L'origine dell'Impressionismo
L'Impressionismo nacque a Parigi nel 1874, in un periodo di profondi cambiamenti sociali e culturali. La capitale francese, soprannominata "ville lumière", divenne il centro di questa rivoluzione artistica che mirava a catturare le "impressioni" della realtà.
Highlight: Gli impressionisti erano figli della borghesia mercantile che aveva contribuito allo sviluppo tecnico, scientifico e culturale dell'epoca.
Il movimento si formò spontaneamente, senza manifesti o teorie predefinite. Un gruppo di giovani artisti, accomunati dal desiderio di rinnovamento e dall'insofferenza verso la pittura accademica, iniziò a riunirsi regolarmente al Café Guerbois di Parigi.
Vocabulary: En plein air - Espressione francese che significa "all'aria aperta", riferita alla pratica degli impressionisti di dipingere all'esterno per catturare gli effetti della luce naturale.
La caratteristica distintiva dell'Impressionismo era il nuovo approccio alla realtà esterna. Gli artisti si resero conto che la percezione visiva si estende oltre il campo visivo immediato, portando all'abolizione quasi totale della prospettiva geometrica nei loro dipinti.