Scarica
Google Play
3
Condividi
Salva
macro molecole Biologiche le macro molecole biologiche sono le grandi molecole della vita. Le a più importanti Somo carboidrati (zucchieri), proteine (protidi), lipidi (grass), acidi mucleici proteinse acidi muceeiet Cephoidraiti/ hanno umstruttura polimerica; un polimero e una successione di monomeri, una molecole più semplice e mom divisibile in altre molecole.. CARBOIDRATI Scerboidrati, chiamati anche zuccheri aglucidi, hanno funzione energetica (primcipali fonti di energiale strutturale (costruisce ogni tessuto del mostro organisimo). Carboidrato - Ce H₂O -▷ (CH₂0) m -> Chimica organica perchè atomo di C Si dividono in : manosaccaridi - glucosio, fruttosio, galattosio Bisomeri: stessa formule, struttura diversa esosi: 6 atomi, pentasi: 5 atomi. (eli c) disacceridi o oligosacceridi - maltosio, Saccarosio, lattosio (glucosio+glucosio) (glucosio & fruttosia) (glucosio + galettosio) polisaccaridi - amido, glicageno, cellulosa chitima (amilosiomilopectima) I monomeri si uniscom com l'eliminazione di una molecole d'acque (legame di condensazione) conseguenza il legame si rompe con l'aggiunta di una molecola d'acque (idrolisi) di polisacceridi somo lunghe catene di monosacceridi, il più importante è l'amido, che è`'une sostanza di riserva vegetale (frumento), il glicogeno è una sostanza di riserva animale (fegato e muscoli). Cellulosa - Sostegno dei vegetali, chitina privestimento di alcuni insetti ~C=O H-C-04- glucosio H-C-OH H-C-04 LIC-DH H-C-OH 14 CH2014 H LOTHE OH ICT LIPIDI Queste sostanze hanno varie funzioni: -emergetica ·Sostegno e struttura per le cellule (formano le membrane cellulari) formano il corpo e lo proteggono degli urti glicerolo - Isolante termico. 7 Complessi: < Nom formano legami con l'acque, Somo idrofobi. si dividono...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
in semplici e complessil: samplici: trigliceride (digliceridi e momogliceridi) C chetome Je fegato trasforma i grassi in glucosio. I grassi contengono meno assigeno, il legame CH è molto più energetico e colorico rispetto al legame co. I grassi saturi sono più dannosi, si trovano me solidi (cerme, burro...), quele insaturi meee belo, mel pesce azzurro. ) - Didros: la 1-Didrojoba H₂ H T 4-C-64 H-C-OH M-C-OH A H₂O H20 стон C C Yu fosfolipid: meta si scioglie mell'acque, si forma quando il gruppo fosfat si sostituisce ed una catena glicolipid:: Un ceirboidrato si sostituisce ad una catena di acido grasso - hanno funzione di acido grasso recettiva micelle o فاح acido angipatico: teste idrofile e code idrofobe aldeide mella cellula: !!!! -doppi strati di fosfolipidi 3 lipidi comprendono gli steroidi, testosterome negli uomini e estrogeni melle domme. Se colesterolo e una molecole prodotta all'interno del mostro corpo e servomo alle membrane cellulori. le rendono più fluido Je limite e 200 mg/me, ma spesso il corpo me produce in più. Hdl trasporta il colesterolo dalle periferie al segats. Lde: lo prende del fegato e lo porta melee arterie, che diventano più dure consando problem. di pressione o imfarti perché si ostruiscomo.. PROTEINE - funzione strutturale : Sostengono e strutturano il corpo (collagene, elostima, chera) - trasportamo ossigeno e anidride carbonica tra sangue e tessuti (emoglobina). - funzione metabolice: regolamo il metabolismo (enzimi) - funzione motoria: consentono la contrazione dei muscoli (actima e miosima). gruppo amminico polimeri ( N C C H {"> NA H Ge amminoacidi si legano sempre per condensazione, formano un legame covalente chiamata legame peptidico. 1 dipeptidi -> 2 amminoacidi polipeptid: -> più amminoacid: 20 tipi di amminoacidi combinati in sequenze diverse : - idrofobici (apoleri): glicima, alanima, valima, leucima, metionima... - idrofili (poleri): Serima, treonima cisteima, tirosima, asparagina - idrofili (com carica :) : acido aspatico, glutammico, lisima, arginima, istidima Strutture delle proteine ooooo N N -C- } gruppo Q gruppo funzionale (radicale) gruppo cerbossilico OH che al suo variare determina la differenzazione degli amminoacieli to monomero della proteina Secondaria 1. it N alfa- -elica -primaria Sequenza ordinata di amminoacieli. L'asse principale è formata dolls ripetizione di N-c-c. l'esatta successione degli amminoacidi è` definita del patrimonio genetico della cellula fogliett-beta ripiegato proteine globulari e fibrase collagene elastima cherating Questa particolare forma e' dovuta ai legami idrogeno che si instaurano tra gli atomi dello scheletro polipeptidico di idrogeno e assigeno. Nel primo caso i legami uniscono amminoacid: Suelo stesso catens polipeptialice, su catene. diverse mel secondo caso. I grupp: R mcm influenzano la struttura tipico degli enzimui, strutture prime me attoreights forma tridimensionale complessiva definita globulare o fibrosa perchi glienzimi e le altre proteine sono per lo più globulari, mentre capellie tendimi sono costituiti de fibre allungate e sottili. Questa forma e`il risultato delle interazioni tra i grupp: R. degli amminoacidi e la sua comserva. zione e favorita dalla formazione di legami idrogeno tra le catene polari lateral. I ponti di solfuro somo e do legami ionici. legami covalenti che stabilizzano la forma della proteina regione ad alja- elica quatermaria terziaria (a gormitolo) tipice emoglbime, unione di diverse strutture terialie con ferro Unione di più cotene polipeptidiche (subunità)) anche diverse le une. dalle altre. Presentano un gruppo centrale contenente il ferro. Unite de interazioni simili a quelle che determinano le strutture terziarie. enzimi : facilitano l'incontro tra i reagenti e rompono i legami, relocizzando il metabolism, Ogni enzima svolge una sola reazione.. Dalle struttura delle proteime dipende le loro funzione. Quando cambiano alcume condizioni (temperaturs acidits...), i @gami idrogeno ei ponti di seguro si rompono, facendo perdere alle proteine la propria forma (dentaturazione). In alcuni casi è reversibile (cheratina) ACIDI NUCLEICI Gli acidi mucleici contengono l'informazione genetica ereditaria, sono polimeri di mucleotidi, polinucleotidi. Il nucleotide è composto da: acido fosforico (H3PO4), zucchero (deassiribosio DNA c ribosio RNA), base azotata (purime e piramidine). + purime: adenina, gleanima pirimidina: timina, citosina, uracile R_BA 2 P BA 2 P₂ 2 -58 Catene polinucleotidiche (legame di condensazione) legame Sassodiestetico Je messaggio genetico è Scritto sulle basi azotate DNA e RNA: Je DNA si trova mee musleo, contiene l'informazione genetica e presenta una struttura a doppia elica deassiribosio la spazio tra le due eliche deve essere di due manometri, devono quindi unirsi una purima e una pirimidina in quanto la purima he un legame a die anellie le pirimidina a 1, deve esserci un ligame a 3 per ottenere la distanza di 2 mm. e RNA si trova mee mucles. ma anche mel citoplasma, copia l'informazione genetica del DNA dal nucles e la trasporto. Ha uno struttura a singols filamento che si può avvolgere su sè stesso se si formano legami fra le basi azotate ribosio. P 2-AT-2 I legami che uniscono le basi azotate di un gilamento somo legami a idrogeno Le purime si legano alle pirimidine: l'adenina alla timina e le guanine alle eitosine DNA: adenina, guanina, timine, citosime RNA: adenine, guanina, gracile citosima. trasfer, ribosomiale messagerol RNAT RNAM ANAZ