L'individuo nella società liquida
Nella società liquida Bauman riassunto, l'individuo passa dall'essere produttore a consumatore. L'uomo cerca di placare le sue insoddisfazioni e creare la propria identità attraverso le pratiche di consumo. Il prodotto assume un valore morale, determinando il benessere personale.
Example: Il benessere temporaneo del consumatore si manifesta nel desiderio di avere tutto e subito, non solo negli acquisti ma in vari aspetti della vita.
Bauman utilizza il termine "postmodernità" non per indicare la fine di un'era, ma per descrivere una serie di trasformazioni. Ciò che diventa "liquido" sono i corpi sociali di riferimento come partiti, sindacati, istituzioni e famiglia. La crisi di questi punti fermi determina un'incertezza sociale e individuale.
Definition: Società liquida - una società in cui gli individui si trasformano prima che i loro modi di agire si consolidino in abitudini e procedure.
La metafora della liquidità viene applicata da Bauman a molti aspetti della quotidianità:
- Istituzioni
- Relazioni sociali
- Rapporti d'amore
Nelle società liquide, l'individuo adotta una mentalità "usa e getta" in molti ambiti della propria vita, mentre lo spazio pubblico perde sempre più significato.