Apri l'app

Materie

11.570

6 nov 2022

3 pagine

Alessandro Manzoni: Vita e Opere per Ragazzi

user profile picture

study_by_miriam

@study_by_miriam

Ciao! Scopri la vita in breve di Alessandro Manzoni, le sue opere più importanti, e quanti figli aveva. Vuoi sapere di più sulla sua vita privata e i suoi discendenti oggi? Ecco anche un riassunto dei Promessi Sposi per la scuola media, con temi e analisi del capitolo 1. Manzoni appartiene al Romanticismo e all'Illuminismo. Leggi tutto su quante poesie ha scritto e le correnti letterarie a cui appartiene. Perfetto per fare una scheda o una verifica su Manzoni!

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

I Promessi Sposi: Il Capolavoro di Manzoni

"I Promessi Sposi" rappresenta il culmine dell'arte narrativa di Alessandro Manzoni e il modello più alto e compiuto di romanzo storico italiano. Attraverso questa opera, Manzoni si prefisse di esprimere verità morali universali e di esplorare il destino umano.

La trama del romanzo è ambientata in Lombardia tra il 1628 e il 1630, durante la dominazione spagnola e l'epidemia di peste. I protagonisti principali sono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, una coppia di giovani il cui progetto di matrimonio viene ostacolato da don Rodrigo.

Example: La vicenda di Renzo e Lucia serve come microcosmo per esplorare temi più ampi come l'ingiustizia sociale, la fede e la Provvidenza divina.

Manzoni utilizza la tecnica del manoscritto ritrovato, fingendo di trascrivere una cronaca anonima del Seicento, per conferire maggiore veridicità alla narrazione. Questa scelta stilistica contribuisce a creare un ponte tra storia e finzione.

Definition: La tecnica del manoscritto ritrovato è un espediente narrativo in cui l'autore finge di aver scoperto e trascritto un documento antico, conferendo autenticità alla storia.

Il romanzo affronta temi fondamentali come:

  1. La vita degli umili: per la prima volta, la gente comune diventa protagonista di un'opera letteraria di tale portata.
  2. La Provvidenza divina: Manzoni esplora il ruolo della fede nel guidare le azioni umane e nel dare senso alle sofferenze.
  3. La giustizia sociale: il romanzo critica le ingiustizie del sistema feudale e auspica un rinnovamento della società.

Quote: "La loro vita fu, da quel punto in poi, una delle vite più tranquille, delle più felici e delle più invidiabili", scrive Manzoni riferendosi al destino finale di Renzo e Lucia.

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

L'Impatto Linguistico e Culturale di Manzoni

L'importanza di Alessandro Manzoni va oltre il suo contributo letterario. Con "I Promessi Sposi", l'autore affrontò anche la questione linguistica italiana, scegliendo di esprimersi nella forma del parlato toscano. Questa decisione ebbe un impatto profondo sulla formazione della lingua nazionale italiana.

Highlight: La scelta linguistica di Manzoni offrì un modello di lingua che divenne la base per l'italiano standard moderno.

Il romanzo di Manzoni non solo innovò dal punto di vista tematico e linguistico, ma stabilì anche nuovi standard per la prosa italiana. La sua attenzione ai dettagli storici, combinata con una narrazione coinvolgente e personaggi ben sviluppati, creò un nuovo paradigma per il romanzo italiano.

Temi come la Provvidenza divina e la giustizia sociale vengono esplorati in profondità nel romanzo. Manzoni suggerisce che le vicende umane si inseriscono in un progetto universale più ampio, offrendo conforto e speranza ai perseguitati e agli umiliati.

Definition: La Provvidenza divina nel contesto manzoniano si riferisce alla guida divina che, senza sostituirsi al libero arbitrio umano, indirizza gli eventi verso un fine ultimo positivo.

L'opera di Manzoni continua ad essere studiata e apprezzata nelle scuole italiane, non solo per il suo valore letterario, ma anche come documento storico e sociale dell'Italia del XIX secolo. La sua analisi del testo dei Promessi Sposi rimane un elemento fondamentale nei programmi scolastici italiani.

In conclusione, Alessandro Manzoni, attraverso la sua vita, le sue opere e in particolare "I Promessi Sposi", ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura, la lingua e la cultura italiana, consolidando la sua posizione come una delle figure più influenti del Romanticismo italiano e del Risorgimento.

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

Alessandro Manzoni: Vita e Opere

Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785, figlio di Giulia Beccaria. La sua formazione iniziò con 16 anni di studi in collegio, seguiti da un periodo a Parigi con la madre. Nel 1806 sposò Enrichetta Blondel, un evento che segnò il suo ritorno alla fede cattolica.

Manzoni visse con entusiasmo il clima risorgimentale, contribuendo con i suoi scritti alla diffusione degli ideali patriottici. Partecipò attivamente agli eventi politici del suo tempo, come dimostrato dal suo sostegno ai moti del 1821 e dalla firma dell'invito al re Carlo Alberto per liberare la Lombardia dagli austriaci nel 1848.

Highlight: Nel 1861, Manzoni fu nominato senatore del nuovo Regno d'Italia dal re Vittorio Emanuele II, riconoscimento del suo contributo alla causa nazionale.

Le opere più importanti di Manzoni includono:

  1. Gli Inni Sacri 181218221812-1822: cinque composizioni poetiche che celebrano le principali solennità della Chiesa.
  2. Le Odi civili 18211821: "Marzo 1821" e "Il 5 maggio", riflessioni sui fatti storici contemporanei.
  3. Le tragedie 182018221820-1822: "Il conte di Carmagnola" e "Adelchi".
  4. Il romanzo storico "I Promessi Sposi", pubblicato inizialmente nel 1827 e rivisto nel 1840-1842.

Vocabulary: Il romanzo storico è un genere letterario che combina fatti storici reali con elementi di finzione narrativa.

Manzoni morì a Milano nel 1873, all'età di 88 anni, lasciando un'eredità letteraria e culturale di inestimabile valore per l'Italia.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

11.570

6 nov 2022

3 pagine

Alessandro Manzoni: Vita e Opere per Ragazzi

user profile picture

study_by_miriam

@study_by_miriam

Ciao! Scopri la vita in breve di Alessandro Manzoni, le sue opere più importanti, e quanti figli aveva. Vuoi sapere di più sulla sua vita privata e i suoi discendenti oggi? Ecco anche un riassunto dei Promessi Sposi per la scuola media, con temi e analisi del capitolo 1. Manzoni appartiene al Romanticismo e all'Illuminismo. Leggi tutto su quante poesie ha scritto e le correnti letterarie a cui appartiene. Perfetto per fare una scheda o una verifica su Manzoni!

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Promessi Sposi: Il Capolavoro di Manzoni

"I Promessi Sposi" rappresenta il culmine dell'arte narrativa di Alessandro Manzoni e il modello più alto e compiuto di romanzo storico italiano. Attraverso questa opera, Manzoni si prefisse di esprimere verità morali universali e di esplorare il destino umano.

La trama del romanzo è ambientata in Lombardia tra il 1628 e il 1630, durante la dominazione spagnola e l'epidemia di peste. I protagonisti principali sono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, una coppia di giovani il cui progetto di matrimonio viene ostacolato da don Rodrigo.

Example: La vicenda di Renzo e Lucia serve come microcosmo per esplorare temi più ampi come l'ingiustizia sociale, la fede e la Provvidenza divina.

Manzoni utilizza la tecnica del manoscritto ritrovato, fingendo di trascrivere una cronaca anonima del Seicento, per conferire maggiore veridicità alla narrazione. Questa scelta stilistica contribuisce a creare un ponte tra storia e finzione.

Definition: La tecnica del manoscritto ritrovato è un espediente narrativo in cui l'autore finge di aver scoperto e trascritto un documento antico, conferendo autenticità alla storia.

Il romanzo affronta temi fondamentali come:

  1. La vita degli umili: per la prima volta, la gente comune diventa protagonista di un'opera letteraria di tale portata.
  2. La Provvidenza divina: Manzoni esplora il ruolo della fede nel guidare le azioni umane e nel dare senso alle sofferenze.
  3. La giustizia sociale: il romanzo critica le ingiustizie del sistema feudale e auspica un rinnovamento della società.

Quote: "La loro vita fu, da quel punto in poi, una delle vite più tranquille, delle più felici e delle più invidiabili", scrive Manzoni riferendosi al destino finale di Renzo e Lucia.

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impatto Linguistico e Culturale di Manzoni

L'importanza di Alessandro Manzoni va oltre il suo contributo letterario. Con "I Promessi Sposi", l'autore affrontò anche la questione linguistica italiana, scegliendo di esprimersi nella forma del parlato toscano. Questa decisione ebbe un impatto profondo sulla formazione della lingua nazionale italiana.

Highlight: La scelta linguistica di Manzoni offrì un modello di lingua che divenne la base per l'italiano standard moderno.

Il romanzo di Manzoni non solo innovò dal punto di vista tematico e linguistico, ma stabilì anche nuovi standard per la prosa italiana. La sua attenzione ai dettagli storici, combinata con una narrazione coinvolgente e personaggi ben sviluppati, creò un nuovo paradigma per il romanzo italiano.

Temi come la Provvidenza divina e la giustizia sociale vengono esplorati in profondità nel romanzo. Manzoni suggerisce che le vicende umane si inseriscono in un progetto universale più ampio, offrendo conforto e speranza ai perseguitati e agli umiliati.

Definition: La Provvidenza divina nel contesto manzoniano si riferisce alla guida divina che, senza sostituirsi al libero arbitrio umano, indirizza gli eventi verso un fine ultimo positivo.

L'opera di Manzoni continua ad essere studiata e apprezzata nelle scuole italiane, non solo per il suo valore letterario, ma anche come documento storico e sociale dell'Italia del XIX secolo. La sua analisi del testo dei Promessi Sposi rimane un elemento fondamentale nei programmi scolastici italiani.

In conclusione, Alessandro Manzoni, attraverso la sua vita, le sue opere e in particolare "I Promessi Sposi", ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura, la lingua e la cultura italiana, consolidando la sua posizione come una delle figure più influenti del Romanticismo italiano e del Risorgimento.

alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. sua
madre era Giulia Beccaria, figlia di Cesare
Beccaria.
studiò per 16 anni

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Alessandro Manzoni: Vita e Opere

Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785, figlio di Giulia Beccaria. La sua formazione iniziò con 16 anni di studi in collegio, seguiti da un periodo a Parigi con la madre. Nel 1806 sposò Enrichetta Blondel, un evento che segnò il suo ritorno alla fede cattolica.

Manzoni visse con entusiasmo il clima risorgimentale, contribuendo con i suoi scritti alla diffusione degli ideali patriottici. Partecipò attivamente agli eventi politici del suo tempo, come dimostrato dal suo sostegno ai moti del 1821 e dalla firma dell'invito al re Carlo Alberto per liberare la Lombardia dagli austriaci nel 1848.

Highlight: Nel 1861, Manzoni fu nominato senatore del nuovo Regno d'Italia dal re Vittorio Emanuele II, riconoscimento del suo contributo alla causa nazionale.

Le opere più importanti di Manzoni includono:

  1. Gli Inni Sacri 181218221812-1822: cinque composizioni poetiche che celebrano le principali solennità della Chiesa.
  2. Le Odi civili 18211821: "Marzo 1821" e "Il 5 maggio", riflessioni sui fatti storici contemporanei.
  3. Le tragedie 182018221820-1822: "Il conte di Carmagnola" e "Adelchi".
  4. Il romanzo storico "I Promessi Sposi", pubblicato inizialmente nel 1827 e rivisto nel 1840-1842.

Vocabulary: Il romanzo storico è un genere letterario che combina fatti storici reali con elementi di finzione narrativa.

Manzoni morì a Milano nel 1873, all'età di 88 anni, lasciando un'eredità letteraria e culturale di inestimabile valore per l'Italia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS