L'Attivismo Pedagogico di Dewey e i Suoi Successori: Una Rivoluzione nell'Educazione
John Dewey (1859-1952) ha rivoluzionato il concetto di educazione introducendo un approccio basato sull'esperienza diretta e sulla democrazia nell'ambiente scolastico. La sua visione pedagogica, fondamentale per il Sistema scolastico italiano schema, ha trasformato radicalmente il modo di concepire l'apprendimento.
Definizione: L'attivismo pedagogico di Dewey si basa sul principio che l'educazione deve essere un'esperienza attiva e non una mera trasmissione di conoscenze preordinate.
La scuola sperimentale di Chicago rappresenta il primo esempio concreto di scuola attiva, dove l'interesse e l'esperienza degli studenti sono al centro del processo educativo. Questa struttura, che va dalla scuola dell'infanzia alla secondaria, ha posto le basi per quello che oggi conosciamo come Il sistema scolastico italiano riassunto moderno.
Kilpatrick, allievo di Dewey, ha sviluppato il metodo dei progetti, introducendo un approccio psicologico all'insegnamento basato sulle abilità e gli interessi degli studenti. Questo metodo ha influenzato significativamente le Riforme scolastiche dal 2000 ad oggi, promuovendo una didattica centrata sullo studente.
Esempio: Nel metodo dei progetti di Kilpatrick, gli studenti potrebbero sviluppare un progetto di giardinaggio scolastico, integrando matematica, scienze e competenze sociali in un'unica esperienza di apprendimento.