Scarica
Google Play
92
Condividi
Salva
Accesso a tutti i documenti
Unisciti a milioni di studenti
Migliora i tuoi voti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
8
98
5ªl
L’unione Europea
Riassunto sull’UE con trattati e istituzioni
9
93
4ªl
Unione europea
PowerPoint
7
151
5ªl
Diritto internazionale
Diritto internazionale, fonti, onu,g8,g20,wto e nato
1
22
5ªl
commercio internazionale
commercio internazionale
55
826
3ªl/4ªl
Unione europea (caratteri generali,Le leggi europee: i regolamenti e le direttive, ecc)
Unione europea (caratteri generali,Le leggi europee: i regolamenti e le direttive, ecc)
42
699
2ªl
I diritti umani
Presentazione sui diritti umani < cosa sono, quando furono riconosciuti, come sono, tutela dei diritti umani, in Europa, amnesty international, agenda 2030 >
Unione Europea Idad Te Cosa è L'Unione Europa? L'Unione Europea, è una organizzazione di tipo politico economico, di cui fanno parte 27 paesi membri, che hanno lo scopo di concorrere allo sviluppo economico di ciascuno stato L'unione Europea non si occupa solo dell'economia ma condivide anche dei valori e dei progetti Quando è nata? e come? Nasce il 1 novembre 1993 a Maastricht. L'idea di creare l'Unione europea è nata dopo due grandi guerre in Europa. I Paesi europei capirono che era meglio collaborare che fare la guerra. Infatti dopo la seconda guerra mondiale iniziarono a fare degli accordi economici che pian piano divennero accordi che riguardavano anche altre questioni come per esempio: I giovani Le donne Il lavoro Il razzismo All'inizio sono 6 gli stati che la formano I valori dell'Unione europea L'Unione europea si fonda sui seguenti valori: Dignità umana: ogni persona ha il diritto di essere rispettata per quello che è. Quindi ogni persona ha dei diritti che nessuno può togliere: diritto di vivere, diritto di essere libero, ecc... Libertà: sì intendono molti tipi di libertà, come per esempio la libertà di religione, libertà di espressione della propria sessualità, libertà di pensiero, libertà di movimento nei paesi dell'Unione europea Democrazia: diritto di voto nel proprio paese di chi si vuole mandare nel parlamento europeo Uguaglianza: tutti i cittadini devono avere gli stessi diritti e non importa da dove vengono o come...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
sono Stato di diritto:ci sono delle leggi che riguardano i diritti degli uomini che tutti i paesi dell'Unione europea devono rispettare Diritti umani: l'Unione europea protegge i diritti più importanti degli uomini come per esempio il diritto di non essere discriminati per l'origine e per l'orientamento sessuale Gli obiettivi dell'Unione europea Gli obiettivi dell'UE nel più ampio contesto mondiale sono i seguenti: 1. sostenere e promuovere i suoi valori 2. 3. 4. 5. contribuire alla pace e alla sicurezza in Europa e nel mondo aiutare lo sviluppo sostenibile della Terra proteggendo l'ambiente contribuire alla solidarietà e al rispetto recip tra i popoli, all'eliminazione della povertà e alla tutela dei diritti umani Migliorare le relazioni fra gli Stati per evitare le guerre. SV accesso pome economica Garantire agosto forme aumentare eliminare parità garantire finanziarie finanziari donne poverta Promuovere 2030 tecnologia gestione paesi Aumentare consumo rafforzare produzione globale pesca persone migliorare mondo salute efficaci accordo Stati mondiale programmi Goal Rafforzare po promuovere nazionale base lavoro raggiungere sobot Nations fornire Oceani 2020 Migliorare vulnerabili sostenere universale conoscer becnologie isbibuzioni ragazze nazionali internazionale card genere cambiamenti piccoli Adottare Infrastrutture portanta Assicurare livelli politiche Quosredo EXPLOW specie pratiche maggiore risorse accoushi sistemi condor sostenibile Quanti stati ne fanno parte? Dal 2020 l'Unione europea conta 27 Stati membri: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria. Il 31 gennaio del 2020 il Regno Unito è uscito dall'unione europea Perché è importante? L'unione europea è importante perché garantisce i diritti più importanti a tutti i cittadini, mantiene la pace e ci permette di viaggiare nei suoi paesi liberamente. Inoltre ci sono dei progetti interessanti per i giovani, per le donne, per la tecnologia, per proteggere l'ambiente e per migliorare l'economia A N L'Unione Europea e I giovani Quali sono gli obiettivi dell'Unione Europa per i giovani? L'unione Europea ha creato 11 obiettivi per i giovani da portare avanti fino al 2027. Li ha creati ascoltando direttamente i giovani tramite le interviste o dei siti dove i giovani potevano dire le proprie opinioni. Questi obiettivi vogliono aiutare i giovani a essere attivi nella società. Entrando in politica facendo volontariato e viaggiando e studiando nell'Unione europea DOO Nas ง 8₁ Quali azioni prevedono questi obiettivi? Organizzare eventi, conferenze e iniziative per far parlare i giovani tra loro Organizzare delle piattaforme per i giovani dove posso mettere le loro idee Fare degli studi per capire di cosa hanno bisogno i giovani Cosa fa già l'Unione Europa per i giovani? L'unione Europea fa già: attività di studio, formazione e perfezionamento per studenti, tirocinanti e docenti all'estero soggiorni all'estero per giovani ed educatori l'avvio di collaborazioni per l'innovazione nel campo dell'istruzione, della formazione Wes Programma erasmus + Gli studenti ricevono un sostegno finanziario e organizzativo per trascorrere un periodo all'estero presso un'università partner europea. Un sistema di punteggio europeo garantisce che i crediti maturati all'estero siano accreditati nel paese di origine. FROM ERASMUS TO ERASMUS+ A STORY OF 30 YEARS Il corpo europeo di solidarietà L'Unione europea ha avviato una nuova iniziativa rivolta ai giovani che intendono fornire un significativo contributo alla società e dimostrarsi solidali con la loro comunità. Nell'ambito di questa iniziativa, i cittadini europei di età compresa tra 18 e 30 anni possono partecipare, come volontari o assumendo un impiego, a una vasta gamma di attività di solidarietà. Per molti giovani questa esperienza può essere un primo passo verso il mondo del lavoro. 35