Materie

Materie

Di più

Scopri i Vantaggi del Gas Naturale e Come Viene Trasportato

Apri

58

1

user profile picture

Aurora Mastrotto

04/03/2023

Tecnologia

Il Gas Naturale

Scopri i Vantaggi del Gas Naturale e Come Viene Trasportato

Il gas naturale è una delle fonti energetiche più importanti e versatili che utilizziamo oggi.

I vantaggi del gas naturale come combustibile sono numerosi: è più pulito rispetto ad altri combustibili fossili, produce meno emissioni inquinanti quando viene bruciato e ha un'elevata efficienza energetica. Questo lo rende particolarmente adatto per il riscaldamento domestico, la cottura dei cibi e la produzione di energia elettrica nelle centrali termoelettriche. Il gas naturale è anche più sicuro da trasportare e immagazzinare rispetto ad altri combustibili.

La formazione geologica del gas naturale è un processo che richiede milioni di anni. Si forma quando resti di organismi vegetali e animali si decompongono sotto strati di sedimenti, in assenza di ossigeno e sotto forte pressione. Questi materiali organici si trasformano gradualmente in idrocarburi, principalmente metano. Il gas naturale si trova spesso in giacimenti sotterranei, talvolta insieme al petrolio. I geologi utilizzano tecnologie avanzate come la sismica per individuare questi depositi nel sottosuolo.

I metanodotti per il trasporto del gas naturale costituiscono una vasta rete di infrastrutture che attraversa continenti e oceani. Queste tubazioni sono progettate per trasportare il gas in modo sicuro ed efficiente dalle zone di estrazione fino alle città e alle industrie. Il gas viene compresso e spinto attraverso i metanodotti grazie a stazioni di pompaggio posizionate lungo il percorso. Prima di raggiungere le nostre case, il gas naturale viene sottoposto a processi di purificazione per rimuovere impurità e viene addizionato con sostanze odoranti per rendere rilevabili eventuali perdite. Questa complessa rete di distribuzione garantisce un approvvigionamento costante e sicuro di energia a milioni di utenti.

...

04/03/2023

1995

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Il Gas Naturale: Caratteristiche e Formazione

Il gas naturale rappresenta una delle fonti energetiche più importanti del nostro pianeta. Questo combustibile fossile, composto principalmente da metano (oltre il 90%), presenta caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente efficiente e versatile. È un gas completamente incolore e naturalmente inodore, anche se per ragioni di sicurezza viene odorizzato prima della distribuzione.

I vantaggi del gas naturale come combustibile sono molteplici: durante la combustione produce una caratteristica fiamma bluastra ed è notevolmente più leggero dell'aria, con un peso specifico quasi dimezzato. Questa leggerezza rappresenta un importante fattore di sicurezza, poiché in caso di fughe il gas tende a disperdersi rapidamente verso l'alto.

Definizione: Il gas naturale è un idrocarburo gassoso composto principalmente da metano (CH₄), con percentuali minori di altri gas come etano, propano e butano.

La formazione geologica del gas naturale avviene attraverso un processo millenario che coinvolge la decomposizione di materiale organico in condizioni anaerobiche. Questo processo si verifica in profondità, dove alte pressioni e temperature trasformano i resti di organismi animali e vegetali in idrocarburi.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Distribuzione e Giacimenti del Gas Naturale

La distribuzione mondiale dei giacimenti di gas naturale presenta una geografia complessa e strategicamente importante. Il Medio Oriente detiene le maggiori riserve, seguito dall'Europa e dall'Eurasia. Questa distribuzione influenza significativamente le dinamiche geopolitiche e commerciali globali.

I metanodotti per il trasporto del gas naturale costituiscono l'infrastruttura fondamentale per la distribuzione di questa risorsa. Queste reti di tubazioni si estendono per migliaia di chilometri, collegando i luoghi di estrazione ai centri di consumo.

Evidenziazione: Il gas naturale può trovarsi sia in giacimenti autonomi sia associato al petrolio, ma la sua maggiore mobilità nel sottosuolo gli permette di accumularsi in sacche anche distanti dai giacimenti petroliferi.

La presenza di gas naturale non è necessariamente legata a quella del petrolio, sebbene spesso si trovino negli stessi giacimenti. Questo fenomeno è dovuto alla maggiore mobilità dei gas nel sottosuolo rispetto ai liquidi, che permette loro di migrare e accumularsi in formazioni geologiche favorevoli.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Estrazione e Utilizzo del Gas Naturale

L'estrazione del gas naturale richiede tecnologie avanzate e specifiche procedure di sicurezza. Le torri di trivellazione rappresentano il punto di accesso ai giacimenti, che possono trovarsi a diverse profondità nel sottosuolo.

Esempio: Un tipico giacimento di gas naturale si trova intrappolato tra strati di rocce impermeabili, spesso accompagnato da acqua salata e, in alcuni casi, da petrolio.

Il processo di estrazione deve tenere conto della presenza di diversi strati geologici e della necessità di preservare l'integrità ambientale del sito. Le moderne tecnologie permettono un'estrazione sempre più efficiente e sicura, minimizzando l'impatto ambientale.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Riserve Mondiali e Prospettive Future

Le riserve mondiali di gas naturale sono distribuite in modo diseguale tra le diverse regioni del pianeta. Il Medio Oriente possiede circa 73,47 milioni di miliardi di metri cubi, seguito dall'Europa e dall'Eurasia con 64,13 milioni di miliardi di metri cubi.

Vocabolario: Il metro cubo (m³) è l'unità di misura standard per il gas naturale, utilizzata per quantificare sia le riserve che i consumi.

La disponibilità di questa risorsa influenza significativamente le politiche energetiche globali e lo sviluppo economico delle diverse regioni. Le riserve attuali, combinate con le nuove scoperte e le tecnologie di estrazione più efficienti, garantiscono una prospettiva di utilizzo a lungo termine di questa importante fonte energetica.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

La Rigassificazione del Gas Naturale: Processo e Importanza

Il processo di rigassificazione rappresenta una fase cruciale nella catena di distribuzione del gas naturale, permettendo di trasformare il gas naturale liquefatto (GNL) nuovamente in stato gassoso per l'utilizzo finale. Questo processo è fondamentale per i vantaggi del gas naturale come combustibile, poiché consente il trasporto efficiente su lunghe distanze e l'approvvigionamento energetico di numerose regioni.

La rigassificazione avviene in impianti specializzati chiamati terminali di rigassificazione, dove il GNL viene riscaldato gradualmente fino a raggiungere una temperatura di circa -160°C a pressione atmosferica. Durante questo processo, il volume del gas aumenta di circa 600 volte, tornando allo stato gassoso originale. Questo procedimento è essenziale per rendere il gas naturale utilizzabile nelle reti di distribuzione domestica e industriale.

Definizione: La rigassificazione è il processo termodinamico che permette di riportare il gas naturale dallo stato liquido a quello gassoso, attraverso l'aumento controllato della temperatura.

Gli impianti di rigassificazione sono strutture complesse che richiedono tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza rigorosi. Il processo utilizza scambiatori di calore che possono impiegare diverse fonti termiche, come l'acqua di mare o sistemi di riscaldamento dedicati. Questi impianti sono strategicamente posizionati vicino ai porti dove arrivano le navi metaniere, facilitando così l'integrazione con i metanodotti per il trasporto del gas naturale esistenti.

La rigassificazione gioca un ruolo fondamentale nella diversificazione delle fonti energetiche e nella sicurezza degli approvvigionamenti, permettendo l'importazione di gas naturale da paesi produttori distanti. Questo processo è particolarmente importante per l'Italia, che dipende significativamente dalle importazioni di gas naturale per soddisfare il proprio fabbisogno energetico.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Aspetti Tecnici e Ambientali della Rigassificazione

Gli impianti di rigassificazione devono rispettare rigorosi standard ambientali e di sicurezza. Il processo richiede un controllo costante dei parametri operativi e un monitoraggio continuo delle emissioni. La tecnologia moderna ha permesso di sviluppare sistemi sempre più efficienti e rispettosi dell'ambiente, minimizzando l'impatto sulla formazione geologica del gas naturale e sull'ecosistema circostante.

Evidenziazione: Gli impianti di rigassificazione moderni utilizzano tecnologie avanzate per garantire la massima efficienza energetica e il minimo impatto ambientale.

Il processo di rigassificazione richiede una notevole quantità di energia termica, ma le tecnologie più recenti hanno ottimizzato il consumo energetico attraverso sistemi di recupero del calore e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Alcuni impianti utilizzano il freddo residuo del processo per altre applicazioni industriali, come la produzione di energia elettrica o il raffreddamento di processi industriali.

La sicurezza negli impianti di rigassificazione è garantita da sistemi automatizzati di controllo e da procedure operative rigorose. Il personale specializzato monitora costantemente tutti i parametri del processo, mentre sistemi di emergenza sono pronti a intervenire in caso di anomalie. La progettazione degli impianti prevede anche misure di protezione contro eventi naturali estremi e possibili incidenti.

Esempio: Un moderno terminale di rigassificazione può processare milioni di metri cubi di gas naturale al giorno, utilizzando sistemi di sicurezza ridondanti e tecnologie di controllo avanzate per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Introduzione al Gas Naturale

Il gas naturale rappresenta una delle principali fonti energetiche fossili, caratterizzata da proprietà fisiche e chimiche specifiche. È composto principalmente da metano (oltre il 90%) ed è riconoscibile per essere incolore e inodore allo stato naturale.

Vocabulary: Metro cubo - unità di misura standard per il gas naturale

Definition: Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso più leggero dell'aria, che produce una caratteristica fiamma bluastra durante la combustione

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri i Vantaggi del Gas Naturale e Come Viene Trasportato

user profile picture

Aurora Mastrotto

@auroramastrotto

·

27 Follower

Segui

Il gas naturale è una delle fonti energetiche più importanti e versatili che utilizziamo oggi.

I vantaggi del gas naturale come combustibile sono numerosi: è più pulito rispetto ad altri combustibili fossili, produce meno emissioni inquinanti quando viene bruciato e ha un'elevata efficienza energetica. Questo lo rende particolarmente adatto per il riscaldamento domestico, la cottura dei cibi e la produzione di energia elettrica nelle centrali termoelettriche. Il gas naturale è anche più sicuro da trasportare e immagazzinare rispetto ad altri combustibili.

La formazione geologica del gas naturale è un processo che richiede milioni di anni. Si forma quando resti di organismi vegetali e animali si decompongono sotto strati di sedimenti, in assenza di ossigeno e sotto forte pressione. Questi materiali organici si trasformano gradualmente in idrocarburi, principalmente metano. Il gas naturale si trova spesso in giacimenti sotterranei, talvolta insieme al petrolio. I geologi utilizzano tecnologie avanzate come la sismica per individuare questi depositi nel sottosuolo.

I metanodotti per il trasporto del gas naturale costituiscono una vasta rete di infrastrutture che attraversa continenti e oceani. Queste tubazioni sono progettate per trasportare il gas in modo sicuro ed efficiente dalle zone di estrazione fino alle città e alle industrie. Il gas viene compresso e spinto attraverso i metanodotti grazie a stazioni di pompaggio posizionate lungo il percorso. Prima di raggiungere le nostre case, il gas naturale viene sottoposto a processi di purificazione per rimuovere impurità e viene addizionato con sostanze odoranti per rendere rilevabili eventuali perdite. Questa complessa rete di distribuzione garantisce un approvvigionamento costante e sicuro di energia a milioni di utenti.

...

04/03/2023

1995

 

1ªm/2ªm

 

Tecnologia

58

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Gas Naturale: Caratteristiche e Formazione

Il gas naturale rappresenta una delle fonti energetiche più importanti del nostro pianeta. Questo combustibile fossile, composto principalmente da metano (oltre il 90%), presenta caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente efficiente e versatile. È un gas completamente incolore e naturalmente inodore, anche se per ragioni di sicurezza viene odorizzato prima della distribuzione.

I vantaggi del gas naturale come combustibile sono molteplici: durante la combustione produce una caratteristica fiamma bluastra ed è notevolmente più leggero dell'aria, con un peso specifico quasi dimezzato. Questa leggerezza rappresenta un importante fattore di sicurezza, poiché in caso di fughe il gas tende a disperdersi rapidamente verso l'alto.

Definizione: Il gas naturale è un idrocarburo gassoso composto principalmente da metano (CH₄), con percentuali minori di altri gas come etano, propano e butano.

La formazione geologica del gas naturale avviene attraverso un processo millenario che coinvolge la decomposizione di materiale organico in condizioni anaerobiche. Questo processo si verifica in profondità, dove alte pressioni e temperature trasformano i resti di organismi animali e vegetali in idrocarburi.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Distribuzione e Giacimenti del Gas Naturale

La distribuzione mondiale dei giacimenti di gas naturale presenta una geografia complessa e strategicamente importante. Il Medio Oriente detiene le maggiori riserve, seguito dall'Europa e dall'Eurasia. Questa distribuzione influenza significativamente le dinamiche geopolitiche e commerciali globali.

I metanodotti per il trasporto del gas naturale costituiscono l'infrastruttura fondamentale per la distribuzione di questa risorsa. Queste reti di tubazioni si estendono per migliaia di chilometri, collegando i luoghi di estrazione ai centri di consumo.

Evidenziazione: Il gas naturale può trovarsi sia in giacimenti autonomi sia associato al petrolio, ma la sua maggiore mobilità nel sottosuolo gli permette di accumularsi in sacche anche distanti dai giacimenti petroliferi.

La presenza di gas naturale non è necessariamente legata a quella del petrolio, sebbene spesso si trovino negli stessi giacimenti. Questo fenomeno è dovuto alla maggiore mobilità dei gas nel sottosuolo rispetto ai liquidi, che permette loro di migrare e accumularsi in formazioni geologiche favorevoli.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Estrazione e Utilizzo del Gas Naturale

L'estrazione del gas naturale richiede tecnologie avanzate e specifiche procedure di sicurezza. Le torri di trivellazione rappresentano il punto di accesso ai giacimenti, che possono trovarsi a diverse profondità nel sottosuolo.

Esempio: Un tipico giacimento di gas naturale si trova intrappolato tra strati di rocce impermeabili, spesso accompagnato da acqua salata e, in alcuni casi, da petrolio.

Il processo di estrazione deve tenere conto della presenza di diversi strati geologici e della necessità di preservare l'integrità ambientale del sito. Le moderne tecnologie permettono un'estrazione sempre più efficiente e sicura, minimizzando l'impatto ambientale.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Riserve Mondiali e Prospettive Future

Le riserve mondiali di gas naturale sono distribuite in modo diseguale tra le diverse regioni del pianeta. Il Medio Oriente possiede circa 73,47 milioni di miliardi di metri cubi, seguito dall'Europa e dall'Eurasia con 64,13 milioni di miliardi di metri cubi.

Vocabolario: Il metro cubo (m³) è l'unità di misura standard per il gas naturale, utilizzata per quantificare sia le riserve che i consumi.

La disponibilità di questa risorsa influenza significativamente le politiche energetiche globali e lo sviluppo economico delle diverse regioni. Le riserve attuali, combinate con le nuove scoperte e le tecnologie di estrazione più efficienti, garantiscono una prospettiva di utilizzo a lungo termine di questa importante fonte energetica.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rigassificazione del Gas Naturale: Processo e Importanza

Il processo di rigassificazione rappresenta una fase cruciale nella catena di distribuzione del gas naturale, permettendo di trasformare il gas naturale liquefatto (GNL) nuovamente in stato gassoso per l'utilizzo finale. Questo processo è fondamentale per i vantaggi del gas naturale come combustibile, poiché consente il trasporto efficiente su lunghe distanze e l'approvvigionamento energetico di numerose regioni.

La rigassificazione avviene in impianti specializzati chiamati terminali di rigassificazione, dove il GNL viene riscaldato gradualmente fino a raggiungere una temperatura di circa -160°C a pressione atmosferica. Durante questo processo, il volume del gas aumenta di circa 600 volte, tornando allo stato gassoso originale. Questo procedimento è essenziale per rendere il gas naturale utilizzabile nelle reti di distribuzione domestica e industriale.

Definizione: La rigassificazione è il processo termodinamico che permette di riportare il gas naturale dallo stato liquido a quello gassoso, attraverso l'aumento controllato della temperatura.

Gli impianti di rigassificazione sono strutture complesse che richiedono tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza rigorosi. Il processo utilizza scambiatori di calore che possono impiegare diverse fonti termiche, come l'acqua di mare o sistemi di riscaldamento dedicati. Questi impianti sono strategicamente posizionati vicino ai porti dove arrivano le navi metaniere, facilitando così l'integrazione con i metanodotti per il trasporto del gas naturale esistenti.

La rigassificazione gioca un ruolo fondamentale nella diversificazione delle fonti energetiche e nella sicurezza degli approvvigionamenti, permettendo l'importazione di gas naturale da paesi produttori distanti. Questo processo è particolarmente importante per l'Italia, che dipende significativamente dalle importazioni di gas naturale per soddisfare il proprio fabbisogno energetico.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Aspetti Tecnici e Ambientali della Rigassificazione

Gli impianti di rigassificazione devono rispettare rigorosi standard ambientali e di sicurezza. Il processo richiede un controllo costante dei parametri operativi e un monitoraggio continuo delle emissioni. La tecnologia moderna ha permesso di sviluppare sistemi sempre più efficienti e rispettosi dell'ambiente, minimizzando l'impatto sulla formazione geologica del gas naturale e sull'ecosistema circostante.

Evidenziazione: Gli impianti di rigassificazione moderni utilizzano tecnologie avanzate per garantire la massima efficienza energetica e il minimo impatto ambientale.

Il processo di rigassificazione richiede una notevole quantità di energia termica, ma le tecnologie più recenti hanno ottimizzato il consumo energetico attraverso sistemi di recupero del calore e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Alcuni impianti utilizzano il freddo residuo del processo per altre applicazioni industriali, come la produzione di energia elettrica o il raffreddamento di processi industriali.

La sicurezza negli impianti di rigassificazione è garantita da sistemi automatizzati di controllo e da procedure operative rigorose. Il personale specializzato monitora costantemente tutti i parametri del processo, mentre sistemi di emergenza sono pronti a intervenire in caso di anomalie. La progettazione degli impianti prevede anche misure di protezione contro eventi naturali estremi e possibili incidenti.

Esempio: Un moderno terminale di rigassificazione può processare milioni di metri cubi di gas naturale al giorno, utilizzando sistemi di sicurezza ridondanti e tecnologie di controllo avanzate per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione al Gas Naturale

Il gas naturale rappresenta una delle principali fonti energetiche fossili, caratterizzata da proprietà fisiche e chimiche specifiche. È composto principalmente da metano (oltre il 90%) ed è riconoscibile per essere incolore e inodore allo stato naturale.

Vocabulary: Metro cubo - unità di misura standard per il gas naturale

Definition: Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso più leggero dell'aria, che produce una caratteristica fiamma bluastra durante la combustione

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

GAS NATURALE CHE COS'E' ?
Il gas naturale è un combustibile fossile gassoso.
QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
è incolore
è inodore
è compo

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.