Apri l'app

Materie

Materiali da Costruzione e Rocce - PDF, Cruciverba, e Mappa Concettuale per Scuola Media

Apri

77

2

user profile picture

Maty's notes

25/09/2022

Tecnologia

Materiali da costruzione

Materiali da Costruzione e Rocce - PDF, Cruciverba, e Mappa Concettuale per Scuola Media

Un'esaustiva panoramica dei principali materiali da costruzione utilizzati nell'edilizia, dalle pietre naturali ai materiali artificiali e leganti.

• I materiali da costruzione si dividono in tre categorie principali: naturali (come le rocce), artificiali (laterizi, ceramiche e vetro) e leganti (cemento, calce e gesso)

• Le rocce si classificano in ignee, sedimentarie e metamorfiche, ciascuna con caratteristiche e usi specifici nell'edilizia

• I materiali artificiali come laterizi e ceramiche derivano dalla lavorazione dell'argilla, mentre il vetro presenta diverse tipologie per vari impieghi

• I materiali leganti sono fondamentali per creare malte e conglomerati utilizzati nelle costruzioni moderne

...

25/09/2022

2502

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Vedi

I laterizi e i prodotti ceramici

I laterizi sono materiali da costruzione artificiali ottenuti dalla cottura dell'argilla comune. Si classificano in base al loro utilizzo in diverse categorie:

  1. Strutture verticali murimuri: includono mattoni pieni, semipieni e forati.
  2. Laterizi per coperture tettitetti: comprendono tegole piane o marsigliesi, embrici e coppi.
  3. Laterizi per pavimentazione e rivestimenti: principalmente piastrelle.
  4. Laterizi speciali: utilizzati per ornamenti, cornici e recinzioni.

Example: Un esempio comune di laterizio è il mattone forato, ampiamente utilizzato nella costruzione di pareti interne ed esterne degli edifici.

I prodotti ceramici sono ottenuti lavorando argilla con altri materiali e acqua, seguendo un processo che include:

  1. Essiccamento
  2. Prima cottura in forno a tunnel
  3. Applicazione dello smalto e ricottura

Highlight: I prodotti ceramici sono particolarmente apprezzati per la loro resistenza agli agenti atmosferici e le proprietà antiscivolo.

Gli usi principali dei prodotti ceramici includono:

  • Rivestimenti e pavimentazioni di interni
  • Rivestimento di facciate e pavimentazioni esterne

Definition: Materiali da costruzione innovativi - Nuove soluzioni e tecnologie che migliorano le prestazioni e la sostenibilità degli edifici, come ceramiche ad alte prestazioni o laterizi eco-compatibili.

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Vedi

Il vetro e i materiali leganti

Il vetro è un materiale artificiale con proprietà uniche che lo rendono essenziale in molte applicazioni edilizie. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Trasparenza
  • Impermeabilità
  • Resistenza a molte sostanze chimiche
  • Durezza
  • Fragilità

Il vetro si classifica in diverse tipologie secondo il suo impiego:

  1. Vetro comune: utilizzato per finestre, specchi e bottiglie
  2. Cristallo: il vetro di maggior pregio per purezza e trasparenza
  3. Vetro Pyrex: resistente al calore, adatto anche per la cottura
  4. Vetro di sicurezza: in caso di rottura, i frammenti non si distaccano pericolosamente
  5. Vetro temperato o infrangibile: si frantuma in pezzi piccolissimi se rotto
  6. Vetro smerigliato
  7. Vetri d'ottica: usati per lenti per occhiali
  8. Vetri stampati e vetri retinati
  9. Cristalli riflettenti
  10. Specchi

Vocabulary: Proprietà tecnologiche del vetro - Caratteristiche che rendono il vetro adatto a specifiche applicazioni nell'edilizia e nell'industria.

I materiali leganti sono essenziali nel settore delle costruzioni. Questi materiali, quando impastati con acqua e sabbia, formano malte utilizzate per unire tra loro i materiali da costruzione. Le malte induriscono formando una sostanza dura e resistente simile alla pietra.

I principali tipi di leganti includono:

  1. Gesso
  2. Calce aerea
  3. Calce idraulica
  4. Cemento

Highlight: Il cemento è un legante fondamentale nell'edilizia moderna, utilizzato per creare malte cementizie e calcestruzzo.

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Vedi

Gli impieghi del cemento e altri materiali da costruzione

Il cemento è un materiale legante versatile con molteplici applicazioni nel settore delle costruzioni. Ecco alcuni dei suoi principali impieghi:

  1. Malta cementizia: ottenuta impastando cemento con acqua e sabbia, utilizzata per realizzare murature.
  2. Calcestruzzo: una miscela di cemento, acqua, sabbia, ghiaia e pietrisco, fondamentale per molte strutture edili.
  3. Cemento armato: un conglomerato formato da calcestruzzo rinforzato con un'armatura metallica di barre d'acciaio, impiegato nella costruzione di edifici, ponti, viadotti e dighe.

Highlight: Il cemento armato rappresenta una delle innovazioni più significative nell'edilizia moderna, consentendo la realizzazione di strutture più resistenti e flessibili.

Definition: Materiali da costruzione tecnologia - L'applicazione di conoscenze scientifiche e ingegneristiche per migliorare le prestazioni e l'efficienza dei materiali utilizzati nell'edilizia.

Oltre al cemento, altri materiali importanti nel settore delle costruzioni includono:

  1. Legno: un materiale naturale versatile, utilizzato sia per strutture portanti che per finiture.
  2. Metalli: come l'acciaio, essenziali per rinforzi strutturali e componenti edilizi.
  3. Materiali sintetici: polimeri e compositi che offrono nuove possibilità in termini di leggerezza, resistenza e isolamento.

Example: Un esempio di materiale da costruzione innovativo è il calcestruzzo autocompattante, che non richiede vibrazione durante la posa in opera, migliorando l'efficienza del processo costruttivo.

La scelta dei materiali da costruzione dipende da vari fattori, tra cui le caratteristiche del progetto, le normative locali, le considerazioni ambientali e i costi. La conoscenza approfondita dei diversi materiali e delle loro proprietà è fondamentale per i professionisti del settore edile per realizzare strutture sicure, efficienti e sostenibili.

Quote: "L'innovazione nei materiali da costruzione sta guidando il futuro dell'edilizia sostenibile, offrendo soluzioni più efficienti e rispettose dell'ambiente."

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Vedi

I Materiali Leganti

Questa sezione tratta i materiali leganti essenziali nell'edilizia moderna.

Definition: I materiali leganti, miscelati con acqua e sabbia, formano malte per unire materiali da costruzione.

Highlight: Il cemento armato, composto da calcestruzzo e armatura metallica, è fondamentale per edifici, ponti e altre strutture.

Example: Principali tipi di leganti:

  • Gesso
  • Calce aerea
  • Calce idraulica
  • Cemento

Vocabulary: Il calcestruzzo è una miscela di cemento, acqua, sabbia, ghiaia e pietrisco.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Tecnologia

2502

25 set 2022

5 pagine

Materiali da Costruzione e Rocce - PDF, Cruciverba, e Mappa Concettuale per Scuola Media

user profile picture

Maty's notes

@appuntidimati

Un'esaustiva panoramica dei principali materiali da costruzione utilizzati nell'edilizia, dalle pietre naturali ai materiali artificiali e leganti.

• I materiali da costruzionesi dividono in tre categorie principali: naturali (come le rocce), artificiali (laterizi, ceramiche e vetro) e leganti (cemento,... Mostra di più

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I laterizi e i prodotti ceramici

I laterizi sono materiali da costruzione artificiali ottenuti dalla cottura dell'argilla comune. Si classificano in base al loro utilizzo in diverse categorie:

  1. Strutture verticali murimuri: includono mattoni pieni, semipieni e forati.
  2. Laterizi per coperture tettitetti: comprendono tegole piane o marsigliesi, embrici e coppi.
  3. Laterizi per pavimentazione e rivestimenti: principalmente piastrelle.
  4. Laterizi speciali: utilizzati per ornamenti, cornici e recinzioni.

Example: Un esempio comune di laterizio è il mattone forato, ampiamente utilizzato nella costruzione di pareti interne ed esterne degli edifici.

I prodotti ceramici sono ottenuti lavorando argilla con altri materiali e acqua, seguendo un processo che include:

  1. Essiccamento
  2. Prima cottura in forno a tunnel
  3. Applicazione dello smalto e ricottura

Highlight: I prodotti ceramici sono particolarmente apprezzati per la loro resistenza agli agenti atmosferici e le proprietà antiscivolo.

Gli usi principali dei prodotti ceramici includono:

  • Rivestimenti e pavimentazioni di interni
  • Rivestimento di facciate e pavimentazioni esterne

Definition: Materiali da costruzione innovativi - Nuove soluzioni e tecnologie che migliorano le prestazioni e la sostenibilità degli edifici, come ceramiche ad alte prestazioni o laterizi eco-compatibili.

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il vetro e i materiali leganti

Il vetro è un materiale artificiale con proprietà uniche che lo rendono essenziale in molte applicazioni edilizie. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Trasparenza
  • Impermeabilità
  • Resistenza a molte sostanze chimiche
  • Durezza
  • Fragilità

Il vetro si classifica in diverse tipologie secondo il suo impiego:

  1. Vetro comune: utilizzato per finestre, specchi e bottiglie
  2. Cristallo: il vetro di maggior pregio per purezza e trasparenza
  3. Vetro Pyrex: resistente al calore, adatto anche per la cottura
  4. Vetro di sicurezza: in caso di rottura, i frammenti non si distaccano pericolosamente
  5. Vetro temperato o infrangibile: si frantuma in pezzi piccolissimi se rotto
  6. Vetro smerigliato
  7. Vetri d'ottica: usati per lenti per occhiali
  8. Vetri stampati e vetri retinati
  9. Cristalli riflettenti
  10. Specchi

Vocabulary: Proprietà tecnologiche del vetro - Caratteristiche che rendono il vetro adatto a specifiche applicazioni nell'edilizia e nell'industria.

I materiali leganti sono essenziali nel settore delle costruzioni. Questi materiali, quando impastati con acqua e sabbia, formano malte utilizzate per unire tra loro i materiali da costruzione. Le malte induriscono formando una sostanza dura e resistente simile alla pietra.

I principali tipi di leganti includono:

  1. Gesso
  2. Calce aerea
  3. Calce idraulica
  4. Cemento

Highlight: Il cemento è un legante fondamentale nell'edilizia moderna, utilizzato per creare malte cementizie e calcestruzzo.

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli impieghi del cemento e altri materiali da costruzione

Il cemento è un materiale legante versatile con molteplici applicazioni nel settore delle costruzioni. Ecco alcuni dei suoi principali impieghi:

  1. Malta cementizia: ottenuta impastando cemento con acqua e sabbia, utilizzata per realizzare murature.
  2. Calcestruzzo: una miscela di cemento, acqua, sabbia, ghiaia e pietrisco, fondamentale per molte strutture edili.
  3. Cemento armato: un conglomerato formato da calcestruzzo rinforzato con un'armatura metallica di barre d'acciaio, impiegato nella costruzione di edifici, ponti, viadotti e dighe.

Highlight: Il cemento armato rappresenta una delle innovazioni più significative nell'edilizia moderna, consentendo la realizzazione di strutture più resistenti e flessibili.

Definition: Materiali da costruzione tecnologia - L'applicazione di conoscenze scientifiche e ingegneristiche per migliorare le prestazioni e l'efficienza dei materiali utilizzati nell'edilizia.

Oltre al cemento, altri materiali importanti nel settore delle costruzioni includono:

  1. Legno: un materiale naturale versatile, utilizzato sia per strutture portanti che per finiture.
  2. Metalli: come l'acciaio, essenziali per rinforzi strutturali e componenti edilizi.
  3. Materiali sintetici: polimeri e compositi che offrono nuove possibilità in termini di leggerezza, resistenza e isolamento.

Example: Un esempio di materiale da costruzione innovativo è il calcestruzzo autocompattante, che non richiede vibrazione durante la posa in opera, migliorando l'efficienza del processo costruttivo.

La scelta dei materiali da costruzione dipende da vari fattori, tra cui le caratteristiche del progetto, le normative locali, le considerazioni ambientali e i costi. La conoscenza approfondita dei diversi materiali e delle loro proprietà è fondamentale per i professionisti del settore edile per realizzare strutture sicure, efficienti e sostenibili.

Quote: "L'innovazione nei materiali da costruzione sta guidando il futuro dell'edilizia sostenibile, offrendo soluzioni più efficienti e rispettose dell'ambiente."

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Materiali Leganti

Questa sezione tratta i materiali leganti essenziali nell'edilizia moderna.

Definition: I materiali leganti, miscelati con acqua e sabbia, formano malte per unire materiali da costruzione.

Highlight: Il cemento armato, composto da calcestruzzo e armatura metallica, è fondamentale per edifici, ponti e altre strutture.

Example: Principali tipi di leganti:

  • Gesso
  • Calce aerea
  • Calce idraulica
  • Cemento

Vocabulary: Il calcestruzzo è una miscela di cemento, acqua, sabbia, ghiaia e pietrisco.

Materiali da costruzione
SCHEMI DI RIEPILOGO Le pietre
naturali
Rocce eruttive
Rocce
metamorfiche
Rocce sedimentari
I MATERIALI DA
COSTRUZIO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le pietre naturali e i materiali artificiali

I materiali da costruzione si dividono in due categorie principali: le pietre naturali e i materiali artificiali. Questa classificazione fornisce una base per comprendere le diverse opzioni disponibili nel settore edile.

Le pietre naturali si suddividono in tre tipologie principali:

  1. Rocce eruttive o ignee: derivano dalla solidificazione della lava e includono graniti, porfidi e basalti.
  2. Rocce sedimentarie: formate dal deposito di sabbie, ciottoli e resti organici. Esempi sono argille, calcari, arenarie, travertini, pozzolane, ghiaie, pietrisco e sabbia.
  3. Rocce metamorfiche: risultato della trasformazione di rocce eruttive o sedimentarie, come marmi, ardesie e gneiss.

Highlight: Le pietre naturali, un tempo materiale fondamentale nelle costruzioni, oggi hanno un uso più limitato, principalmente per rivestimenti e pavimentazioni.

I materiali artificiali comprendono:

  1. Laterizi: mattoni e tegole ottenuti dalla cottura dell'argilla comune.
  2. Prodotti ceramici: realizzati lavorando argilla con altri materiali e acqua, seguiti da cottura.
  3. Vetri: materiali con proprietà uniche come trasparenza e resistenza chimica.

Vocabulary: Laterizi - Materiali da costruzione artificiali ottenuti dalla cottura dell'argilla, come mattoni e tegole.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS