Apri l'app

Materie

Parsons Sociologia Riassunto - Talcott Parsons, Funzionalismo, e Teorie del Conflitto

115

0

user profile picture

Sofia

16/07/2025

S.umane

scienze umane - funzionalismo - parsons - ruoli variabili e strutturali - Merton - teorie del conflitto - teorie marxiane - sociologie statunitensi - scuola di Francoforte - sociologie comprendenti - interaz. simbolico - Goffman - Shutz - Garfinkel

2757

16 lug 2025

4 pagine

Parsons Sociologia Riassunto - Talcott Parsons, Funzionalismo, e Teorie del Conflitto

user profile picture

Sofia

@sofiasanv

Il funzionalismoè una corrente sociologica che vede la società... Mostra di più

FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism

Il funzionalismo critico di Merton e le teorie del conflitto

Robert Merton, docente universitario e metodologo, sviluppò un approccio critico al funzionalismo, proponendo la creazione di "teorie a medio raggio" che si collocano tra la semplice descrizione empirica e la generalizzazione astratta.

Merton mise in discussione tre postulati fondamentali del funzionalismo:

  1. Il postulato dell'unità funzionale
  2. Il postulato del funzionalismo universale
  3. Il postulato dell'indispensabilità funzionale

Highlight: L'approccio di Merton porta il funzionalismo verso un'analisi più accurata e critica del sistema sociale, considerando anche i possibili fattori di disfunzione e le dinamiche evolutive.

Le teorie del conflitto rappresentano una prospettiva sociologica alternativa al funzionalismo. Queste teorie, pur diverse tra loro, condividono la tendenza a evidenziare la dimensione conflittuale all'interno della società.

Definition: Le teorie del conflitto sono approcci sociologici che si concentrano sulle dinamiche di potere, disuguaglianza e cambiamento sociale, in contrasto con la visione armonica del funzionalismo.

Secondo queste teorie, l'assetto sociale non è un sistema in perfetto equilibrio, ma il risultato di precise dinamiche di conflitto e potere. Questo approccio si distanzia nettamente dalla concezione funzionalista di una società integrata e armoniosa.

Vocabulary: Struttural-funzionalismo: approccio sociologico che combina elementi del funzionalismo con l'analisi delle strutture sociali, spesso associato al lavoro di Talcott Parsons.

FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism
FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism
FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism

Il funzionalismo e Talcott Parsons

Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico che concepisce la società come un organismo o sistema composto da parti interdipendenti. Questa visione ottimistica della realtà sociale si basa sulla corrispondenza tra le strutture sociali e i bisogni a cui esse rispondono.

Talcott Parsons, principale esponente del funzionalismo, elaborò il modello AGIL per descrivere i quattro imperativi funzionali del sistema sociale:

  1. Adattamento: ricerca e trasformazione delle risorse necessarie
  2. Perseguimento degli obiettivi: definizione e realizzazione degli scopi sociali
  3. Integrazione: regolazione dei conflitti interni
  4. Mantenimento dei modelli latenti: conservazione e interiorizzazione dei valori sociali

Highlight: Il modello AGIL di Parsons identifica quattro funzioni fondamentali che ogni sistema sociale deve svolgere per sopravvivere e prosperare.

Parsons associa a ciascun imperativo un sottosistema di istituzioni sociali specifiche. Ad esempio, le istituzioni economiche si occupano dell'adattamento, mentre quelle educative mantengono i valori sociali.

Example: Nella famiglia, secondo Parsons, il padre si occupa dei primi tre imperativi, mentre la madre del mantenimento dei modelli latenti.

Il sociologo definisce inoltre i ruoli sociali attraverso cinque variabili strutturali:

  1. Affettività/neutralità affettiva
  2. Realizzazione/attribuzione
  3. Universalità/particolarismo
  4. Specificità/diffusione
  5. Orientamento verso l'ego/verso la collettività

Definition: Le variabili strutturali sono parametri che permettono di classificare e analizzare i diversi ruoli sociali all'interno del sistema.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

S.umane

2757

16 lug 2025

4 pagine

Parsons Sociologia Riassunto - Talcott Parsons, Funzionalismo, e Teorie del Conflitto

user profile picture

Sofia

@sofiasanv

Il funzionalismo è una corrente sociologica che vede la società come un sistema di parti interdipendenti. Talcott Parsons, suo principale esponente, elaborò il modello AGILper descrivere i quattro imperativi funzionali della società. Robert Merton sviluppò un approccio critico... Mostra di più

FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il funzionalismo critico di Merton e le teorie del conflitto

Robert Merton, docente universitario e metodologo, sviluppò un approccio critico al funzionalismo, proponendo la creazione di "teorie a medio raggio" che si collocano tra la semplice descrizione empirica e la generalizzazione astratta.

Merton mise in discussione tre postulati fondamentali del funzionalismo:

  1. Il postulato dell'unità funzionale
  2. Il postulato del funzionalismo universale
  3. Il postulato dell'indispensabilità funzionale

Highlight: L'approccio di Merton porta il funzionalismo verso un'analisi più accurata e critica del sistema sociale, considerando anche i possibili fattori di disfunzione e le dinamiche evolutive.

Le teorie del conflitto rappresentano una prospettiva sociologica alternativa al funzionalismo. Queste teorie, pur diverse tra loro, condividono la tendenza a evidenziare la dimensione conflittuale all'interno della società.

Definition: Le teorie del conflitto sono approcci sociologici che si concentrano sulle dinamiche di potere, disuguaglianza e cambiamento sociale, in contrasto con la visione armonica del funzionalismo.

Secondo queste teorie, l'assetto sociale non è un sistema in perfetto equilibrio, ma il risultato di precise dinamiche di conflitto e potere. Questo approccio si distanzia nettamente dalla concezione funzionalista di una società integrata e armoniosa.

Vocabulary: Struttural-funzionalismo: approccio sociologico che combina elementi del funzionalismo con l'analisi delle strutture sociali, spesso associato al lavoro di Talcott Parsons.

FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism
FUNZIONALISMO
Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico caratterizzata dalla tendenza di concepire
la società come un organism

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il funzionalismo e Talcott Parsons

Il funzionalismo è una corrente di pensiero sociologico che concepisce la società come un organismo o sistema composto da parti interdipendenti. Questa visione ottimistica della realtà sociale si basa sulla corrispondenza tra le strutture sociali e i bisogni a cui esse rispondono.

Talcott Parsons, principale esponente del funzionalismo, elaborò il modello AGIL per descrivere i quattro imperativi funzionali del sistema sociale:

  1. Adattamento: ricerca e trasformazione delle risorse necessarie
  2. Perseguimento degli obiettivi: definizione e realizzazione degli scopi sociali
  3. Integrazione: regolazione dei conflitti interni
  4. Mantenimento dei modelli latenti: conservazione e interiorizzazione dei valori sociali

Highlight: Il modello AGIL di Parsons identifica quattro funzioni fondamentali che ogni sistema sociale deve svolgere per sopravvivere e prosperare.

Parsons associa a ciascun imperativo un sottosistema di istituzioni sociali specifiche. Ad esempio, le istituzioni economiche si occupano dell'adattamento, mentre quelle educative mantengono i valori sociali.

Example: Nella famiglia, secondo Parsons, il padre si occupa dei primi tre imperativi, mentre la madre del mantenimento dei modelli latenti.

Il sociologo definisce inoltre i ruoli sociali attraverso cinque variabili strutturali:

  1. Affettività/neutralità affettiva
  2. Realizzazione/attribuzione
  3. Universalità/particolarismo
  4. Specificità/diffusione
  5. Orientamento verso l'ego/verso la collettività

Definition: Le variabili strutturali sono parametri che permettono di classificare e analizzare i diversi ruoli sociali all'interno del sistema.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS