Knowunity
La Scuola Resa Facile
Arte /
il barocco
appuntateli
346 Followers
42
Condividi
Salva
il barocco prima parte
3ªm/1ªl
Appunto
PERIODO ARTISTICO CHE SI SVILUPPA IN EUROPA Tra 1600-1750 EPOCA SEGNATO RIFORMA PROTESTANTE TRA CATTOLICI E PROTESTANTI ← GUERRA DEI 30 ANNI ferimento culturale e artistico fermento artistico f NASCE IL BAROCCO nuovi soggetä (2) Il barocco MUSICA+ TEATRO →MELODRAMMA SCIENZE METODO SCIENTIFICO E SPERIMENTALE 4 • PROSPETTIVA ACCIDENTALE RIVOLUZIONE FRANCESE → LUIGI XIV → VERSAILLES → MONARCHI FANNO A GARA RESIDENZA PIU' GRAUDE € più' cussuoSA CHIESA →ATTIRARE I FEDEU E COINVOLGERLI → SFARZO PROSPETTIVA Di SOTT'IN SU SCENA DI GENERE Caratteristiche rococo FILONE DEL BAROCCO CHE TENDE AU'ECCESSO DECORATIVO NATURA MORTA → OGGETTI INANIMATI 12 NUOVI Tipi Di PROSPETTIVA FIGURA SINGOLA RITRATTO DI GRUPPO EFFERTI iuusiONISTICI • ESPRESSIONI REAÙ PROSPETIVA H ANGOLO + PUNTI di FUGA DIPINTI Sui SOFFITTI (4) DINAMISMO • Movimento •SPARZO/RICCHEZZA e 6 scena di genere Le tele nuovi soggett Le tele natura morta FIGURE SINGOLE → PITTOR 1 "MERIAποία” ↑ CARRACCI RITRatto DI GRUPPO → PITTORI → 3 VALAZQUEZ 4 CARAVaggia 2 "IL Mangia Fagioli "LA grande macelleria" → OGGETTI INANIMATI ~ 1. "NATURA MORTA CON ARGENTERIA E ARAGOSTAI 1 VERMEER 2 →CARRA Cci 2."FIORI IN UN VASO DI VEGNO" 3 "Avecchia de frigge le lova" 1. CLAESZ ARTISTI FIAMMINGHI →2. IL VECCHIO ARTisri italiani → "1 4" i bari " 3. BASCHENIS 3. STRUMENTI MUSICAL E TENDAGGIO ROSSO" Caravaggis IL SUO VERO NOME E' MICHELANGELO MERISI PAESE COMBARDO DA CUI SI PENSAVA FOSSE ORIGINARIO, IN REALTA' E' NATO A MILANO H MAGGIORI ESPONENTI DEL BAROCCO Caratteristiche Canestra di frutta VITA DRAMMATICA REALISMO, IMPERFEZIONI, QUOtidiANITA' Testa di medusa Leggenda MOUTO REALISTICA, CESTA DI VIMINI CONTENENTE: UVA, FOGUE DI VITE, UNA MELA, UNA PERA, FICHIE AUTRI FRUTTI J NATURA IN DECOMPOSIZIONE → SIMBOLO → ·FRAGILITA' UMANA • TRANSITORIETA DEUE COSE TERRENE → L'OPERA DI CARavaggio...
Scarica l'applicazione
raffigura la testa di Medusa UN PERSONAGGIO MITOLOGICO POSEIDONE AVEVA VIOLENTATO MEDUSA NEL TEMPIO DI ATENA ATENA ARRABBIANDOSI, TRASFORMA MEDUSA IN UN MOSTRO CON SERPENTI E LO SGUARDO CHE PIETRIFICA. PERSEO VUOLE SCONFIGGERE MEDUSA E CI RIESCE UTILIZZANDO UNO SCUDO SPECCHIANTE FACENDO AUTOSPECCHIARE MEDUSA. CARAVAGGIO RITRAE MEDUSA CREANDO UN EFFETTO DRAMMATICO E VIOLENTO
Arte /
il barocco
appuntateli
346 Followers
il barocco prima parte
0
87
barocco
il 600
28
785
Arte Barocca - Caravaggio, Bernini
Riassunti e appunti Artisti: Annibale Carracci - Il Mangiafagioli Caravaggio - Bacco, Canestra di frutta, Testa di medusa, Capella Cantarelli, Vocazione di San Matteo, San Matteo e l’angelo 3. Bernini - David, Apollo e Dafne, Ratto di Proserpina ecc...
3
66
Arte, Romanticismo: Turner, Constable, Delacroix, Gericault e Hayez
breve intruduzioni degli artisti più le loro opere più famose
1
117
rococò tiepolo reggia di caserta banchetto di cleopatra
appunti arte
3
94
opere del romanticismo
opere divise secondo le varie correnti: pittoresco, sublime, storia e architettura 10 pagine
0
62
L’arte nel Seicento
Delineazione storica e analisi di Caravaggio, Orazio e Artemisia Gentileschi, Gherardo delle Notti, Georges de la Tour, Caracci, Guercino, Reni.
PERIODO ARTISTICO CHE SI SVILUPPA IN EUROPA Tra 1600-1750 EPOCA SEGNATO RIFORMA PROTESTANTE TRA CATTOLICI E PROTESTANTI ← GUERRA DEI 30 ANNI ferimento culturale e artistico fermento artistico f NASCE IL BAROCCO nuovi soggetä (2) Il barocco MUSICA+ TEATRO →MELODRAMMA SCIENZE METODO SCIENTIFICO E SPERIMENTALE 4 • PROSPETTIVA ACCIDENTALE RIVOLUZIONE FRANCESE → LUIGI XIV → VERSAILLES → MONARCHI FANNO A GARA RESIDENZA PIU' GRAUDE € più' cussuoSA CHIESA →ATTIRARE I FEDEU E COINVOLGERLI → SFARZO PROSPETTIVA Di SOTT'IN SU SCENA DI GENERE Caratteristiche rococo FILONE DEL BAROCCO CHE TENDE AU'ECCESSO DECORATIVO NATURA MORTA → OGGETTI INANIMATI 12 NUOVI Tipi Di PROSPETTIVA FIGURA SINGOLA RITRATTO DI GRUPPO EFFERTI iuusiONISTICI • ESPRESSIONI REAÙ PROSPETIVA H ANGOLO + PUNTI di FUGA DIPINTI Sui SOFFITTI (4) DINAMISMO • Movimento •SPARZO/RICCHEZZA e 6 scena di genere Le tele nuovi soggett Le tele natura morta FIGURE SINGOLE → PITTOR 1 "MERIAποία” ↑ CARRACCI RITRatto DI GRUPPO → PITTORI → 3 VALAZQUEZ 4 CARAVaggia 2 "IL Mangia Fagioli "LA grande macelleria" → OGGETTI INANIMATI ~ 1. "NATURA MORTA CON ARGENTERIA E ARAGOSTAI 1 VERMEER 2 →CARRA Cci 2."FIORI IN UN VASO DI VEGNO" 3 "Avecchia de frigge le lova" 1. CLAESZ ARTISTI FIAMMINGHI →2. IL VECCHIO ARTisri italiani → "1 4" i bari " 3. BASCHENIS 3. STRUMENTI MUSICAL E TENDAGGIO ROSSO" Caravaggis IL SUO VERO NOME E' MICHELANGELO MERISI PAESE COMBARDO DA CUI SI PENSAVA FOSSE ORIGINARIO, IN REALTA' E' NATO A MILANO H MAGGIORI ESPONENTI DEL BAROCCO Caratteristiche Canestra di frutta VITA DRAMMATICA REALISMO, IMPERFEZIONI, QUOtidiANITA' Testa di medusa Leggenda MOUTO REALISTICA, CESTA DI VIMINI CONTENENTE: UVA, FOGUE DI VITE, UNA MELA, UNA PERA, FICHIE AUTRI FRUTTI J NATURA IN DECOMPOSIZIONE → SIMBOLO → ·FRAGILITA' UMANA • TRANSITORIETA DEUE COSE TERRENE → L'OPERA DI CARavaggio...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
raffigura la testa di Medusa UN PERSONAGGIO MITOLOGICO POSEIDONE AVEVA VIOLENTATO MEDUSA NEL TEMPIO DI ATENA ATENA ARRABBIANDOSI, TRASFORMA MEDUSA IN UN MOSTRO CON SERPENTI E LO SGUARDO CHE PIETRIFICA. PERSEO VUOLE SCONFIGGERE MEDUSA E CI RIESCE UTILIZZANDO UNO SCUDO SPECCHIANTE FACENDO AUTOSPECCHIARE MEDUSA. CARAVAGGIO RITRAE MEDUSA CREANDO UN EFFETTO DRAMMATICO E VIOLENTO