Apri l'app

Materie

895

20 lug 2022

9 pagine

Romanticismo Storia dell'Arte: Riassunto e Analisi per Scuola Media

V

valentina

@valentina_qjvi

Il Romanticismo arte caratteristichesi sviluppa come movimento rivoluzionario che... Mostra di più

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Analisi de "Il viandante sul mare di nebbia"

"Il viandante sul mare di nebbia" 1818circa1818 circa è un olio su tela conservato ad Amburgo, considerato il capolavoro di Caspar David Friedrich.

Analisi iconografica:

  • Il viandante si trova al centro del dipinto in primo piano
  • L'uomo è in piedi su uno sperone roccioso, appoggiato al bastone da viaggio
  • Sotto di lui si estende un mare di nebbia che lascia intravedere alcune cime boscose
  • All'orizzonte si aprono scenari di alte montagne
  • Il cielo è denso di nubi

Analisi iconologica: I temi principali del dipinto sono l'infinito, il sublime e lo smarrimento empatico. La natura assume il ruolo di protagonista vivente, forse più importante del viandante stesso, che rimane di spalle.

Highlight: L'uomo appare indifeso e misero di fronte al meraviglioso infinito naturale, ed è rivolto di spalle per permettere l'identificazione con l'osservatore.

Analisi dello stile: I colori emergono in modo evidente nel dipinto. I toni del paesaggio montano si fondono con i colori caldi del cielo riflessi dalla nebbia. Colori chiari e brillanti sono distribuiti armonicamente nel cielo e nella nebbia, mentre sulle rocce predominano tonalità che ricordano la pietra umida, muschi e licheni.

Esempio: La tecnica pittorica di Friedrich crea un'atmosfera sospesa e misteriosa, tipica del Romanticismo arte.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Théodore Géricault e "La zattera della Medusa"

Théodore Géricault rappresenta il prototipo dell'artista romantico: amorale e asociale, disperato e maledetto, che alimenta il proprio genio di eccessi e trasgressioni. La sua poetica si basa su un'arte non facile e consolatoria, ma che deve scuotere i sentimenti più profondi dell'animo umano.

"La zattera della Medusa" 181818191818-1819 è un olio su tela conservato al Museo del Louvre di Parigi. È il primo dipinto che rappresenta in grandi dimensioni un fatto di cronaca drammatico contemporaneo.

Highlight: L'opera segna una svolta nel Romanticismo arte, affrontando un evento reale e controverso invece di soggetti mitologici o storici idealizzati.

Evento storico: Il dipinto si ispira al naufragio della fregata francese Méduse nel 1816, al largo della Mauritania. Dopo l'incaglio della nave, parte dell'equipaggio fu abbandonata su una zattera di fortuna. I sopravvissuti affrontarono giorni di stenti, inclusi episodi di cannibalismo, prima di essere salvati.

Esempio: La scelta di Géricault di rappresentare questo evento scandaloso dimostra la volontà del Romanticismo arte di confrontarsi con la realtà contemporanea, anche nei suoi aspetti più crudi.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Analisi de "La zattera della Medusa"

Analisi iconografica:

  • Géricault raffigura il momento in cui i naufraghi avvistano una nave all'orizzonte
  • Gli uomini sono rappresentati in vari stati: stremati, morti, disperati
  • Sulla sinistra, un padre anziano difende il corpo del figlio
  • Un'onda altissima sembra travolgere i naufraghi, spingendoli verso lo spettatore

Analisi iconologica: La scena mostra un grande senso di realtà, con corpi concepiti con solida conoscenza dell'anatomia umana. Le imponenti dimensioni del dipinto proiettano lo spettatore all'interno dell'evento.

Highlight: Le figure sovradimensionate e la luce teatrale catturano l'attenzione dell'osservatore, coinvolgendolo emotivamente nella scena.

Analisi dello stile:

  • La struttura compositiva è piramidale, culminando nell'uomo che sventola un drappo
  • Il forte chiaroscuro, la prospettiva aerea e la posizione obliqua della zattera creano uno spazio tridimensionale
  • L'influenza di Michelangelo è evidente nello studio della muscolatura e nella torsione delle figure
  • La luce contrastata richiama lo stile di Caravaggio

Esempio: La tecnica pittorica di Géricault, che fonde elementi classici e innovativi, è emblematica del Romanticismo arte caratteristiche.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Elementi Compositivi e Simbolici

La zattera della Medusa composizione utilizza sapientemente luce e atmosfera. L'illuminazione proviene da sinistra, evidenziando elementi simbolici come il cadavere coperto da una camicia bianca.

Technical: Il fumo e le nebbie contribuiscono alla profondità ambientale, mentre il forte chiaroscuro enfatizza la drammaticità.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Analisi Iconologica dell'Opera Romantica

La scena intima tra due innamorati viene arricchita da un simbolismo cromatico che richiama le bandiere di Francia e Italia, sottolineando il contesto storico-politico dell'opera.

Definition: L'iconologia studia il significato simbolico e culturale degli elementi rappresentati nell'opera.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Giovanni Fattori e i Macchiaioli

Il contributo di Giovanni Fattori al Romanticismo arte anni si distingue per la ricerca del "puro verismo". Nato a Livorno nel 1825, diventa una figura centrale del movimento dei Macchiaioli.

Quote: "Mettere sulla tela tutte le sofferenze fisiche e morali di tutto quello che disgraziatamente accade"

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

La Pittura di Vita Quotidiana

La rappresentazione della vita quotidiana si arricchisce di dettagli naturalistici, come evidenziato nell'opera "Il pergolato" 18681868, dove la luce naturale gioca un ruolo fondamentale nella composizione.

Technical: L'attenzione ai dettagli quotidiani e alla luce naturale caratterizza questo periodo artistico.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Olympia di Manet: Rottura con la Tradizione

L'opera scandalizza per il suo realismo crudo e la rappresentazione non idealizzata del nudo femminile, segnando una rottura con le convenzioni accademiche.

Highlight: La pittura di Manet si caratterizza per forti contrasti e una rappresentazione diretta della realtà contemporanea.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Il Romanticismo nell'arte

Il Romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del '700 e diffusosi in Europa nel secolo successivo. Si contrappone al Neoclassicismo e all'Illuminismo, privilegiando il sentimento, l'immaginazione e l'emotività rispetto alla razionalità e ai modelli classici. Nell'ambito della rappresentazione del paesaggio emergono due correnti principali: il sublime e il pittoresco.

Definizione: Il Romanticismo arte si caratterizza per l'esaltazione dei sentimenti, dell'immaginazione e della natura come forza potente e misteriosa.

Caspar David Friedrich 177418401774-1840 è uno dei massimi esponenti del Romanticismo arte. Nelle sue opere raffigura soprattutto paesaggi grandiosi che sovrastano l'uomo. La natura è definita sublime, cioè potente e spaventosa, ed è vista come una manifestazione del divino.

Highlight: Il quadro più celebre di Friedrich è "Il viandante sul mare di nebbia", che presenta affinità con le atmosfere descritte nell'"Infinito" di Leopardi.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

895

20 lug 2022

9 pagine

Romanticismo Storia dell'Arte: Riassunto e Analisi per Scuola Media

V

valentina

@valentina_qjvi

Il Romanticismo arte caratteristiche si sviluppa come movimento rivoluzionario che privilegia sentimento ed emozione sulla ragione, caratterizzando profondamente l'arte europea del XIX secolo.

• Il movimento nasce come reazione al Neoclassicismo, enfatizzando l'espressione individuale e il rapporto con la natura... Mostra di più

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi de "Il viandante sul mare di nebbia"

"Il viandante sul mare di nebbia" 1818circa1818 circa è un olio su tela conservato ad Amburgo, considerato il capolavoro di Caspar David Friedrich.

Analisi iconografica:

  • Il viandante si trova al centro del dipinto in primo piano
  • L'uomo è in piedi su uno sperone roccioso, appoggiato al bastone da viaggio
  • Sotto di lui si estende un mare di nebbia che lascia intravedere alcune cime boscose
  • All'orizzonte si aprono scenari di alte montagne
  • Il cielo è denso di nubi

Analisi iconologica: I temi principali del dipinto sono l'infinito, il sublime e lo smarrimento empatico. La natura assume il ruolo di protagonista vivente, forse più importante del viandante stesso, che rimane di spalle.

Highlight: L'uomo appare indifeso e misero di fronte al meraviglioso infinito naturale, ed è rivolto di spalle per permettere l'identificazione con l'osservatore.

Analisi dello stile: I colori emergono in modo evidente nel dipinto. I toni del paesaggio montano si fondono con i colori caldi del cielo riflessi dalla nebbia. Colori chiari e brillanti sono distribuiti armonicamente nel cielo e nella nebbia, mentre sulle rocce predominano tonalità che ricordano la pietra umida, muschi e licheni.

Esempio: La tecnica pittorica di Friedrich crea un'atmosfera sospesa e misteriosa, tipica del Romanticismo arte.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Théodore Géricault e "La zattera della Medusa"

Théodore Géricault rappresenta il prototipo dell'artista romantico: amorale e asociale, disperato e maledetto, che alimenta il proprio genio di eccessi e trasgressioni. La sua poetica si basa su un'arte non facile e consolatoria, ma che deve scuotere i sentimenti più profondi dell'animo umano.

"La zattera della Medusa" 181818191818-1819 è un olio su tela conservato al Museo del Louvre di Parigi. È il primo dipinto che rappresenta in grandi dimensioni un fatto di cronaca drammatico contemporaneo.

Highlight: L'opera segna una svolta nel Romanticismo arte, affrontando un evento reale e controverso invece di soggetti mitologici o storici idealizzati.

Evento storico: Il dipinto si ispira al naufragio della fregata francese Méduse nel 1816, al largo della Mauritania. Dopo l'incaglio della nave, parte dell'equipaggio fu abbandonata su una zattera di fortuna. I sopravvissuti affrontarono giorni di stenti, inclusi episodi di cannibalismo, prima di essere salvati.

Esempio: La scelta di Géricault di rappresentare questo evento scandaloso dimostra la volontà del Romanticismo arte di confrontarsi con la realtà contemporanea, anche nei suoi aspetti più crudi.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi de "La zattera della Medusa"

Analisi iconografica:

  • Géricault raffigura il momento in cui i naufraghi avvistano una nave all'orizzonte
  • Gli uomini sono rappresentati in vari stati: stremati, morti, disperati
  • Sulla sinistra, un padre anziano difende il corpo del figlio
  • Un'onda altissima sembra travolgere i naufraghi, spingendoli verso lo spettatore

Analisi iconologica: La scena mostra un grande senso di realtà, con corpi concepiti con solida conoscenza dell'anatomia umana. Le imponenti dimensioni del dipinto proiettano lo spettatore all'interno dell'evento.

Highlight: Le figure sovradimensionate e la luce teatrale catturano l'attenzione dell'osservatore, coinvolgendolo emotivamente nella scena.

Analisi dello stile:

  • La struttura compositiva è piramidale, culminando nell'uomo che sventola un drappo
  • Il forte chiaroscuro, la prospettiva aerea e la posizione obliqua della zattera creano uno spazio tridimensionale
  • L'influenza di Michelangelo è evidente nello studio della muscolatura e nella torsione delle figure
  • La luce contrastata richiama lo stile di Caravaggio

Esempio: La tecnica pittorica di Géricault, che fonde elementi classici e innovativi, è emblematica del Romanticismo arte caratteristiche.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elementi Compositivi e Simbolici

La zattera della Medusa composizione utilizza sapientemente luce e atmosfera. L'illuminazione proviene da sinistra, evidenziando elementi simbolici come il cadavere coperto da una camicia bianca.

Technical: Il fumo e le nebbie contribuiscono alla profondità ambientale, mentre il forte chiaroscuro enfatizza la drammaticità.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi Iconologica dell'Opera Romantica

La scena intima tra due innamorati viene arricchita da un simbolismo cromatico che richiama le bandiere di Francia e Italia, sottolineando il contesto storico-politico dell'opera.

Definition: L'iconologia studia il significato simbolico e culturale degli elementi rappresentati nell'opera.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giovanni Fattori e i Macchiaioli

Il contributo di Giovanni Fattori al Romanticismo arte anni si distingue per la ricerca del "puro verismo". Nato a Livorno nel 1825, diventa una figura centrale del movimento dei Macchiaioli.

Quote: "Mettere sulla tela tutte le sofferenze fisiche e morali di tutto quello che disgraziatamente accade"

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Pittura di Vita Quotidiana

La rappresentazione della vita quotidiana si arricchisce di dettagli naturalistici, come evidenziato nell'opera "Il pergolato" 18681868, dove la luce naturale gioca un ruolo fondamentale nella composizione.

Technical: L'attenzione ai dettagli quotidiani e alla luce naturale caratterizza questo periodo artistico.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Olympia di Manet: Rottura con la Tradizione

L'opera scandalizza per il suo realismo crudo e la rappresentazione non idealizzata del nudo femminile, segnando una rottura con le convenzioni accademiche.

Highlight: La pittura di Manet si caratterizza per forti contrasti e una rappresentazione diretta della realtà contemporanea.

IL ROMANTICISMO movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del 700 e sviluppatosi in
Europa durante il secolo s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo nell'arte

Il Romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico nato in Germania alla fine del '700 e diffusosi in Europa nel secolo successivo. Si contrappone al Neoclassicismo e all'Illuminismo, privilegiando il sentimento, l'immaginazione e l'emotività rispetto alla razionalità e ai modelli classici. Nell'ambito della rappresentazione del paesaggio emergono due correnti principali: il sublime e il pittoresco.

Definizione: Il Romanticismo arte si caratterizza per l'esaltazione dei sentimenti, dell'immaginazione e della natura come forza potente e misteriosa.

Caspar David Friedrich 177418401774-1840 è uno dei massimi esponenti del Romanticismo arte. Nelle sue opere raffigura soprattutto paesaggi grandiosi che sovrastano l'uomo. La natura è definita sublime, cioè potente e spaventosa, ed è vista come una manifestazione del divino.

Highlight: Il quadro più celebre di Friedrich è "Il viandante sul mare di nebbia", che presenta affinità con le atmosfere descritte nell'"Infinito" di Leopardi.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS