Materie

Materie

Di più

Edward Tylor Riassunto: La Cultura Primitiva e l'Antropologia

Apri

36

0

user profile picture

Alice

15/09/2022

S.umane

Taylor e l’evoluzionismo

Edward Tylor Riassunto: La Cultura Primitiva e l'Antropologia

Edward Tylor è considerato uno dei padri fondatori dell'antropologia moderna. Sviluppò il concetto di cultura durante l'epoca vittoriana in Inghilterra, definendola come l'insieme di conoscenze, credenze e usanze acquisite dall'uomo in società. La sua visione evoluzionista della cultura e della religione ha avuto un impatto duraturo sull'antropologia.

• Tylor pubblicò le sue teorie nel libro "Primitive Culture" del 1871
• Sostenne che non esistono popoli senza cultura e che essa è acquisita, non innata
• Identificò un'evoluzione unilineare delle credenze religiose, dall'animismo al monoteismo
• Introdusse il concetto di "sopravvivenze" culturali come fossili sociali di epoche passate
• La sua visione contrappose il pensiero magico-religioso a quello razionale-scientifico

...

15/09/2022

794

TYLOR E L'EVOLUZIONISMO
1.IN QUALE CONTESTO STORICO SI È SVILUPPATA L'ANTROPOLOGIA EVOLUZIONISTA
L'antropologia si è sviluppata in Inghilter

Vedi

I temi principali dell'antropologia evoluzionista

L'antropologia evoluzionista si concentrò principalmente su due grandi temi: la religione e la parentela.

Nel campo della religione, si contrapponevano due visioni:

  1. I creazionisti, che aderivano alle credenze bibliche
  2. Gli evoluzionisti, che seguivano le teorie darwiniane

Example: Gli evoluzionisti sostenevano un'evoluzione unilineare dagli organismi monocellulari fino alle specie più complesse, in contrasto con la visione creazionista.

Tylor cercò di sviluppare un'"antropologia della religione", delineando un'evoluzione del concetto di cultura religiosa attraverso diverse fasi:

  1. Animismo (credenza in anime/spiriti in tutte le cose)
  2. Feticismo (uso di talismani)
  3. Sciamanesimo (culto del totem)
  4. Politeismo (molteplici divinità)
  5. Monoteismo (un unico dio onnipotente)
  6. Pensiero scientifico

Quote: "Per Tylor le popolazioni erano passate per tre fasi: selvaggia, barbara e civile, in un processo di evoluzione culturale unilineare."

Tylor introdusse anche il concetto di "sopravvivenze", definendole come pratiche o credenze che persistono in una società pur avendo perso il loro significato originario. Queste "sopravvivenze" erano viste come fossili sociali di epoche culturali precedenti.

Highlight: Il concetto di "sopravvivenze" di Tylor è fondamentale per comprendere la persistenza di alcune pratiche culturali apparentemente irrazionali nelle società moderne.

L'approccio di Tylor contrapponeva il pensiero mistico-magico-religioso al pensiero razionale-scientifico, vedendo un'evoluzione continua verso quest'ultimo, pur riconoscendo la persistenza di elementi "irrazionali" nelle società avanzate.

Vocabulary: Tribù primitive ancora esistenti: Tylor studiò gruppi umani considerati "primitivi" per comprendere le fasi iniziali dell'evoluzione culturale.

Questi concetti di Tylor hanno avuto un impatto duraturo sull'antropologia, influenzando generazioni di studiosi e contribuendo alla formazione di una disciplina scientifica dello studio delle culture umane.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Edward Tylor Riassunto: La Cultura Primitiva e l'Antropologia

user profile picture

Alice

@aliceof

·

17 Follower

Segui

Edward Tylor è considerato uno dei padri fondatori dell'antropologia moderna. Sviluppò il concetto di cultura durante l'epoca vittoriana in Inghilterra, definendola come l'insieme di conoscenze, credenze e usanze acquisite dall'uomo in società. La sua visione evoluzionista della cultura e della religione ha avuto un impatto duraturo sull'antropologia.

• Tylor pubblicò le sue teorie nel libro "Primitive Culture" del 1871
• Sostenne che non esistono popoli senza cultura e che essa è acquisita, non innata
• Identificò un'evoluzione unilineare delle credenze religiose, dall'animismo al monoteismo
• Introdusse il concetto di "sopravvivenze" culturali come fossili sociali di epoche passate
• La sua visione contrappose il pensiero magico-religioso a quello razionale-scientifico

...

15/09/2022

794

 

4ªl

 

S.umane

36

TYLOR E L'EVOLUZIONISMO
1.IN QUALE CONTESTO STORICO SI È SVILUPPATA L'ANTROPOLOGIA EVOLUZIONISTA
L'antropologia si è sviluppata in Inghilter

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I temi principali dell'antropologia evoluzionista

L'antropologia evoluzionista si concentrò principalmente su due grandi temi: la religione e la parentela.

Nel campo della religione, si contrapponevano due visioni:

  1. I creazionisti, che aderivano alle credenze bibliche
  2. Gli evoluzionisti, che seguivano le teorie darwiniane

Example: Gli evoluzionisti sostenevano un'evoluzione unilineare dagli organismi monocellulari fino alle specie più complesse, in contrasto con la visione creazionista.

Tylor cercò di sviluppare un'"antropologia della religione", delineando un'evoluzione del concetto di cultura religiosa attraverso diverse fasi:

  1. Animismo (credenza in anime/spiriti in tutte le cose)
  2. Feticismo (uso di talismani)
  3. Sciamanesimo (culto del totem)
  4. Politeismo (molteplici divinità)
  5. Monoteismo (un unico dio onnipotente)
  6. Pensiero scientifico

Quote: "Per Tylor le popolazioni erano passate per tre fasi: selvaggia, barbara e civile, in un processo di evoluzione culturale unilineare."

Tylor introdusse anche il concetto di "sopravvivenze", definendole come pratiche o credenze che persistono in una società pur avendo perso il loro significato originario. Queste "sopravvivenze" erano viste come fossili sociali di epoche culturali precedenti.

Highlight: Il concetto di "sopravvivenze" di Tylor è fondamentale per comprendere la persistenza di alcune pratiche culturali apparentemente irrazionali nelle società moderne.

L'approccio di Tylor contrapponeva il pensiero mistico-magico-religioso al pensiero razionale-scientifico, vedendo un'evoluzione continua verso quest'ultimo, pur riconoscendo la persistenza di elementi "irrazionali" nelle società avanzate.

Vocabulary: Tribù primitive ancora esistenti: Tylor studiò gruppi umani considerati "primitivi" per comprendere le fasi iniziali dell'evoluzione culturale.

Questi concetti di Tylor hanno avuto un impatto duraturo sull'antropologia, influenzando generazioni di studiosi e contribuendo alla formazione di una disciplina scientifica dello studio delle culture umane.

TYLOR E L'EVOLUZIONISMO
1.IN QUALE CONTESTO STORICO SI È SVILUPPATA L'ANTROPOLOGIA EVOLUZIONISTA
L'antropologia si è sviluppata in Inghilter

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il contesto storico dell'antropologia evoluzionista

L'antropologia moderna si sviluppò in Inghilterra tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, durante il regno della Regina Vittoria (1837-1901). In questo periodo emerse la figura di Edward Burnett Tylor, che elaborò importanti teorie antropologiche e il concetto di cultura antropologia.

Highlight: L'antropologia evoluzionista nacque nel contesto dell'Inghilterra vittoriana, un'epoca di grandi cambiamenti sociali e scientifici.

Tylor pubblicò le sue idee nel 1871 nel libro "Primitive Culture", dove definì la cultura come l'insieme di conoscenze, credenze, arte, morale, legge, costume e ogni altra capacità acquisita dall'uomo come membro di una società. Questa definizione fu rivoluzionaria per l'epoca.

Definition: Per Tylor, la cultura è un complesso insieme di elementi acquisiti socialmente, non innati o ereditari.

Secondo Tylor, la cultura ha quattro caratteristiche fondamentali:

  1. È universale, presente in tutte le società umane
  2. È un insieme complesso di vari elementi (economia, morale, diritto, etc.)
  3. È acquisita, non innata o trasmessa biologicamente
  4. È un fenomeno collettivo, non individuale

Vocabulary: Il termine "feiticeiro" (stregone in portoghese) è spesso tradotto letteralmente come "feticista" negli studi di Tylor, riferendosi a pratiche magico-religiose.

L'antropologia evoluzionista di Tylor distingueva tra società primitive e società evolute basandosi su concetti come la solidarietà meccanica (basata su regole familiari) nelle prime, e la solidarietà organica (basata su regole contrattuali) nelle seconde.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.