Cos'è e come si è formato il metano
Il metano è un gas naturale che può essere trovato in natura o sintetizzato in laboratorio. La sua formula chimica è CH₄ e si trova nelle profondità della Terra, essendo il gas più diffuso. Non ha odore né colore e produce una fiamma pulita e non tossica.
Definizione: Il metano è un idrocarburo semplice, composto da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno.
Come si forma il metano naturale? Come altri combustibili fossili, deriva dalla decomposizione di resti organici depositati sui fondali oceanici o lacustri nel corso di milioni di anni. Questi depositi, isolati da sedimenti, sono stati decomposti da microrganismi in assenza di ossigeno, producendo gas.
Esempio: Il metano si forma anche in zone paludose, da cui il suo antico nome "gas di palude".
Oltre alla formazione naturale, il metano può essere prodotto artificialmente dal trattamento di liquami e rifiuti organici, ottenendo il cosiddetto biogas.
Estrazione e trasporto del metano
L'estrazione del metano avviene trivellando lo strato roccioso che lo intrappola nei giacimenti sotterranei. Per evitare dispersioni, il gas viene immediatamente convogliato in tubazioni che lo trasportano ai centri di stoccaggio.
Highlight: Il trasporto del metano avviene principalmente attraverso metanodotti, enormi tubature interrate che possono estendersi per migliaia di chilometri.
Il percorso dei metanodotti è segnalato da appositi cartelli. A intervalli regolari si trovano stazioni di compressione che mantengono costante la velocità del gas nelle tubature.
Vocabulary: Le metaniere sono navi specializzate nel trasporto di metano liquefatto, ottenuto tramite raffreddamento e condensazione.
Impieghi del metano
Il metano trova numerose applicazioni:
- Riscaldamento domestico, grazie al suo alto potere calorifico
- Produzione di energia elettrica
- Cottura dei cibi (fornelli a gas)
- Combustibile per autoveicoli (cos'è il metano per auto)
- Industria chimica, per la produzione di composti sintetici come fertilizzanti
Highlight: La versatilità del metano lo rende una risorsa energetica fondamentale in molti settori.