Knowunity
La Scuola Resa Facile
Altro /
I VIRUS🦠
Rosalba
151 Followers
71
Condividi
Salva
Appunti sui virus 🦠 PER ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO
5ªl
Appunto
I VIRUS I virus sono costituiti dalla assenza della membrana cellulare, e non sono in grado ne di vivere all'esterno di un ospite poichè appunto non hanno struttura cellulare e per farlo devono sfruttare le cellule infettate per replicarsi (detti anche parassiti Obbligati), ne di moltiplicarsi nell'ambiente se non infettano una cellula. I virus più pericolosi che interessano gli alimenti sono: il virus dell'epatite A ei rotavirus, ma non tutti i ¡ virus causano delle malattie alimentari. EPATITE A: causa l'infiammazione delle cellule epatiche (Pegato). ALIMENTI A RISCHIO: molluschi (cozze, vongole, ostriche), frutti di bosco, preparazioni gastronomiche manipolate a lungo in maniera inadeguata SINTOMI : alcuni casi sono asintomatici, ma in generale i sintomi principali sono malessere, debolezza muscolare e febbre. Nei casi più gravi puo manifestarsi l'ittero, colorazione giallastra della pelle e delle sclere degli occhi (parte bianca). ROTAVIRUS: causa più comune di gastroenterite nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Esso è sempre veicolato dall'alimento all'uomo. I bambini ne sono particolarmente colpiti perché il loro sistema immunitario è più debole. MALATTIE CAUSATE DA PRIONI: definiti degli esseri viventi, non sono delle cellule ma bensì delle proteine modificate, e una volta che infettano Panimale o Puomo ne modificano le proteine. Quando vengono attaccate le proteine del cervello lo fanno diventare di consistenza spungiforme. ENCEFALOPATIA SPUNGIFORME BOVINA : va a modificare gli impulsi cerebrali all'animale (anche nei movimenti). MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB : quando consumiamo...
Scarica l'applicazione
la carne infettata da ESB (encefalopatia spungiforme bovina), la stessa malattia viene trasferita all'uomo cambiando solo nome. Le persone che la consumano manifestano disturbi di tipo sensoriale, forti dolori, perdita di memoria ALIMENTI A RISCHIO : carni collegate a nervature, bistecca con osso e carni macinate meccanicamente. MALATTIE CAUSATE DAI PARASSITI: possono essere unicellulari o pluricellulari cestodi o platemidi o vermi piatti. TENIASI: causata dalla tenia, detto più comunemente “verme solitario”. ALIMENTI A RISCHIO : carne suina o bovina. "taenia solium" "taenia saginata" L'ANISAKIASI: un'infezione parassitaria causata dall'ingestione di prodotti ittici crudi o non cotti sufficientemente. I vermi Anisakis possono essere visti a occhio nudo. Ne Fanno parte aringhe o sardine. Il SUO Abbattimento può essere effettuato tramite la cottura o il congelamento. TOXOPLASMA: un parassita (toxoplasmosi) che si manifesta soprattutto nei gatti. Nelle donne incinte può causare perdita del bambino o malformazioni del feto. La carne deve essere ben cotta e gli alimenti devono essere lavati scrupolosamente. I FUNGHI: possono essere di tipo unicellulare (lieviti) o pluricellulare (muffe), vivono sulla superficie dei frutti poiche hanno bisogno di Ossigeno per proliferare. Quando si trovano in assenza di ossigeno la loro crescita viene inibita e vengono utilizzati per la produzione di diversi alimenti poiché avviano delle reazioni dette "Permentazioni”. Nella fermentazione alcolica gli zuccheri vengono trasformati dai lieviti in alcol etilico e anidride carbonica. Alimenti ricchi di zuccheri come le confetture sono facilmente attaccabili dalle muffe. @rosalba_20 tenia: parassiti pluricellulari appartenenti al gruppo dei platemiti. Per ucciderlo le carni devono essere ben cotte.
Altro /
I VIRUS🦠
Rosalba
151 Followers
Appunti sui virus 🦠 PER ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO
1
34
Pandemie e il genere umano
Power point su alcune pandemie che hanno caratterizzato la storia dell'uomo
0
39
microbiologia e microrganismi
microbiologia e microrganismi
8
172
Le malattie del fegato
Qui potete trovare alcune delle malattie del fegato. Spero che la presentazione vi sia utile e che vi piaccia. 💙
12
132
Batteri responsabili delle tossinfezioni
vengono spiegati tutti i batteri presenti nell'ambiente
5
158
RIASSUNTO SULLE MALATTIE INFETTIVE
riassunto su come avviene un contagio, come si elimina l'infezione ecc.
7
227
ogm
ogm
I VIRUS I virus sono costituiti dalla assenza della membrana cellulare, e non sono in grado ne di vivere all'esterno di un ospite poichè appunto non hanno struttura cellulare e per farlo devono sfruttare le cellule infettate per replicarsi (detti anche parassiti Obbligati), ne di moltiplicarsi nell'ambiente se non infettano una cellula. I virus più pericolosi che interessano gli alimenti sono: il virus dell'epatite A ei rotavirus, ma non tutti i ¡ virus causano delle malattie alimentari. EPATITE A: causa l'infiammazione delle cellule epatiche (Pegato). ALIMENTI A RISCHIO: molluschi (cozze, vongole, ostriche), frutti di bosco, preparazioni gastronomiche manipolate a lungo in maniera inadeguata SINTOMI : alcuni casi sono asintomatici, ma in generale i sintomi principali sono malessere, debolezza muscolare e febbre. Nei casi più gravi puo manifestarsi l'ittero, colorazione giallastra della pelle e delle sclere degli occhi (parte bianca). ROTAVIRUS: causa più comune di gastroenterite nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Esso è sempre veicolato dall'alimento all'uomo. I bambini ne sono particolarmente colpiti perché il loro sistema immunitario è più debole. MALATTIE CAUSATE DA PRIONI: definiti degli esseri viventi, non sono delle cellule ma bensì delle proteine modificate, e una volta che infettano Panimale o Puomo ne modificano le proteine. Quando vengono attaccate le proteine del cervello lo fanno diventare di consistenza spungiforme. ENCEFALOPATIA SPUNGIFORME BOVINA : va a modificare gli impulsi cerebrali all'animale (anche nei movimenti). MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB : quando consumiamo...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
la carne infettata da ESB (encefalopatia spungiforme bovina), la stessa malattia viene trasferita all'uomo cambiando solo nome. Le persone che la consumano manifestano disturbi di tipo sensoriale, forti dolori, perdita di memoria ALIMENTI A RISCHIO : carni collegate a nervature, bistecca con osso e carni macinate meccanicamente. MALATTIE CAUSATE DAI PARASSITI: possono essere unicellulari o pluricellulari cestodi o platemidi o vermi piatti. TENIASI: causata dalla tenia, detto più comunemente “verme solitario”. ALIMENTI A RISCHIO : carne suina o bovina. "taenia solium" "taenia saginata" L'ANISAKIASI: un'infezione parassitaria causata dall'ingestione di prodotti ittici crudi o non cotti sufficientemente. I vermi Anisakis possono essere visti a occhio nudo. Ne Fanno parte aringhe o sardine. Il SUO Abbattimento può essere effettuato tramite la cottura o il congelamento. TOXOPLASMA: un parassita (toxoplasmosi) che si manifesta soprattutto nei gatti. Nelle donne incinte può causare perdita del bambino o malformazioni del feto. La carne deve essere ben cotta e gli alimenti devono essere lavati scrupolosamente. I FUNGHI: possono essere di tipo unicellulare (lieviti) o pluricellulare (muffe), vivono sulla superficie dei frutti poiche hanno bisogno di Ossigeno per proliferare. Quando si trovano in assenza di ossigeno la loro crescita viene inibita e vengono utilizzati per la produzione di diversi alimenti poiché avviano delle reazioni dette "Permentazioni”. Nella fermentazione alcolica gli zuccheri vengono trasformati dai lieviti in alcol etilico e anidride carbonica. Alimenti ricchi di zuccheri come le confetture sono facilmente attaccabili dalle muffe. @rosalba_20 tenia: parassiti pluricellulari appartenenti al gruppo dei platemiti. Per ucciderlo le carni devono essere ben cotte.