Scarica
Google Play
54
Condividi
Salva
linguaggio specifico Gli assi e i piani Asse longitudinale Linea immaginaria che Attraversa il corpo Dall'alto al basso, si possono fare movimenti di torsione e di rotazione Prossimale parte del corpo più vicina rispetto ad un punto di riferimento Dorsale Posteriore Piano frontale corpo diviso in parte anteriore e posteriore. (saltellare abducendo a adducendo gli arti) Asse sagittale Da davanti a dietro, Abduzione e adduzione POSizioni e movimenti Asse trasversale attraversa il corpo da destra a sinistra, piegamenti e distensioni. Distale Più lontana rispetto al punto di riferimento Mediale Più vicina all'asse longitudinale Piani ↓ Piano sagittale parte destra a Sinistra (MOVimento braccia avanti e indietro quando si corre) Laterale Più lontana all'asse longitudinale ventrale Anteriore Piano trasversale parte superiore e inferiore (piroetta su se Stessa) Le attitudini Descrivono il rapporto tra il centro di gravità del corpo e il mezzo di sostegno Attitudine di appoggio Gli atteggiamenti Figura che assume il corpo in funzione delle modificazioni nei rapporti articolari Atteggiamento breve segmenti alla minima distanza Stazione Appoggio al suolo con gli arti inferiori Decubito supino Regione Attitudine di sospensione POSizioni fondamentali Descrivono posizioni che il corpo assume in relazione all'ambiente posteriore in appoggio Attitudine di volo seduta corpo a contatto col suolo con la regione glutea Atteggiamento lungo segmenti alla massima distanza Eretto POSizione fondamentale di attenti Decubito Appoggio totale su un piano solitamente orizzontale Decubito laterale Regione anteriore in appoggio, di lato Quadrupedia su 4 arti Decubito prono Regione anteriore in appoggio, pancia in SU Ginocchio Ginocchia appoggiate al suolo Massima raccolta Arti inferiori ravvicinati la fronte prende contatto con le ginocchia corpo proteso dietro corpo poggia su braccia e avampiedi. Abduzione Allontanamento dall'asse longitudinale Flessione passaggio da un atteggiamento lungo a uno breve Inclinazione Tronco che si sposta nelle varie direzioni dello spazio Piegamento passaggio degli arti in appoggio con il contatto Di mani o piedi A pollici in fuori Massima squadra Arti...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
inferiori tesi la fronte a contatto con le ginocchia Movimenti fondamentali corpo proteso avanti corpo poggia sulle braccia e sui talloni, arti inferiori e busto allineati Adduzione AVVicinamento all'asse longitudinale Estensione Passaggio da un atteggiamento breve a uno lungo. Torsione Da posizione busto eretto a ruotato Oscillazione Movimento pendolare slancio passaggio di un arto fra 2 posizioni lunghe circonduzione passaggio di una parte del corpo per 4 direzioni opposte Le principali impugnature pronare la mano Ruotare l'avambraccio verso l'interno supinare la mano Ruotare l'avambraccio verso l'esterno