Apri l'app

Materie

Federico Barbarossa e Federico II: La Storia dei Comuni e delle Battaglie

Apri

285

4

user profile picture

Giuly

21/10/2022

Storia

scontro tra imperi e comuni nel 1100-ultimo scontro tra papato e impero-politica imperiale di Federico II-lotta di Federico II contro i comuni e l'ascesa degli angioini-nascita delle monarchie nazionali-civiltà precolombiane-impero dei mongoli

Federico Barbarossa e Federico II: La Storia dei Comuni e delle Battaglie

Scopri il riassunto di Federico Barbarossa e i Comuni, la mappa concettuale delle sue sfide con i comuni italiani e le curiosità storiche. Esplora le differenze tra Federico Barbarossa e Federico II e la loro lotta contro i comuni dell'Italia settentrionale. Impara sui rapporti di Federico II con il papa, la religione e i signori feudatari in Sicilia. Esplora le mappe su Impero, Chiesa e Comuni, e scopri la storia degli Angioini e Aragonesi in Italia e la dinastia sveva nel meridione.

21/10/2022

10017

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Vedi

L'ultimo scontro tra Papato e Impero

Papa Innocenzo III rafforzò il potere papale, definendosi "vicario di Cristo" e affermando la superiorità del papa sull'imperatore.

Esempio: Innocenzo III usava il paragone del sole (papa) e della luna (imperatore) per illustrare la superiorità papale.

Federico II, incoronato imperatore nel 1220, entrò presto in conflitto con il papato. La sua politica imperiale si concentrò sul Regno di Sicilia, dove emanò le Costituzioni melfitane nel 1231.

Definizione: Le Costituzioni melfitane erano un corpus di leggi emanate da Federico II per governare il Regno di Sicilia.

Lo scontro con i Comuni del Nord Italia riprese, culminando nella battaglia di Cortenuova del 1237. Federico II fu scomunicato più volte e definito "Anticristo" da Papa Innocenzo IV.

Highlight: La battaglia di Cortenuova del 1237 vide Federico II sconfiggere la Lega Lombarda, ma non riuscì a sottomettere definitivamente i Comuni.

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Vedi

La fine degli Hohenstaufen e l'ascesa degli Angioini

Dopo la morte di Federico II nel 1250, la dinastia degli Hohenstaufen entrò in declino. Il papato offrì il Regno di Sicilia a Carlo d'Angiò, che sconfisse Manfredi nella battaglia di Benevento del 1266.

Highlight: La battaglia di Tagliacozzo del 1268 segnò la fine definitiva della dinastia sveva in Italia.

Gli Angioini presero il controllo del Sud Italia, ma il loro dominio fu contestato in Sicilia. Nel 1282 scoppiò la rivolta dei Vespri Siciliani, che portò all'intervento di Pietro III d'Aragona.

Definizione: I Vespri Siciliani furono una rivolta contro il dominio angioino in Sicilia, che portò alla divisione del regno tra Angioini e Aragonesi.

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Vedi

La nascita delle monarchie nazionali e le civiltà pre-colombiane

In Europa, si assistette alla graduale trasformazione dei regni feudali in stati nazionali. In Francia, la battaglia di Bouvines del 1214 rafforzò il potere della monarchia sotto Filippo II Augusto.

Esempio: In Inghilterra, la Magna Charta Libertatum del 1215 limitò il potere del re a favore della nobiltà e della Chiesa.

Il capitolo si conclude con una breve panoramica sulle civiltà pre-colombiane (Maya, Aztechi, Inca) e sull'impero dei Mongoli guidato da Gengis Khan.

Curiosità: I Mongoli, noti anche come Tatari, erano famosi per le loro tattiche di guerra basate su massacri calcolati.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Federico Barbarossa e Federico II: La Storia dei Comuni e delle Battaglie

user profile picture

Giuly

@giulyinve

·

248 Follower

Segui

Scopri il riassunto di Federico Barbarossa e i Comuni, la mappa concettuale delle sue sfide con i comuni italiani e le curiosità storiche. Esplora le differenze tra Federico Barbarossa e Federico II e la loro lotta contro i comuni dell'Italia settentrionale. Impara sui rapporti di Federico II con il papa, la religione e i signori feudatari in Sicilia. Esplora le mappe su Impero, Chiesa e Comuni, e scopri la storia degli Angioini e Aragonesi in Italia e la dinastia sveva nel meridione.

21/10/2022

10017

 

3ªl

 

Storia

285

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'ultimo scontro tra Papato e Impero

Papa Innocenzo III rafforzò il potere papale, definendosi "vicario di Cristo" e affermando la superiorità del papa sull'imperatore.

Esempio: Innocenzo III usava il paragone del sole (papa) e della luna (imperatore) per illustrare la superiorità papale.

Federico II, incoronato imperatore nel 1220, entrò presto in conflitto con il papato. La sua politica imperiale si concentrò sul Regno di Sicilia, dove emanò le Costituzioni melfitane nel 1231.

Definizione: Le Costituzioni melfitane erano un corpus di leggi emanate da Federico II per governare il Regno di Sicilia.

Lo scontro con i Comuni del Nord Italia riprese, culminando nella battaglia di Cortenuova del 1237. Federico II fu scomunicato più volte e definito "Anticristo" da Papa Innocenzo IV.

Highlight: La battaglia di Cortenuova del 1237 vide Federico II sconfiggere la Lega Lombarda, ma non riuscì a sottomettere definitivamente i Comuni.

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fine degli Hohenstaufen e l'ascesa degli Angioini

Dopo la morte di Federico II nel 1250, la dinastia degli Hohenstaufen entrò in declino. Il papato offrì il Regno di Sicilia a Carlo d'Angiò, che sconfisse Manfredi nella battaglia di Benevento del 1266.

Highlight: La battaglia di Tagliacozzo del 1268 segnò la fine definitiva della dinastia sveva in Italia.

Gli Angioini presero il controllo del Sud Italia, ma il loro dominio fu contestato in Sicilia. Nel 1282 scoppiò la rivolta dei Vespri Siciliani, che portò all'intervento di Pietro III d'Aragona.

Definizione: I Vespri Siciliani furono una rivolta contro il dominio angioino in Sicilia, che portò alla divisione del regno tra Angioini e Aragonesi.

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La nascita delle monarchie nazionali e le civiltà pre-colombiane

In Europa, si assistette alla graduale trasformazione dei regni feudali in stati nazionali. In Francia, la battaglia di Bouvines del 1214 rafforzò il potere della monarchia sotto Filippo II Augusto.

Esempio: In Inghilterra, la Magna Charta Libertatum del 1215 limitò il potere del re a favore della nobiltà e della Chiesa.

Il capitolo si conclude con una breve panoramica sulle civiltà pre-colombiane (Maya, Aztechi, Inca) e sull'impero dei Mongoli guidato da Gengis Khan.

Curiosità: I Mongoli, noti anche come Tatari, erano famosi per le loro tattiche di guerra basate su massacri calcolati.

LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI
L'ascesa di Federico I Barbarossa
2 casate guelfi-casa di Baviera
ghibellini-duchi di Svevia
→1152 →elezione

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'ascesa di Federico I Barbarossa e lo scontro con i Comuni

Federico I Barbarossa, eletto imperatore nel 1152, cercò di rafforzare la sua autorità in Italia. Nel 1154 fu incoronato imperatore a Roma, ma dovette affrontare una ribellione contro Papa Adriano IV.

Highlight: La Dieta di Roncaglia del 1158 fu un momento cruciale in cui Federico I cercò di imporre il rispetto delle regalie imperiali ai Comuni.

In risposta, i Comuni del Nord Italia formarono la Lega Lombarda con il Giuramento di Pontida del 1167. Lo scontro finale avvenne nella battaglia di Legnano del 1176, dove i Comuni sconfissero l'imperatore.

Definizione: La Lega Lombarda era un'alleanza di Comuni italiani guidata da Milano contro Federico Barbarossa.

La Pace di Costanza del 1183 sancì un compromesso tra l'imperatore e i Comuni. Federico I morì durante la Terza crociata, lasciando il trono al figlio Enrico VI.

Curiosità: Federico Barbarossa partecipò alla Terza crociata ma morì durante il viaggio.

Il periodo successivo vide l'evoluzione dei Comuni in forme più strutturate come il Comune podestarile, con la figura del podestà forestiero a capo della città.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.