Apri l'app

Materie

Scopri l'Antropologia: Come Studia l'Uomo e la Sua Evoluzione

Apri

119

0

user profile picture

sara tonolli

02/11/2022

S.umane

origini dell’antropologia, i “classici” BOAS, MEAD, MALINOWSKI, LEVI STRAUSS

Scopri l'Antropologia: Come Studia l'Uomo e la Sua Evoluzione

L'antropologia culturale studia l'evoluzione e la trasmissione della cultura umana, analizzando le diverse società e i loro costumi. Questa disciplina si è sviluppata nel tempo, passando da approcci evoluzionistici a metodi più relativistici e comparativi.

  • L'antropologia esamina i processi di trasmissione culturale verticale e orizzontale
  • Si è evoluta da precursori come Erodoto fino a diventare una scienza moderna nel XIX secolo
  • Importanti contributi di studiosi come Boas, Mead e Malinowski hanno plasmato la disciplina
  • Concetti chiave includono il relativismo culturale, l'osservazione partecipante e gli studi comparativi
...

02/11/2022

3674

LA CULTURA COME PROCESSO DI SCAMBIO, modi di trasmissione:
INCULTURAZIONE → (processo verticale, discendente); si riceve la cultura del grup

Vedi

I classici dell'antropologia culturale

Franz Boas è considerato il fondatore della moderna antropologia culturale americana. Il suo approccio si basava su:

  1. Metodo di ricerca induttivo: analisi dei singoli casi per arrivare a leggi generali.
  2. Osservazione diretta sul campo.
  3. Raccolta e analisi sistematica dei dati.

Highlight: Boas introdusse il concetto di particolarismo culturale, secondo cui ogni cultura va studiata in relazione al suo specifico contesto ambientale e storico.

Questo approccio portò al relativismo culturale, che rifiuta di giudicare le culture secondo parametri esterni.

La scuola "Cultura e Personalità", sviluppata negli anni '30 da allievi di Boas come Margaret Mead, studiò come la cultura influenza la formazione della personalità individuale.

Esempio: Margaret Mead condusse ricerche comparative sull'adolescenza in diverse culture, dimostrando come lo sviluppo psicologico vari in base al contesto culturale.

Bronislaw Malinowski, principale teorico del funzionalismo antropologico, sviluppò il metodo dell'osservazione partecipante:

Definizione: L'osservazione partecipante prevede lunghi soggiorni presso la popolazione studiata e una partecipazione attiva alla vita quotidiana.

Malinowski studiò il Kula Ring, un sistema di scambio cerimoniale praticato nelle isole Trobriand, dimostrando come pratiche apparentemente irrazionali abbiano in realtà importanti funzioni sociali ed economiche.

Vocabolario: Il Kula Ring è un sistema di scambio cerimoniale di oggetti preziosi che coinvolge diverse isole della Melanesia, studiato da Malinowski come esempio di istituzione sociale complessa.

L'antropologia culturale si è così evoluta da disciplina descrittiva a scienza sociale che analizza in profondità i meccanismi di funzionamento delle diverse culture umane.

LA CULTURA COME PROCESSO DI SCAMBIO, modi di trasmissione:
INCULTURAZIONE → (processo verticale, discendente); si riceve la cultura del grup

Vedi

I classici dell'antropologia

Franz Boas, considerato il padre dell'antropologia americana, diede un contributo fondamentale allo sviluppo della disciplina. Studiò gli Inuit e gli indiani della costa nord-ovest e dei Pueblos, dedicandosi alla conservazione delle loro lingue. Boas introdusse un metodo di ricerca induttivo basato sull'osservazione diretta, la raccolta e l'analisi dei dati, e l'elaborazione di teorie.

Il suo approccio, noto come particolarismo culturale, sosteneva che ogni cultura dovesse essere studiata e compresa in relazione al suo ambiente specifico. Questo principio gettò le basi per il relativismo culturale, che riconosce la validità di tutte le culture senza giudicarle secondo parametri esterni.

Negli anni '30 del Novecento, gli allievi di Boas svilupparono la scuola "Cultura e Personalità", che vedeva la cultura come un sistema di comportamenti caratteristico di un determinato ambiente sociale, trasmesso per inculturazione.

Definizione: Il relativismo culturale è la concezione secondo cui tutte le culture hanno una loro validità e non devono essere valutate secondo parametri esterni prodotti da una cultura che si reputa superiore.

Margaret Mead, una delle figure più influenti di questa scuola, condusse ricerche comparative sul campo. I suoi studi sull'adolescenza nelle isole Samoa e sui metodi educativi di tre popoli della Nuova Guinea dimostrarono come lo sviluppo psicologico e i tratti della personalità varino secondo la cultura di appartenenza.

Bronisław Malinowski, principale teorico del funzionalismo antropologico, introdusse il metodo dell'osservazione partecipante, che prevede lunghi soggiorni presso la popolazione studiata e una partecipazione attiva alla vita quotidiana. Il suo studio del Kula Ring nelle isole Trobriand è un esempio classico di questo approccio.

Esempio: Il Kula Ring è una forma di scambio cerimoniale praticato in circa 30 isole, dove collane di conchiglie rosse e bianche vengono scambiate in un circuito, accompagnando il baratto di prodotti utili.

Highlight: Gli antropologi famosi come Boas, Mead e Malinowski hanno contribuito a sviluppare metodi di ricerca sul campo e teorie che hanno plasmato l'antropologia moderna.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

S.umane

3674

2 nov 2022

3 pagine

Scopri l'Antropologia: Come Studia l'Uomo e la Sua Evoluzione

user profile picture

sara tonolli

@girl.interrvpted

L'antropologia culturale studia l'evoluzione e la trasmissione della cultura umana, analizzando le diverse società e i loro costumi. Questa disciplina si è sviluppata nel tempo, passando da approcci evoluzionistici a metodi più relativistici e comparativi.

  • L'antropologia esamina i processi di... Mostra di più

LA CULTURA COME PROCESSO DI SCAMBIO, modi di trasmissione:
INCULTURAZIONE → (processo verticale, discendente); si riceve la cultura del grup

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I classici dell'antropologia culturale

Franz Boas è considerato il fondatore della moderna antropologia culturale americana. Il suo approccio si basava su:

  1. Metodo di ricerca induttivo: analisi dei singoli casi per arrivare a leggi generali.
  2. Osservazione diretta sul campo.
  3. Raccolta e analisi sistematica dei dati.

Highlight: Boas introdusse il concetto di particolarismo culturale, secondo cui ogni cultura va studiata in relazione al suo specifico contesto ambientale e storico.

Questo approccio portò al relativismo culturale, che rifiuta di giudicare le culture secondo parametri esterni.

La scuola "Cultura e Personalità", sviluppata negli anni '30 da allievi di Boas come Margaret Mead, studiò come la cultura influenza la formazione della personalità individuale.

Esempio: Margaret Mead condusse ricerche comparative sull'adolescenza in diverse culture, dimostrando come lo sviluppo psicologico vari in base al contesto culturale.

Bronislaw Malinowski, principale teorico del funzionalismo antropologico, sviluppò il metodo dell'osservazione partecipante:

Definizione: L'osservazione partecipante prevede lunghi soggiorni presso la popolazione studiata e una partecipazione attiva alla vita quotidiana.

Malinowski studiò il Kula Ring, un sistema di scambio cerimoniale praticato nelle isole Trobriand, dimostrando come pratiche apparentemente irrazionali abbiano in realtà importanti funzioni sociali ed economiche.

Vocabolario: Il Kula Ring è un sistema di scambio cerimoniale di oggetti preziosi che coinvolge diverse isole della Melanesia, studiato da Malinowski come esempio di istituzione sociale complessa.

L'antropologia culturale si è così evoluta da disciplina descrittiva a scienza sociale che analizza in profondità i meccanismi di funzionamento delle diverse culture umane.

LA CULTURA COME PROCESSO DI SCAMBIO, modi di trasmissione:
INCULTURAZIONE → (processo verticale, discendente); si riceve la cultura del grup

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I classici dell'antropologia

Franz Boas, considerato il padre dell'antropologia americana, diede un contributo fondamentale allo sviluppo della disciplina. Studiò gli Inuit e gli indiani della costa nord-ovest e dei Pueblos, dedicandosi alla conservazione delle loro lingue. Boas introdusse un metodo di ricerca induttivo basato sull'osservazione diretta, la raccolta e l'analisi dei dati, e l'elaborazione di teorie.

Il suo approccio, noto come particolarismo culturale, sosteneva che ogni cultura dovesse essere studiata e compresa in relazione al suo ambiente specifico. Questo principio gettò le basi per il relativismo culturale, che riconosce la validità di tutte le culture senza giudicarle secondo parametri esterni.

Negli anni '30 del Novecento, gli allievi di Boas svilupparono la scuola "Cultura e Personalità", che vedeva la cultura come un sistema di comportamenti caratteristico di un determinato ambiente sociale, trasmesso per inculturazione.

Definizione: Il relativismo culturale è la concezione secondo cui tutte le culture hanno una loro validità e non devono essere valutate secondo parametri esterni prodotti da una cultura che si reputa superiore.

Margaret Mead, una delle figure più influenti di questa scuola, condusse ricerche comparative sul campo. I suoi studi sull'adolescenza nelle isole Samoa e sui metodi educativi di tre popoli della Nuova Guinea dimostrarono come lo sviluppo psicologico e i tratti della personalità varino secondo la cultura di appartenenza.

Bronisław Malinowski, principale teorico del funzionalismo antropologico, introdusse il metodo dell'osservazione partecipante, che prevede lunghi soggiorni presso la popolazione studiata e una partecipazione attiva alla vita quotidiana. Il suo studio del Kula Ring nelle isole Trobriand è un esempio classico di questo approccio.

Esempio: Il Kula Ring è una forma di scambio cerimoniale praticato in circa 30 isole, dove collane di conchiglie rosse e bianche vengono scambiate in un circuito, accompagnando il baratto di prodotti utili.

Highlight: Gli antropologi famosi come Boas, Mead e Malinowski hanno contribuito a sviluppare metodi di ricerca sul campo e teorie che hanno plasmato l'antropologia moderna.

LA CULTURA COME PROCESSO DI SCAMBIO, modi di trasmissione:
INCULTURAZIONE → (processo verticale, discendente); si riceve la cultura del grup

Le origini e gli sviluppi dell'antropologia culturale

L'antropologia culturale studia i processi di trasmissione e scambio della cultura tra gruppi umani. Questi processi avvengono attraverso tre modalità principali:

  1. Inculturazione: trasmissione verticale della cultura dal gruppo di appartenenza alle nuove generazioni.
  2. Acculturazione: scambio orizzontale tra gruppi diversi attraverso contatti commerciali, guerre, conquiste.
  3. Socializzazione rovesciata: trasmissione ascendente dalle nuove alle vecchie generazioni.

Definizione: L'antropologia culturale è la disciplina che studia i modi in cui la cultura si trasmette e si modifica all'interno dei gruppi umani e tra gruppi diversi.

Le origini dell'antropologia risalgono all'età moderna, con i resoconti dei viaggiatori che descrivevano popoli e culture diverse. Un precursore importante fu Michel de Montaigne, che nel '500 descrisse senza pregiudizi le usanze di una comunità brasiliana che praticava il cannibalismo.

Esempio: Montaigne fu uno dei primi a descrivere le usanze di altri popoli con un approccio comparativo e privo di pregiudizi, gettando le basi del relativismo culturale.

Gli illuministi del '700 criticarono l'eurocentrismo, riconoscendo che i codici culturali occidentali non sono universali. Nella seconda metà dell'800 si sviluppò l'evoluzionismo antropologico, che cercava di individuare leggi generali dello sviluppo delle civiltà.

Highlight: L'evoluzionismo antropologico, influenzato dalla teoria di Darwin, vedeva lo sviluppo culturale come un processo lineare da forme semplici a più complesse.

Antropologi come Lewis Morgan e Edward Tylor proposero schemi evolutivi delle società umane basati su stadi di sviluppo tecnologico e religioso. Questi modelli sono oggi considerati superati, ma hanno contribuito allo sviluppo della disciplina.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS