La Configurazione Elettronica e la Tavola Periodica
La configurazione elettronica degli elementi descrive la distribuzione degli elettroni intorno al nucleo atomico. Gli elettroni occupano livelli energetici specifici seguendo un ordine preciso: 1s, 2s, 2p, 3s, 3p, 4s, 3d, e così via.
Esempio: La configurazione elettronica del ferro numeroatomico26 è 1s² 2s² 2p⁶ 3s² 3p⁶ 4s² 3d⁶.
La tavola periodica degli elementi organizza gli elementi in base al loro numero atomico crescente. Essa è strutturata in periodi righeorizzontali e gruppi colonneverticali.
Highlight: La tavola periodica contiene 118 elementi, suddivisi in 7 periodi e 18 gruppi.
Caratteristiche principali della tavola periodica:
- Il numero del periodo corrisponde al livello energetico più esterno degli elettroni di valenza.
- I gas nobili chiudono ogni periodo.
- I gruppi sono numerati con numeri romani e corrispondono al numero di elettroni di valenza.
- Gli elementi di transizione si trovano tra i gruppi II e III.
- I lantanidi e gli attinidi sono posizionati in due file separate in fondo alla tavola.
Vocabulary: Gli elettroni di valenza sono gli elettroni nel livello energetico più esterno e determinano le proprietà chimiche dell'elemento.