Scienze /

APPARATO RIPRODUTTORE_scienze/anatomia

APPARATO RIPRODUTTORE_scienze/anatomia

<h1>Nucleo, Cromosoma e DNA</h1>
Il DNA è una lunga molecola che contiene le caratteristiche di un individuo ed è presente al centro delle c
<h1>Nucleo, Cromosoma e DNA</h1>
Il DNA è una lunga molecola che contiene le caratteristiche di un individuo ed è presente al centro delle c

APPARATO RIPRODUTTORE_scienze/anatomia

user profile picture

camilla

80 Follower

79

Condividi

Salva

riassunto/appunti sul sistema riproduttore😽🍁 spero vi sia utile, per qualsiasi cosa contattatemi🍂😻 BUONO STUDIO🌰✨

 

3ªm/4ªl

Appunto

Nucleo, Cromosoma e DNA

Il DNA è una lunga molecola che contiene le caratteristiche di un individuo ed è presente al centro delle cellule, nel nucleo. Il DNA si trova nei cromosomi e ogni essere umano ne ha 46, poiché i gameti maschili e femminili ne hanno entrambi 23.

Apparato Riproduttore Maschile

L'apparato riproduttore maschile ha il compito di produrre gli spermatozoi, depositarli nel corpo della donna e produrre gli ormoni maschili. È formato da diverse parti, tra cui due testicoli contenuti nello scroto, due epididimi, due dotti o vasi deferenti, due vescicole seminali, la prostata, l'uretra e il pene.

Apparato Riproduttore Femminile

L'apparato riproduttore femminile è più complesso di quello maschile e ha lo scopo di produrre i gameti femminili e gli ormoni sessuali. È formato dalle ovaie, dalle tube di Falloppio, dall'utero, dalla cervice e dalla vagina.

Ovaie e Produzione di Estrogeni e Progestinici

Le ovaie sono ghiandole che producono gli estrogeni e i progestinici, che determinano i caratteri sessuali secondari.

Produzione degli Spermatozoi e degli Ormoni Maschili

I testicoli sono due ghiandole contenute nello scroto e sono formati da sottili tubuli seminiferi, nei quali vengono prodotti gli spermatozoi. Gli ormoni maschili sono prodotti anche da altre parti dell'apparato riproduttore maschile.

Produzione degli Ovuli e Ovulazione

Le ovaie contengono i follicoli, nei quali vengono portate a maturazione le cellule uovo. Durante l'ovulazione, le cellule uovo vengono espulse dall'ovaia.

Trasporto degli Spermatozoi e dell'Ovulo

Una volta prodotti, gli spermatozoi transitano verso l'epididimo, poi passano nei dotti deferenti che li trasportano nelle vescicole seminali. Gli ovuli, invece, vengono trasportati dalle tube di Falloppio.

Eiaculazione e Sperma

Gli spermatozoi, una volta giunti all'uretra, vengono espulsi attraverso l'eiaculazione insieme ad altri liquidi, formando il liquido seminale chiamato sperma.

Importanza della Riproduzione

La riproduzione è una tappa fondamentale del ciclo vitale, legata alla sopravvivenza della specie. Nella specie umana, la riproduzione è sessuata, ovvero avviene attraverso le cellule sessuali o gameti, ovvero gli spermatozoi nel maschio e le cellule uovo nella femmina.

Die weiblichen Fortpflanzungsorgane

Die Eileiter oder auch Tuben genannt, sind zwei trichterförmige Organe, die etwa 10-12 cm lang sind und von den Eierstöcken bis zur Gebärmutter führen.

Die Gebärmutter hat einen unteren Teil, den Gebärmutterhals oder auch Zervix genannt, der nach unten hin durch die Vagina abgeschlossen wird. Die Vagina ist ein Kanal von etwa 7/8 cm Länge, in dem die Spermien während der Paarung abgelagert werden.

Die äußeren weiblichen Geschlechtsorgane, die zusammen die Vulva bilden, sind die Klitoris, die großen Schamlippen und die kleinen Schamlippen.

Das Jungfernhäutchen, auch Hymen genannt, ist eine dünne Membran, die bei Frauen, die noch keinen Geschlechtsverkehr hatten, den vaginalen Eingang mehr oder weniger verschließt.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Scienze /

APPARATO RIPRODUTTORE_scienze/anatomia

user profile picture

camilla

80 Follower

<h1>Nucleo, Cromosoma e DNA</h1>
Il DNA è una lunga molecola che contiene le caratteristiche di un individuo ed è presente al centro delle c

Apri

riassunto/appunti sul sistema riproduttore😽🍁 spero vi sia utile, per qualsiasi cosa contattatemi🍂😻 BUONO STUDIO🌰✨

Contenuti simili
Know apparato riproduttori thumbnail

10

apparato riproduttori

Sintesi degli apparati riproduttori maschile e femminile.

Know Apparato riproduttore maschile & femminile + riproduzione thumbnail

80

Apparato riproduttore maschile & femminile + riproduzione

Apparato riproduttore: maschile e femminile. testicoli, spermatogenesi, oogenesi, liquido seminale, ciclo ovarico, ciclo uterino, vagina, utero, ovaie, fecondazione, malattie sessualmente trasmissibili (MTS)

Know la riproduzione umana thumbnail

120

la riproduzione umana

riassunto completo della riproduzione: gameti,mitosi,meiosi,crossing-over,fecondazione,zigote,apparato riproduttore M e F,ciclo ovarico e mestruale, caratteri sessuali secondari,placenta,parto,fase di secondamento,allattamento,malattie trasmissibili

Know apparato riproduttore maschile e femminile thumbnail

115

apparato riproduttore maschile e femminile

Schema riassuntivo per interrogazione

Know l’apparato riproduttore, i gameti, la mitosi e la meiosi, e apparato maschile e femminile thumbnail

146

l’apparato riproduttore, i gameti, la mitosi e la meiosi, e apparato maschile e femminile

Come funziona l’app. riproduttore, i gameti, la mitosi e la meiosi riassunte. Funzioni e percorso dentro l’app. maschile. Tutte la parti dell’app. femminile + come funziona il ciclo (mestruale e ovarico). (Sintesi con immagini + riassunto a lato)

Know apparato riproduttore  thumbnail

155

apparato riproduttore

risssunto

Nucleo, Cromosoma e DNA

Il DNA è una lunga molecola che contiene le caratteristiche di un individuo ed è presente al centro delle cellule, nel nucleo. Il DNA si trova nei cromosomi e ogni essere umano ne ha 46, poiché i gameti maschili e femminili ne hanno entrambi 23.

Apparato Riproduttore Maschile

L'apparato riproduttore maschile ha il compito di produrre gli spermatozoi, depositarli nel corpo della donna e produrre gli ormoni maschili. È formato da diverse parti, tra cui due testicoli contenuti nello scroto, due epididimi, due dotti o vasi deferenti, due vescicole seminali, la prostata, l'uretra e il pene.

Apparato Riproduttore Femminile

L'apparato riproduttore femminile è più complesso di quello maschile e ha lo scopo di produrre i gameti femminili e gli ormoni sessuali. È formato dalle ovaie, dalle tube di Falloppio, dall'utero, dalla cervice e dalla vagina.

Ovaie e Produzione di Estrogeni e Progestinici

Le ovaie sono ghiandole che producono gli estrogeni e i progestinici, che determinano i caratteri sessuali secondari.

Produzione degli Spermatozoi e degli Ormoni Maschili

I testicoli sono due ghiandole contenute nello scroto e sono formati da sottili tubuli seminiferi, nei quali vengono prodotti gli spermatozoi. Gli ormoni maschili sono prodotti anche da altre parti dell'apparato riproduttore maschile.

Produzione degli Ovuli e Ovulazione

Le ovaie contengono i follicoli, nei quali vengono portate a maturazione le cellule uovo. Durante l'ovulazione, le cellule uovo vengono espulse dall'ovaia.

Trasporto degli Spermatozoi e dell'Ovulo

Una volta prodotti, gli spermatozoi transitano verso l'epididimo, poi passano nei dotti deferenti che li trasportano nelle vescicole seminali. Gli ovuli, invece, vengono trasportati dalle tube di Falloppio.

Eiaculazione e Sperma

Gli spermatozoi, una volta giunti all'uretra, vengono espulsi attraverso l'eiaculazione insieme ad altri liquidi, formando il liquido seminale chiamato sperma.

Importanza della Riproduzione

La riproduzione è una tappa fondamentale del ciclo vitale, legata alla sopravvivenza della specie. Nella specie umana, la riproduzione è sessuata, ovvero avviene attraverso le cellule sessuali o gameti, ovvero gli spermatozoi nel maschio e le cellule uovo nella femmina.

Die weiblichen Fortpflanzungsorgane

Die Eileiter oder auch Tuben genannt, sind zwei trichterförmige Organe, die etwa 10-12 cm lang sind und von den Eierstöcken bis zur Gebärmutter führen.

Die Gebärmutter hat einen unteren Teil, den Gebärmutterhals oder auch Zervix genannt, der nach unten hin durch die Vagina abgeschlossen wird. Die Vagina ist ein Kanal von etwa 7/8 cm Länge, in dem die Spermien während der Paarung abgelagert werden.

Die äußeren weiblichen Geschlechtsorgane, die zusammen die Vulva bilden, sind die Klitoris, die großen Schamlippen und die kleinen Schamlippen.

Das Jungfernhäutchen, auch Hymen genannt, ist eine dünne Membran, die bei Frauen, die noch keinen Geschlechtsverkehr hatten, den vaginalen Eingang mehr oder weniger verschließt.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app