Materie

Materie

Di più

Schema Impianto Idrico Sanitario e Riscaldamento: Normativa e Dimensioni Minime

Apri

14

0

C

chiara

12/09/2022

Tecnologia

l’abitazione funzionale e impianti

Schema Impianto Idrico Sanitario e Riscaldamento: Normativa e Dimensioni Minime

L'abitazione moderna: caratteristiche, impianti e normative

Le abitazioni moderne condividono elementi comuni nonostante le loro differenze, come spazi per cucinare, riposare e mangiare. Si dividono in zone funzionali: giorno, notte e servizi. La funzionalità degli spazi dipende dall'adattamento alle misure degli abitanti, come teorizzato nel Modulor di Le Corbusier. I regolamenti edilizi, nati nell'800, regolano aspetti come volumi, dimensioni e illuminazione per garantire la salubrità degli alloggi.

• Gli impianti essenziali includono quello idrico-sanitario, di distribuzione, scarico, termico, elettrico, del gas e solare.
• Le forniture di energia e acqua provengono da reti cittadine, con allacciamenti e contatori per ogni edificio.
• Gli impianti di riscaldamento moderni utilizzano caldaie a gas, centralizzate o autonome.
• L'energia solare può integrare il riscaldamento e la produzione di acqua calda, riducendo l'inquinamento.
• L'impianto elettrico è fondamentale per usi domestici e il funzionamento di altri sistemi come ascensori e citofoni.
• Il gas metano, distribuito tramite metanodotti, viene utilizzato per cucina, acqua calda e climatizzazione.
• Le normative impongono controlli regolari su tubazioni, dispositivi di sicurezza e ventilazione degli ambienti.

...

12/09/2022

784

L'abitazione funzionale
Ogni casa è diversa dall'altra e non solo nell'arredamento: ci sono case piccole, grandi con più o meno stanze.
Tutt

Vedi

Impianti moderni e sicurezza nell'abitazione

L'impianto idrico sanitario schema moderno include anche soluzioni ecologiche come l'impianto solare termico. Questo sistema utilizza pannelli solari sul tetto per riscaldare l'acqua, riducendo l'inquinamento. Tuttavia, richiede sempre l'integrazione di una caldaia a gas tradizionale.

Highlight: Gli impianti solari termici possono ridurre significativamente il consumo energetico per il riscaldamento dell'acqua.

L'impianto elettrico è fondamentale per il funzionamento di tutti gli apparecchi domestici e dei sistemi comuni come ascensori e citofoni. La distribuzione dell'energia elettrica avviene tramite condutture sotterranee o aeree, con un sistema di protezione che include:

  1. Interruttore generale del condominio
  2. Contatori individuali
  3. Interruttore salvavita all'ingresso di ogni abitazione
  4. Impianto di messa a terra per prevenire scosse elettriche

Vocabulary: L'interruttore salvavita è un dispositivo di sicurezza che interrompe la corrente in caso di surriscaldamento dei cavi o dispersioni elettriche.

Il gas utilizzato nelle abitazioni urbane è principalmente il metano, distribuito attraverso metanodotti. Il sistema di distribuzione del gas richiede particolari misure di sicurezza:

  1. I montanti verticali sono posizionati all'esterno degli edifici
  2. I contatori devono essere collocati all'esterno per motivi di sicurezza
  3. Le tubazioni devono essere facilmente accessibili per ispezioni e manutenzione

Quote: "Oggi la legge impone che vengano effettuati controlli regolari sulle tubazioni di distribuzione del gas, sull'efficienza dei dispositivi di controllo della fiamma, sui sistemi di scarico dei fumi, sulla ventilazione e areazione degli ambienti."

Questa normativa sottolinea l'importanza della sicurezza negli impianti domestici, in particolare per quanto riguarda il gas, data la sua natura esplosiva. La regolare manutenzione e i controlli sono fondamentali per garantire un impianto idrico-sanitario e riscaldamento sicuro ed efficiente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Schema Impianto Idrico Sanitario e Riscaldamento: Normativa e Dimensioni Minime

C

chiara

@chiara_pmil

·

4 Follower

Segui

L'abitazione moderna: caratteristiche, impianti e normative

Le abitazioni moderne condividono elementi comuni nonostante le loro differenze, come spazi per cucinare, riposare e mangiare. Si dividono in zone funzionali: giorno, notte e servizi. La funzionalità degli spazi dipende dall'adattamento alle misure degli abitanti, come teorizzato nel Modulor di Le Corbusier. I regolamenti edilizi, nati nell'800, regolano aspetti come volumi, dimensioni e illuminazione per garantire la salubrità degli alloggi.

• Gli impianti essenziali includono quello idrico-sanitario, di distribuzione, scarico, termico, elettrico, del gas e solare.
• Le forniture di energia e acqua provengono da reti cittadine, con allacciamenti e contatori per ogni edificio.
• Gli impianti di riscaldamento moderni utilizzano caldaie a gas, centralizzate o autonome.
• L'energia solare può integrare il riscaldamento e la produzione di acqua calda, riducendo l'inquinamento.
• L'impianto elettrico è fondamentale per usi domestici e il funzionamento di altri sistemi come ascensori e citofoni.
• Il gas metano, distribuito tramite metanodotti, viene utilizzato per cucina, acqua calda e climatizzazione.
• Le normative impongono controlli regolari su tubazioni, dispositivi di sicurezza e ventilazione degli ambienti.

...

12/09/2022

784

 

2ªm

 

Tecnologia

14

L'abitazione funzionale
Ogni casa è diversa dall'altra e non solo nell'arredamento: ci sono case piccole, grandi con più o meno stanze.
Tutt

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impianti moderni e sicurezza nell'abitazione

L'impianto idrico sanitario schema moderno include anche soluzioni ecologiche come l'impianto solare termico. Questo sistema utilizza pannelli solari sul tetto per riscaldare l'acqua, riducendo l'inquinamento. Tuttavia, richiede sempre l'integrazione di una caldaia a gas tradizionale.

Highlight: Gli impianti solari termici possono ridurre significativamente il consumo energetico per il riscaldamento dell'acqua.

L'impianto elettrico è fondamentale per il funzionamento di tutti gli apparecchi domestici e dei sistemi comuni come ascensori e citofoni. La distribuzione dell'energia elettrica avviene tramite condutture sotterranee o aeree, con un sistema di protezione che include:

  1. Interruttore generale del condominio
  2. Contatori individuali
  3. Interruttore salvavita all'ingresso di ogni abitazione
  4. Impianto di messa a terra per prevenire scosse elettriche

Vocabulary: L'interruttore salvavita è un dispositivo di sicurezza che interrompe la corrente in caso di surriscaldamento dei cavi o dispersioni elettriche.

Il gas utilizzato nelle abitazioni urbane è principalmente il metano, distribuito attraverso metanodotti. Il sistema di distribuzione del gas richiede particolari misure di sicurezza:

  1. I montanti verticali sono posizionati all'esterno degli edifici
  2. I contatori devono essere collocati all'esterno per motivi di sicurezza
  3. Le tubazioni devono essere facilmente accessibili per ispezioni e manutenzione

Quote: "Oggi la legge impone che vengano effettuati controlli regolari sulle tubazioni di distribuzione del gas, sull'efficienza dei dispositivi di controllo della fiamma, sui sistemi di scarico dei fumi, sulla ventilazione e areazione degli ambienti."

Questa normativa sottolinea l'importanza della sicurezza negli impianti domestici, in particolare per quanto riguarda il gas, data la sua natura esplosiva. La regolare manutenzione e i controlli sono fondamentali per garantire un impianto idrico-sanitario e riscaldamento sicuro ed efficiente.

L'abitazione funzionale
Ogni casa è diversa dall'altra e non solo nell'arredamento: ci sono case piccole, grandi con più o meno stanze.
Tutt

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'abitazione funzionale: zone e regolamenti

Le abitazioni moderne, pur nella loro diversità, condividono caratteristiche comuni legate alle attività quotidiane. Si suddividono in zone funzionali: zona giorno, zona notte e zona servizi. La funzionalità degli spazi è determinata dalla loro adeguatezza alle misure degli abitanti.

Highlight: Le zone funzionali di un'abitazione sono: zona giorno (per le attività diurne), zona notte (per il riposo) e zona servizi (cucina, bagni, disimpegni).

Example: Un esempio di adattamento ergonomico è evitare sedie troppo basse o davanzali troppo alti.

Le misure dell'uomo sono state oggetto di numerosi studi, tra cui il celebre Modulor di Le Corbusier, una scala di misura elaborata nel 1946.

Definition: Il Modulor è un sistema di misure basato sulle proporzioni del corpo umano, ideato dall'architetto francese Le Corbusier.

L'organizzazione interna di un alloggio deve rispettare i regolamenti edilizi, norme emanate dalle amministrazioni comunali per garantire la salubrità degli alloggi. Questi regolamenti nacquero nell'800 in risposta alla crescita urbana dovuta all'industrializzazione.

Gli impianti essenziali di un'abitazione moderna includono:

  1. Impianto idrico-sanitario
  2. Impianto di distribuzione
  3. Impianto di scarico
  4. Impianto termico (centralizzato o autonomo)
  5. Impianto elettrico
  6. Impianto del gas
  7. Impianto solare

Le forniture di energia elettrica, gas e acqua provengono da imprese pubbliche o aziende municipalizzate. Gli allacciamenti alla rete cittadina avvengono attraverso tubi che attraversano il muro delle cantine, con contatori e montanti verticali che distribuiscono le forniture ai singoli alloggi.

Vocabulary: I montanti verticali sono le tubazioni principali che portano le forniture ai vari piani dell'edificio.

L'impianto di scarico separa le acque chiare (lavandini) dalle acque scure (WC), utilizzando tubi orizzontali sotto il pavimento per le prime e colonne di grosso diametro per le seconde.

Per quanto riguarda il riscaldamento, l'impianto più diffuso oggi è quello con caldaia a gas, che può essere centralizzato (una caldaia per tutto l'edificio) o autonomo (una caldaia per ogni abitazione).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.