Chimica /

nomenclatura

nomenclatura

 Nomenclatura
Specifica quali elementi compongono una molecola e in quale quantità`
numero di ossidazione va sempre rispettato si trova sull

nomenclatura

user profile picture

Aurora🧸

19 Followers

121

Condividi

Salva

spiegazione e esercizi (se vi è utile mettete like e seguitemi❤️)

 

3ªl

Appunto

Nomenclatura Specifica quali elementi compongono una molecola e in quale quantità` numero di ossidazione va sempre rispettato si trova sulla tavola periodica). Se troviamo Più elementi i numeri di ossidazione No si sommano ||° • Un atomo allo stato neutro ha No=0 • In una molecola neutra il No=0 ● • Negli ioni monoatomici il No corrisponde con la carica • In una molecola Poliatomica il No ● complessivo corrisponde alla carica ● • L'ossigeno ha No = -2 • Nei periossidi (0₂) = -1 •Nei superossidi (O₂) = ¹/₂2 Hlegato ad atomi elettronegativi (+1) legato ad atomi meno · elettronegativi (-1) Esercizi Prefissi 1- MONO 2- DI/BI 3- TRI 4- TETRA 5- PENTA 6- ESA Gli ioni possono essere anionit e cationi- MONOATOMICI: ione..........-URO POLIATOMICI: ione......... ITO ione... .........ATO ● lo =No= -2+1= + 1 iodato ● 7° GRUPPO, GLI ALOGENI E` SEMPRE ANIONE CARICHI NEGATIVAMENTE (F" BR", CL • H₂O =No= (+1·2) + (-2) = 0 ● · Co= No = + 2 + (-2)=0 1• HCL = No = + 1 + (-1) = 0 • KMNO4 = No = +1 +7 +(-8)=0 + GRANDE PER- GRANDE PICCOLO + PICCOLO IPO- ● - ATO/ICO -ATO/ICO -ITO/oso -ITO/OSO Như No - 3t4 +1 = = •CLO₂ = No = (-2·4)+7= -1 CLO=No= -2 + 1 = -1 ● •H₂O3 = No = +1 + (-2·3) +4= -1 idrogenocarbonito H₂PO4 = No = (+1·2) + (-2·4)+ 5 = − 1 di-idrogenofosforito •H₂ ASO₂₁² = No = (+1·2) + (-2·4) +5=-1 di-idroarsenito (il più semplice e l'acido arsenico). Composti chimici Binari: 2 elementi diversi Ternari: 3...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

elementi diversi esempio H₂SO4 Quaternari: 4 elementi diversi esempio NaHCO3 Binari IDRURI Met + H (H=-1) esempio H₂O (ha 3 elementi Anidridi non metallo tulti + ossigeno COME CO2 Idracidi idrogeno + non metallo (quasi solo.com Idruri covalenti: non metallo (tranne alogeni) + idrogeno come Binari ionici Ossidi metallo + ossigeno Cao : Sali binari: metallo non metallo Naci + Idruri dei metalli: metallo + idrogeno No H Composti binari senza ossigeno Es IDRACIDI H+ VIII + VI trad: acido Sn H4 Prefisso + idruro di + nome non metallo •No basso: idruro... oso balto: idruro... Ico idrico IUPAC: -URO di .... TRADIZ: tetraidruro di stagno IUPAC: idruro stagnico DI STOCK: idruro di stagno (iv) i legami ionici hanno Parziale carica (o positiva negativa) ha 2 alogeni) come PH3 elementi differentil HCL La nomenclatura la IUPAC segue colonna con i Prefissi numerici Composti ternari Sono composti formati do 3 atomi differenti (es. H₂0 non e' un composto ternario perche' ha 2 atomi di H e si dividono in: idrossidi - ossoacidi - sali NaOH e un composto ternario perche' ha 3atomi diversi Gidrossido di sodio). Idrossidi: Met + 0 + H Numero di ossidazione di 0= -2 Numero di ossidazione di H = +1 Nomenclatura tradizionale. la parola IDROSSIDO DI + nome met Nomenclatura IUPAC = Prefisso idrossidi + la parola IDROSSIDO DI + nome met ESERCIZI • Ca(OH)₂ No=2-1·2=0 • Sn(OH)₂ No=2-1·2=0 • Fe(OH)₂ No=2-1-2-0 • Ba(OH)₂ ● No-2-1:2=0 tradizionale idrossido di calcio IUPAC diidrossido di calcio di stock idrossido di calcio (I) → es. NaOH = No = + 1 - 2 + 1 = 0 idrossido di ferro diidrossido di ferro idrossido di ferro (I) idrossido di bario diidrossido di bario idrossido di bario AL(OH)3 No=+3-1-3-0 idrossido stagnoso oppure stannoso idrossido stagnico (stannica) diidrossido di stagno idrossido di stagno (1) ● • Fe(OH)3 No: 3-1.3-0 • Pb(OH) ₂ => tradizionale idrossido di alluminio IUPAC triidrossido di alluminio di stock idrossido di alluminio tradizionale idrossido di ferro triidrossido di ferro idrossido di ferro (I) Ossoacidi: H+ non met +0 Nomenclatura IUPAC = Prefisso - 0 (osso) + nome non met+-ATO + Prefisso - H Nomenclatura tradizionale = Non met (com 1 numero di ossidazione) => acido + non met + - 1Co Più alto = acido + non met+ - Ico Più basso = acido met+-oso Non met (con 2 numeri di ossidazione). Coom + non Nomenclatura di stock = Non met+- ato + (no non met) + idrogeno numero ossidazione es .HCIO → acido ipocloroso No=1+1=2=0 HCIO₂ → acido cloroso No=+1+3-2.2=0 • HClO3 → acido clorico No= +1+5-2·3=0 es. NaCl cloruro di sodio. •H₂SiO No=+1·6-4-2=0 Nomenclatura dei sali Si ottengono dagli acidi per sostituzione degll'idrogeno Al₂S3 solfuro di alluminio •H₂SiO4 No=1.4+4-8 • H₂SO4 •H₂SO₂ No=+1 · 4+4-2·4=0 No = 1·2+6-2·4=8 Sali binari: Composti formati da 2 elementi (met + non met) NaCl = clouro di sodio (sale) Nomenclatura IUPAC: non met+ -uro + met Nomenclatura tradizionalé: non met+ - uro + met +-oso/ico es. HCIO4 → acido Perclovico No=+1+7-2·4=0 SnCl₂ cloruro stagnoso FeCl₂ cloruro ferroso SnCl₂ cloruro stagnico FeCl3 cloruro ferrico Sali ternari: Composti formati da 3 elementi (met + non met + 0) Nomenclatura IUPAC: Prefissot-osso + met+- ato+ Prefisso + - non met es. Na₂ SO₂ triosso solfato di disodio Na₂CO3 triosso carbonato di disodio Nomenclatura tradizionale: osso + met + non met es. Na₂CO3 assocarbonato di sodio Sali quaternari: Composti formati da 4 elementi (met + H+ non met + 0) Nomenclatura IUPAC: H+ Prefisso +-osso + non met +- Ato + met Nomenclatura di stock: H+ non met +- Ato + (n No) + met Nomenclatura tradizionale: Non molto usata NaHCO3 trad = idrogeno triosso carbonato di sodio stock-idrogeno carbonato (TZ) di sodio

Chimica /

nomenclatura

user profile picture

Aurora🧸

19 Followers

 Nomenclatura
Specifica quali elementi compongono una molecola e in quale quantità`
numero di ossidazione va sempre rispettato si trova sull

Apri

spiegazione e esercizi (se vi è utile mettete like e seguitemi❤️)

Contenuti simili

Know Nomenclatura  thumbnail

1

Nomenclatura

appunti nomenclatura composti binari e ternari

Know Ternari thumbnail

5

Ternari

Composti ternari

Know ossidi  thumbnail

5

ossidi

ossidi-idruri-ioni-idrossidi-idracidi-ossoacidi-sali binari e ternari

Know Classificazione e nomenclatura dei composti thumbnail

29

Classificazione e nomenclatura dei composti

PDF riassuntivo, documento scritto su Pages color-coded e con esempi

Know Nomenclatura  thumbnail

37

Nomenclatura

Appunti nomenclatura IUPAC e tradizionale, come nomenclare e le varie eccezioni. il numero di ossidazione, i sali binari e ternari, ossiacidi, idruri, idracidi e idrossidi.

Know Nomenclatura  thumbnail

17

Nomenclatura

Nomenclatura chimica inorganica

Nomenclatura Specifica quali elementi compongono una molecola e in quale quantità` numero di ossidazione va sempre rispettato si trova sulla tavola periodica). Se troviamo Più elementi i numeri di ossidazione No si sommano ||° • Un atomo allo stato neutro ha No=0 • In una molecola neutra il No=0 ● • Negli ioni monoatomici il No corrisponde con la carica • In una molecola Poliatomica il No ● complessivo corrisponde alla carica ● • L'ossigeno ha No = -2 • Nei periossidi (0₂) = -1 •Nei superossidi (O₂) = ¹/₂2 Hlegato ad atomi elettronegativi (+1) legato ad atomi meno · elettronegativi (-1) Esercizi Prefissi 1- MONO 2- DI/BI 3- TRI 4- TETRA 5- PENTA 6- ESA Gli ioni possono essere anionit e cationi- MONOATOMICI: ione..........-URO POLIATOMICI: ione......... ITO ione... .........ATO ● lo =No= -2+1= + 1 iodato ● 7° GRUPPO, GLI ALOGENI E` SEMPRE ANIONE CARICHI NEGATIVAMENTE (F" BR", CL • H₂O =No= (+1·2) + (-2) = 0 ● · Co= No = + 2 + (-2)=0 1• HCL = No = + 1 + (-1) = 0 • KMNO4 = No = +1 +7 +(-8)=0 + GRANDE PER- GRANDE PICCOLO + PICCOLO IPO- ● - ATO/ICO -ATO/ICO -ITO/oso -ITO/OSO Như No - 3t4 +1 = = •CLO₂ = No = (-2·4)+7= -1 CLO=No= -2 + 1 = -1 ● •H₂O3 = No = +1 + (-2·3) +4= -1 idrogenocarbonito H₂PO4 = No = (+1·2) + (-2·4)+ 5 = − 1 di-idrogenofosforito •H₂ ASO₂₁² = No = (+1·2) + (-2·4) +5=-1 di-idroarsenito (il più semplice e l'acido arsenico). Composti chimici Binari: 2 elementi diversi Ternari: 3...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

elementi diversi esempio H₂SO4 Quaternari: 4 elementi diversi esempio NaHCO3 Binari IDRURI Met + H (H=-1) esempio H₂O (ha 3 elementi Anidridi non metallo tulti + ossigeno COME CO2 Idracidi idrogeno + non metallo (quasi solo.com Idruri covalenti: non metallo (tranne alogeni) + idrogeno come Binari ionici Ossidi metallo + ossigeno Cao : Sali binari: metallo non metallo Naci + Idruri dei metalli: metallo + idrogeno No H Composti binari senza ossigeno Es IDRACIDI H+ VIII + VI trad: acido Sn H4 Prefisso + idruro di + nome non metallo •No basso: idruro... oso balto: idruro... Ico idrico IUPAC: -URO di .... TRADIZ: tetraidruro di stagno IUPAC: idruro stagnico DI STOCK: idruro di stagno (iv) i legami ionici hanno Parziale carica (o positiva negativa) ha 2 alogeni) come PH3 elementi differentil HCL La nomenclatura la IUPAC segue colonna con i Prefissi numerici Composti ternari Sono composti formati do 3 atomi differenti (es. H₂0 non e' un composto ternario perche' ha 2 atomi di H e si dividono in: idrossidi - ossoacidi - sali NaOH e un composto ternario perche' ha 3atomi diversi Gidrossido di sodio). Idrossidi: Met + 0 + H Numero di ossidazione di 0= -2 Numero di ossidazione di H = +1 Nomenclatura tradizionale. la parola IDROSSIDO DI + nome met Nomenclatura IUPAC = Prefisso idrossidi + la parola IDROSSIDO DI + nome met ESERCIZI • Ca(OH)₂ No=2-1·2=0 • Sn(OH)₂ No=2-1·2=0 • Fe(OH)₂ No=2-1-2-0 • Ba(OH)₂ ● No-2-1:2=0 tradizionale idrossido di calcio IUPAC diidrossido di calcio di stock idrossido di calcio (I) → es. NaOH = No = + 1 - 2 + 1 = 0 idrossido di ferro diidrossido di ferro idrossido di ferro (I) idrossido di bario diidrossido di bario idrossido di bario AL(OH)3 No=+3-1-3-0 idrossido stagnoso oppure stannoso idrossido stagnico (stannica) diidrossido di stagno idrossido di stagno (1) ● • Fe(OH)3 No: 3-1.3-0 • Pb(OH) ₂ => tradizionale idrossido di alluminio IUPAC triidrossido di alluminio di stock idrossido di alluminio tradizionale idrossido di ferro triidrossido di ferro idrossido di ferro (I) Ossoacidi: H+ non met +0 Nomenclatura IUPAC = Prefisso - 0 (osso) + nome non met+-ATO + Prefisso - H Nomenclatura tradizionale = Non met (com 1 numero di ossidazione) => acido + non met + - 1Co Più alto = acido + non met+ - Ico Più basso = acido met+-oso Non met (con 2 numeri di ossidazione). Coom + non Nomenclatura di stock = Non met+- ato + (no non met) + idrogeno numero ossidazione es .HCIO → acido ipocloroso No=1+1=2=0 HCIO₂ → acido cloroso No=+1+3-2.2=0 • HClO3 → acido clorico No= +1+5-2·3=0 es. NaCl cloruro di sodio. •H₂SiO No=+1·6-4-2=0 Nomenclatura dei sali Si ottengono dagli acidi per sostituzione degll'idrogeno Al₂S3 solfuro di alluminio •H₂SiO4 No=1.4+4-8 • H₂SO4 •H₂SO₂ No=+1 · 4+4-2·4=0 No = 1·2+6-2·4=8 Sali binari: Composti formati da 2 elementi (met + non met) NaCl = clouro di sodio (sale) Nomenclatura IUPAC: non met+ -uro + met Nomenclatura tradizionalé: non met+ - uro + met +-oso/ico es. HCIO4 → acido Perclovico No=+1+7-2·4=0 SnCl₂ cloruro stagnoso FeCl₂ cloruro ferroso SnCl₂ cloruro stagnico FeCl3 cloruro ferrico Sali ternari: Composti formati da 3 elementi (met + non met + 0) Nomenclatura IUPAC: Prefissot-osso + met+- ato+ Prefisso + - non met es. Na₂ SO₂ triosso solfato di disodio Na₂CO3 triosso carbonato di disodio Nomenclatura tradizionale: osso + met + non met es. Na₂CO3 assocarbonato di sodio Sali quaternari: Composti formati da 4 elementi (met + H+ non met + 0) Nomenclatura IUPAC: H+ Prefisso +-osso + non met +- Ato + met Nomenclatura di stock: H+ non met +- Ato + (n No) + met Nomenclatura tradizionale: Non molto usata NaHCO3 trad = idrogeno triosso carbonato di sodio stock-idrogeno carbonato (TZ) di sodio