Knowunity
La Scuola Resa Facile
Tecnologia /
Il petrolio
Lara Sofia
34 Follower
112
Condividi
Salva
formazione ,raffinazione, estrazione del petrolio
3ªm
Appunto
Il petrolio Il petrolio è Un liquidò di colore scuro, nero verdastro, dalla consistenza oleosa,, è una miscela di idrocarburi, cioè un muscuglio di sostanze composte principalmente da carbonio e idrogeno. Il petrolio costituisce un'importante risorsa di enerigia ed è anche la materia prima dell'industria petrolchimica. Formazione del petrolio 1) Il petrolio si forma a partire dei resti di organismi animali e vegetali che si depositano sui fondali di mari e laghi, mischiandosi ai sedimenti. 4)Quando il petrolio incontra la roccia impermeabile, la sua risalita si ferma e si formano dei giacimenti. Pozzo petrolifero Rocce serbatoio Migrazione petrolio Plancton Acque ricche di ossigeno Dispersione dell'ossigeno Roccia madre Sprofondamento Pressione Formazione del petrolio Calore Plante Resti organici e frammenti di rocce 2) il miscuglio di sedimenti, sprofonda e si compatta, formando una roccia sedimentaria, detta ROCCIA MADRE 3) all'interno della roccia madre, in assenza di ossigeno, i resti si decompongono formando una miscela oleosa, il PETROLIO. La miscela attraverso le porosità della roccia risale fino a incontrare una strato di roccia IMPERMEABILE. LA TECNICA DELLA "Sismica a riflessione" Questa tecnica consiste nel provocare delle esplosioni controllate che generano delle onde simili a quelle dei terremoti, cioè delle onde sismiche. Attraverso particolari apparecchiature si studia il modo con cui le onde sismiche si propagano nella roccia e si costruisce una mappa del sottosuolo da cui è possibile produrre la presenza di trappole petrolifere. Il pozzo esplorativo Se dallo studio delle onde sismiche si intuisce la possibile presenza di una trappola,...
Scarica l'applicazione
si procede con la costruzione di un pozzo esplorativo: si tratta di un sito di trivellazione, cioè della costruzione di un impianto per la perforazione del terreno. Il pozzo esplorativo permette di estrarre delle carote, dei cilindri di terreno, la cui analisi rende possibile avere informazioni sulla presenza della trappola e sul contenuto di petrolio. Nel caso in cui la ricerca del pretorio riguarda i fondali marini, la perforazione viene eseguita con impianti mobili. sistema di rimozione des cutting dal fango porno batteria di perforazione fluido di perforazione- aste pesanti scalpello Estrazione del petrolio L'estrazione è l'insieme dei processi utilizzati per prelevare il petrolio dal sottosuolo. Dato Che il petrolio può trovarsi sia nelle rocce della terraferma sia in quelle che si trovano in fondo i oceani dobbiamo distinguere rispettivamente tra impianti di perforazione: On-shore alamy dream/time.com La torre di trivellazione, una struttura in acciaio che serve a sostenere la trivella, una sorta di grosso trapano. ↓ Impianti di perforazione ed estrazione su terraferma L'impianto on-shore è costituito da 3 elementi principali ↓ Le aste cave rotanti, Che si avvitano man mano che si va in profondità. In esse circola un fango lubrificante, che al ritorno in superficie, porta con sé i detriti estratti torre (derrick) tosta (d'iniezione ne asta motrice TO circolazione St Y Lo scalpello, Off-shore Una volta che la trivella ha raggiunto il giacimento, il petrolio fuoriesce per pressione e percorre i tubi d'acciaio che collegano il giacimento alla superficie. Quando la risalita per la pressione termina, il petrolio rimasto del giacimento viene estratto mediante delle pompe. || petrolio estratto, detto anche greggio, viene fatto confluire in apposite vasche dove, grazie alla differente densità, si separa dall'acqua da detriti. Da qui può essere prelevato e inviato attraverso gli oleodotti alle raffinerie, dove verrà lavorato. Lass chiamato sonda di trivellazione, che ha la funzione di perforare il terreno creando una buca profonda circa 7-10 km Ci sono diversi tipi di impianti di estrazione offshore. - fino ai 500 metri= Fixed platform -dai 500 ai 1000m = Compliant tower -250 ai 1000 m= Sea star -dai 500 ai 2000 m = Tension leg platform -dai 1000 ai 3000 metri= Spar La raffinazione del petrolio Una volta estratto, il petrolio è trasportato presso i siti di raffinazione mediante navi petrolifere.il greggio contiene ancora dell'impurità che devono essere eliminate prima che venga immesso nella raffineria. Una volta ripulito il greggio è pronto per essere immerso nella torre di frazionamento o di raffinazione 1) il greggio viene riscaldato nel forno a serpentina 2)il vapore inizia a muoversi verso l'alto: lungo il suo percorso incontra dei "piani”. 3)nella parte bassa ci sono gli idrocarburi piú pesanti mentre nella parte alta gli idrocarburi piú leggeri. 2 4)le sostanze poi sono raccolte in depositi di stoccaggio, in cui gli idrocarburi sono divisi in composto piú leggeri. Petrolio Grezzo Fornace 150°C 200°C 300°C 370°C Ind I. Gas 20°C 400°C Benzina Kerosene Gasolio Olio Combustibile Olio lubrificante, Paraffina, Asfalto
Tecnologia /
Il petrolio
Lara Sofia
34 Follower
formazione ,raffinazione, estrazione del petrolio
92
appunti sul petrolio
10
Estrazione e raffinazione del petrolio per scuole medie
25
Un riassunto sulle fonti energetiche adatto a tutte le classi delle medie!
0
cos’è il petrolio, le sue origini, ricerca ed esplorazione e derrik REPOST
16
Un riassunto sulle fonti energetiche, semplice da studiare.
6
Sintesi per classe terza media
Il petrolio Il petrolio è Un liquidò di colore scuro, nero verdastro, dalla consistenza oleosa,, è una miscela di idrocarburi, cioè un muscuglio di sostanze composte principalmente da carbonio e idrogeno. Il petrolio costituisce un'importante risorsa di enerigia ed è anche la materia prima dell'industria petrolchimica. Formazione del petrolio 1) Il petrolio si forma a partire dei resti di organismi animali e vegetali che si depositano sui fondali di mari e laghi, mischiandosi ai sedimenti. 4)Quando il petrolio incontra la roccia impermeabile, la sua risalita si ferma e si formano dei giacimenti. Pozzo petrolifero Rocce serbatoio Migrazione petrolio Plancton Acque ricche di ossigeno Dispersione dell'ossigeno Roccia madre Sprofondamento Pressione Formazione del petrolio Calore Plante Resti organici e frammenti di rocce 2) il miscuglio di sedimenti, sprofonda e si compatta, formando una roccia sedimentaria, detta ROCCIA MADRE 3) all'interno della roccia madre, in assenza di ossigeno, i resti si decompongono formando una miscela oleosa, il PETROLIO. La miscela attraverso le porosità della roccia risale fino a incontrare una strato di roccia IMPERMEABILE. LA TECNICA DELLA "Sismica a riflessione" Questa tecnica consiste nel provocare delle esplosioni controllate che generano delle onde simili a quelle dei terremoti, cioè delle onde sismiche. Attraverso particolari apparecchiature si studia il modo con cui le onde sismiche si propagano nella roccia e si costruisce una mappa del sottosuolo da cui è possibile produrre la presenza di trappole petrolifere. Il pozzo esplorativo Se dallo studio delle onde sismiche si intuisce la possibile presenza di una trappola,...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
si procede con la costruzione di un pozzo esplorativo: si tratta di un sito di trivellazione, cioè della costruzione di un impianto per la perforazione del terreno. Il pozzo esplorativo permette di estrarre delle carote, dei cilindri di terreno, la cui analisi rende possibile avere informazioni sulla presenza della trappola e sul contenuto di petrolio. Nel caso in cui la ricerca del pretorio riguarda i fondali marini, la perforazione viene eseguita con impianti mobili. sistema di rimozione des cutting dal fango porno batteria di perforazione fluido di perforazione- aste pesanti scalpello Estrazione del petrolio L'estrazione è l'insieme dei processi utilizzati per prelevare il petrolio dal sottosuolo. Dato Che il petrolio può trovarsi sia nelle rocce della terraferma sia in quelle che si trovano in fondo i oceani dobbiamo distinguere rispettivamente tra impianti di perforazione: On-shore alamy dream/time.com La torre di trivellazione, una struttura in acciaio che serve a sostenere la trivella, una sorta di grosso trapano. ↓ Impianti di perforazione ed estrazione su terraferma L'impianto on-shore è costituito da 3 elementi principali ↓ Le aste cave rotanti, Che si avvitano man mano che si va in profondità. In esse circola un fango lubrificante, che al ritorno in superficie, porta con sé i detriti estratti torre (derrick) tosta (d'iniezione ne asta motrice TO circolazione St Y Lo scalpello, Off-shore Una volta che la trivella ha raggiunto il giacimento, il petrolio fuoriesce per pressione e percorre i tubi d'acciaio che collegano il giacimento alla superficie. Quando la risalita per la pressione termina, il petrolio rimasto del giacimento viene estratto mediante delle pompe. || petrolio estratto, detto anche greggio, viene fatto confluire in apposite vasche dove, grazie alla differente densità, si separa dall'acqua da detriti. Da qui può essere prelevato e inviato attraverso gli oleodotti alle raffinerie, dove verrà lavorato. Lass chiamato sonda di trivellazione, che ha la funzione di perforare il terreno creando una buca profonda circa 7-10 km Ci sono diversi tipi di impianti di estrazione offshore. - fino ai 500 metri= Fixed platform -dai 500 ai 1000m = Compliant tower -250 ai 1000 m= Sea star -dai 500 ai 2000 m = Tension leg platform -dai 1000 ai 3000 metri= Spar La raffinazione del petrolio Una volta estratto, il petrolio è trasportato presso i siti di raffinazione mediante navi petrolifere.il greggio contiene ancora dell'impurità che devono essere eliminate prima che venga immesso nella raffineria. Una volta ripulito il greggio è pronto per essere immerso nella torre di frazionamento o di raffinazione 1) il greggio viene riscaldato nel forno a serpentina 2)il vapore inizia a muoversi verso l'alto: lungo il suo percorso incontra dei "piani”. 3)nella parte bassa ci sono gli idrocarburi piú pesanti mentre nella parte alta gli idrocarburi piú leggeri. 2 4)le sostanze poi sono raccolte in depositi di stoccaggio, in cui gli idrocarburi sono divisi in composto piú leggeri. Petrolio Grezzo Fornace 150°C 200°C 300°C 370°C Ind I. Gas 20°C 400°C Benzina Kerosene Gasolio Olio Combustibile Olio lubrificante, Paraffina, Asfalto