglimento del Parlamento

Il mandato parlamentare ha una durata prestabilita, ma esistono meccanismi per garantire la flessibilità del sistema politico.

  • Il Parlamento rimane in carica per 5 anni.
  • Può essere sciolto anticipatamente dal Presidente della Repubblica.

Definizione: Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e svolge un ruolo cruciale nel sistema parlamentare italiano.

Tra le funzioni del Presidente della Repubblica in relazione al Parlamento:

  • È titolare del potere di scioglimento delle Camere.
  • Partecipa all'elezione del Presidente del Consiglio.
  • Esercita un controllo sul Governo.
Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le tre funzioni del Parlamento

Il Parlamento italiano svolge molteplici funzioni cruciali per il funzionamento dello Stato democratico. Ecco un Funzioni del Parlamento schema essenziale:

  1. Funzione legislativa: Il Parlamento ha il compito primario di fare le leggi.

  2. Funzione di controllo: Esercita un controllo sull'operato del Governo.

  3. Funzioni elettive e deliberative:

    • Elegge il Presidente della Repubblica
    • Delibera lo stato di guerra
    • Concede amnistia e indulto

Highlight: La funzione legislativa del Parlamento è fondamentale per l'evoluzione dell'ordinamento giuridico italiano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Amnistia e Indulto

Il Parlamento ha il potere di concedere due importanti provvedimenti di clemenza:

Definizione: L'amnistia costituisce una causa di estinzione del reato.

Definizione: L'indulto è una causa di estinzione della pena.

Questi strumenti permettono al Parlamento di intervenire in situazioni eccezionali, bilanciando giustizia e clemenza.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Referendum

Il referendum è uno strumento fondamentale di democrazia diretta nel sistema italiano.

Definizione: Il referendum è un istituto che permette al popolo di pronunciarsi direttamente su una determinata questione.

Esistono tre tipi principali di referendum in Italia:

  1. Referendum abrogativo: Serve per eliminare una legge esistente.
  2. Referendum costituzionale: Utilizzato per modificare la Costituzione italiana.
  3. Referendum territoriale: Impiegato per questioni di riorganizzazione territoriale, come l'unione di città o regioni.

Esempio: Un referendum territoriale potrebbe essere utilizzato per unire Milano e Cormano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Voto dei Cittadini

Il diritto di voto è un pilastro fondamentale della democrazia italiana. Ecco le caratteristiche essenziali del voto:

  • L'età minima per votare è 18 anni.
  • Il voto deve essere:
    • Libero: ogni cittadino ha la libertà di scegliere qualsiasi candidato.
    • Segreto: nessuno deve conoscere la scelta dell'elettore.
    • Personale: il voto è un diritto individuale non delegabile.
    • Unico: ogni cittadino ha diritto a un solo voto di uguale valore.

Highlight: Queste caratteristiche del voto garantiscono l'integrità del processo democratico italiano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Iter Legislativo

L'iter approvazione legge in Italia segue un processo complesso che varia a seconda del tipo di legge:

  1. Leggi costituzionali:

    • Richiedono un procedimento aggravato con doppia deliberazione delle Camere.
    • Possono essere sottoposte a referendum se in seconda deliberazione non raggiungono una maggioranza di almeno i 2/3.
  2. Leggi ordinarie:

    • Seguono un iter che prevede:
      • Fase di iniziativa
      • Approvazione secondo procedimento ordinario o decentrato
      • Promulgazione da parte del Presidente della Repubblica
      • Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
      • Entrata in vigore dopo la vacatio legis

Highlight: L'iter legislativo riassunto mostra la complessità del processo di creazione delle leggi in Italia.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Promulgazione

La promulgazione è una fase cruciale nel processo legislativo italiano.

Definizione: La promulgazione è l'atto con cui il Presidente della Repubblica dichiara l'approvazione di una legge.

  • Il Presidente della Repubblica ha il potere di rifiutare la promulgazione se ritiene che la legge sia in contrasto con la Costituzione.
  • Questo meccanismo rappresenta un importante controllo costituzionale nel sistema italiano.
Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Maggioranze Parlamentari

Nel processo decisionale parlamentare, esistono diversi tipi di maggioranze:

  1. Maggioranza semplice: metà più uno dei votanti.
  2. Maggioranza assoluta: metà più uno dei membri dell'assemblea.
  3. Maggioranza qualificata: due terzi dei membri dell'assemblea.

Highlight: La scelta del tipo di maggioranza dipende dall'importanza e dalla natura della decisione da prendere.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Requisiti per i Parlamentari

Esistono precise regole che determinano chi può diventare parlamentare in Italia:

  • Non candidabili: coloro che hanno commesso reati gravi in passato, come ad esempio reati di mafia.
  • Ineleggibili: figure come i sindaci, che devono lasciare il loro incarico per candidarsi al Parlamento.
  • Incompatibili: ruoli come quello di giudice, che non possono essere svolti contemporaneamente al mandato parlamentare.

Esempio: Un sindaco deve dimettersi dalla sua carica per potersi candidare come deputato o senatore.

Queste regole garantiscono l'integrità e l'indipendenza del Parlamento italiano.

Il Parlamento Che cos'è il
parlamento
Il parlamento : È un organo che viene eletto dal popolo
Che è formato da due camere : segnato della
re

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Requisiti dei Parlamentari

Esistono precise regole sulla candidabilità e compatibilità delle cariche parlamentari.

Highlight: Non sono candidabili coloro che hanno subito condanne per reati gravi. Example: Un giudice non può contemporaneamente essere parlamentare e mantenere la sua funzione giurisdizionale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.