Apri l'app

Materie

Scopri l'Altoforno e come si produce l'Acciaio: Disegni, Mappe e RIassunti

Apri

83

1

user profile picture

Nicole Mattone

24/06/2022

Tecnologia

I Materiali: Ferro, Ghisa, Acciaio

Scopri l'Altoforno e come si produce l'Acciaio: Disegni, Mappe e RIassunti

L'estrazione e la lavorazione del ferro sono processi fondamentali nell'industria metallurgica. Il ferro viene estratto da minerali come magnetite ed ematite attraverso l'estrazione del ferro dall'altoforno. Le principali leghe del ferro sono:

  • Ghisa: contiene 2-4% di carbonio
  • Acciaio: contiene meno del 2% di carbonio

Punti chiave:
• L'altoforno è un impianto enorme (alto 100 m) che funziona continuamente per anni
• La ghisa è il primo prodotto ottenuto e può essere ulteriormente lavorata
• L'acciaio si ottiene attraverso la trasformazione della ghisa in acciaio
• Le caratteristiche delle leghe di ferro variano in base alla composizione

...

24/06/2022

1445

FERRO
€ uno dei metalli più diffusi e abbondenti in maturia.
Come altri metalli, viene estratto dai minerali tra cui:
MAGNETITE; EMATITE; UR

Vedi

Produzione dell'acciaio

L'affinazione è il processo di conversione della ghisa in acciaio, che consiste nella riduzione del carbonio e nell'aggiunta di ferroleghe. I principali metodi di affinazione sono:

  1. Convertitore ad ossigeno (LD)
  2. Forni elettrici ad arco

Definizione: Il complesso di affinazione della ghisa che conducono all'acciaio comprende vari processi chimici e termici.

Come si produce l'acciaio? Dopo l'affinazione, l'acciaio liquido viene colato in un recipiente chiamato siviera e poi trasformato in lingotti o attraverso la colata continua:

  • Il lingotto ha una forma svasata e può essere raffreddato o conservato caldo in forni speciali.
  • La colata continua consiste nel colare l'acciaio liquido, a una temperatura di 1600°C, dalla siviera attraverso un distributore alle lingottiere di rame.

Highlight: Con la colata continua si ottengono direttamente dei prodotti semilavorati, mentre i lingotti devono subire una laminazione primaria.

La laminazione primaria consiste nel passaggio del lingotto tra due rulli dove viene deformato e schiacciato per ottenere la forma desiderata. Successivamente, attraverso la laminazione secondaria, si ottengono i prodotti finiti.

Esempio: Con la ghisa si producono pezzi di fusione come radiatori, mentre l'acciaio viene utilizzato per produrre lamiere, tubi e profilati.

L'impiego dei semilavorati in acciaio è molto ampio e include:

  • Lamiere per auto, treni, navi e frigoriferi
  • Travi per ponti e prefabbricati
  • Tubi per acquedotti e oleodotti
  • Tondini per edifici
  • Profilati per binari ferroviari
  • Filo di ferro per viti e bulloni
  • Banda stagnata per lattine e tappi

Vocabulary: La ghisa grigia è un tipo comune di ghisa utilizzata per pezzi di fusione come radiatori e pentole.

Come si fa l'acciaio inox? L'acciaio inossidabile è una lega speciale che contiene cromo e nichel, conferendogli una maggiore resistenza alla corrosione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Tecnologia

1445

24 giu 2022

2 pagine

Scopri l'Altoforno e come si produce l'Acciaio: Disegni, Mappe e RIassunti

user profile picture

Nicole Mattone

@nicolem_appunti

L'estrazione e la lavorazione del ferro sono processi fondamentali nell'industria metallurgica. Il ferro viene estratto da minerali come magnetite ed ematite attraverso l'estrazione del ferro dall'altoforno. Le principali leghe del ferro sono:

  • Ghisa: contiene 2-4% di carbonio
  • Acciaio:... Mostra di più

FERRO
€ uno dei metalli più diffusi e abbondenti in maturia.
Come altri metalli, viene estratto dai minerali tra cui:
MAGNETITE; EMATITE; UR

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Produzione dell'acciaio

L'affinazione è il processo di conversione della ghisa in acciaio, che consiste nella riduzione del carbonio e nell'aggiunta di ferroleghe. I principali metodi di affinazione sono:

  1. Convertitore ad ossigeno (LD)
  2. Forni elettrici ad arco

Definizione: Il complesso di affinazione della ghisa che conducono all'acciaio comprende vari processi chimici e termici.

Come si produce l'acciaio? Dopo l'affinazione, l'acciaio liquido viene colato in un recipiente chiamato siviera e poi trasformato in lingotti o attraverso la colata continua:

  • Il lingotto ha una forma svasata e può essere raffreddato o conservato caldo in forni speciali.
  • La colata continua consiste nel colare l'acciaio liquido, a una temperatura di 1600°C, dalla siviera attraverso un distributore alle lingottiere di rame.

Highlight: Con la colata continua si ottengono direttamente dei prodotti semilavorati, mentre i lingotti devono subire una laminazione primaria.

La laminazione primaria consiste nel passaggio del lingotto tra due rulli dove viene deformato e schiacciato per ottenere la forma desiderata. Successivamente, attraverso la laminazione secondaria, si ottengono i prodotti finiti.

Esempio: Con la ghisa si producono pezzi di fusione come radiatori, mentre l'acciaio viene utilizzato per produrre lamiere, tubi e profilati.

L'impiego dei semilavorati in acciaio è molto ampio e include:

  • Lamiere per auto, treni, navi e frigoriferi
  • Travi per ponti e prefabbricati
  • Tubi per acquedotti e oleodotti
  • Tondini per edifici
  • Profilati per binari ferroviari
  • Filo di ferro per viti e bulloni
  • Banda stagnata per lattine e tappi

Vocabulary: La ghisa grigia è un tipo comune di ghisa utilizzata per pezzi di fusione come radiatori e pentole.

Come si fa l'acciaio inox? L'acciaio inossidabile è una lega speciale che contiene cromo e nichel, conferendogli una maggiore resistenza alla corrosione.

FERRO
€ uno dei metalli più diffusi e abbondenti in maturia.
Come altri metalli, viene estratto dai minerali tra cui:
MAGNETITE; EMATITE; UR

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il ferro e le sue leghe

Il ferro è uno dei metalli più abbondanti in natura. Come si trova il ferro in natura? Viene estratto da minerali come magnetite, ematite, limonite, siderite e pirite. Il ferro è ampiamente utilizzato nelle sue leghe, principalmente ghise e acciai.

Definizione: Le ghise contengono 2-4% di carbonio, mentre gli acciai ne contengono meno del 2%.

Come funziona l'altoforno? L'estrazione del ferro avviene nell'altoforno, una struttura imponente che può raggiungere i 100 metri di altezza. Una volta avviato, l'altoforno funziona ininterrottamente per diversi anni.

Highlight: L'altoforno più grande del mondo può operare continuamente giorno e notte per anni.

La ghisa è il primo prodotto ottenuto dall'estrazione del ferro e si suddivide in:

  • Ghisa madre o greggia
  • Ghisa da fonderia, destinata ad essere rifusa
  • Ghisa d'affinazione, che verrà trasformata in acciaio

Vocabulary: Le scorie del processo, chiamate "loppe", vengono utilizzate nella produzione del cemento siderurgico.

Caratteristiche del ferro scuola primaria: La ghisa presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dura e fragile
  • Buona resistenza alla compressione e alla corrosione
  • Non malleabile
  • Ottima fusibilità

L'acciaio, invece, viene prodotto partendo dalla ghisa greggia con l'aggiunta di rottami di ferro e ferroleghe. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Buona resistenza meccanica
  • Plasticità
  • Difficilmente fusibile
  • Facilmente saldabile
  • Poco resistente alla corrosione

Esempio: Gli acciai comuni si classificano in base al contenuto di carbonio, mentre gli acciai speciali contengono anche altri elementi di lega, come gli acciai inossidabili che includono cromo e nichel.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS