Apri l'app

Materie

1199

25 ott 2022

3 pagine

Freud spiegato: le 5 fasi e il Complesso di Edipo

user profile picture

Beatrice Mascia

@mashascovy

La teoria psicoanalitica di Freud e le teorie dell'attaccamentorappresentano... Mostra di più

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

La teoria comportamentista e gli esperimenti di Harlow

La teoria comportamentista offre una prospettiva diversa sui legami affettivi. I comportamentisti, guidati da John Watson, si concentrano sul ruolo dei rinforzi nella soddisfazione dei bisogni.

Definizione: Il comportamentismo è una corrente psicologica che studia solo il comportamento osservabile e misurabile.

Secondo questa teoria:

  • Gli eventi che soddisfano un bisogno primario sono rinforzi primari
  • Le persone presenti quando una pulsione viene attenuata sono rinforzi secondari

I comportamentisti sostengono che il bambino si lega alla madre perché la associa all'attenuazione delle pulsioni biologiche, come la fame. In questo senso, la madre sarebbe un rinforzo secondario.

Tuttavia, gli esperimenti condotti dai coniugi Harry e Clara Harlow hanno messo in discussione questa teoria. Gli Harlow allevarono cuccioli di macachi privandoli della madre, sostituendola con sagome di stoffa morbida o di metallo.

Esempio: Le sagome metalliche erano provviste di biberon, mentre quelle di stoffa no. Nonostante ciò, i cuccioli trascorrevano più tempo aggrappati alle sagome di stoffa.

Questi esperimenti hanno dimostrato che il piacere associato all'alimentazione non è alla base dei legami di attaccamento. I risultati suggeriscono che il contatto fisico e il comfort sono più importanti del nutrimento nella formazione dei legami affettivi.

Highlight: Gli studi di Harlow hanno rivelato l'importanza cruciale del contatto fisico e del comfort nel sviluppo dei legami affettivi, contraddicendo la teoria comportamentista.

Questa scoperta ha avuto importanti implicazioni per la comprensione dello sviluppo infantile e ha influenzato le pratiche di cura dei bambini, sottolineando l'importanza del contatto fisico e dell'affetto nella crescita sana.

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

Pagina 2: Gli Studi sull'Attaccamento

La seconda pagina presenta una critica al comportamentismo attraverso gli esperimenti degli Harlow e introduce le teorie dell'attaccamento di Bowlby.

Highlight: Gli esperimenti degli Harlow hanno dimostrato che il legame madre-figlio non si basa solo sulla soddisfazione della fame.

Quote: "L'attaccamento tra il bambino e le figure di riferimento è il primo legame significativo e importante per il futuro."

Definizione: L'attaccamento è un fenomeno universale con funzione protettiva dei piccoli.

Vocabulary: Il metodo interdisciplinare di Bowlby integra principi evolutivi darwiniani con la psicologia.

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

La teoria psicoanalitica di Freud

Freud spiegato in modo semplice: la teoria psicoanalitica di Sigmund Freud 185619391856-1939 ha avuto un'enorme influenza sulla psicologia moderna. Freud sostiene che alla base di ogni comportamento umano ci siano delle pulsioni, forze interne che spingono all'azione. La più importante di queste è la libido, o pulsione sessuale, presente fin dalla nascita.

Definizione: La libido è una tensione interna che si allenta quando un'azione adeguata la soddisfa, procurando piacere.

Lo sviluppo psicosessuale, secondo Freud, avviene attraverso cinque fasi distinte:

  1. Fase orale: Nel primo anno di vita, la zona erogena principale è la bocca. Il bambino prova soddisfazione nell'atto della suzione.

Esempio: Il bambino trae piacere dal succhiare il seno materno, il biberon o il proprio pollice.

  1. Fase anale: Nel secondo anno, il bambino prova piacere nell'atto di evacuare e mostra interesse per i propri escrementi.
  2. Fase fallica: Tra i 3 e i 5 anni, l'attenzione si sposta sugli organi genitali. In questa fase emerge il complesso di Edipo.

Highlight: Il complesso di Edipo è un concetto fondamentale nella teoria freudiana, che descrive l'attrazione del bambino verso il genitore di sesso opposto e l'ostilità verso il genitore dello stesso sesso.

  1. Fase di latenza: Dai 5-6 anni fino alla pubertà, il bambino trasferisce la sua pulsione sessuale su attività socialmente accettate.
  2. Fase genitale: Inizia con la pubertà e segna la maturazione fisica e psicologica verso l'età adulta.

Vocabolario: La fissazione della libido è una resistenza interna a trasferire l'energia libidica su nuovi oggetti e attività.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

S.umane

1199

25 ott 2022

3 pagine

Freud spiegato: le 5 fasi e il Complesso di Edipo

user profile picture

Beatrice Mascia

@mashascovy

La teoria psicoanalitica di Freud e le teorie dell'attaccamento rappresentano pietre miliari nello studio dello sviluppo psicologico infantile.

• La teoria psicoanalitica Freud pdf evidenzia l'importanza delle pulsioni biologiche e della libido nello sviluppo psicosessuale.

• Le ricerche di Bowlby... Mostra di più

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La teoria comportamentista e gli esperimenti di Harlow

La teoria comportamentista offre una prospettiva diversa sui legami affettivi. I comportamentisti, guidati da John Watson, si concentrano sul ruolo dei rinforzi nella soddisfazione dei bisogni.

Definizione: Il comportamentismo è una corrente psicologica che studia solo il comportamento osservabile e misurabile.

Secondo questa teoria:

  • Gli eventi che soddisfano un bisogno primario sono rinforzi primari
  • Le persone presenti quando una pulsione viene attenuata sono rinforzi secondari

I comportamentisti sostengono che il bambino si lega alla madre perché la associa all'attenuazione delle pulsioni biologiche, come la fame. In questo senso, la madre sarebbe un rinforzo secondario.

Tuttavia, gli esperimenti condotti dai coniugi Harry e Clara Harlow hanno messo in discussione questa teoria. Gli Harlow allevarono cuccioli di macachi privandoli della madre, sostituendola con sagome di stoffa morbida o di metallo.

Esempio: Le sagome metalliche erano provviste di biberon, mentre quelle di stoffa no. Nonostante ciò, i cuccioli trascorrevano più tempo aggrappati alle sagome di stoffa.

Questi esperimenti hanno dimostrato che il piacere associato all'alimentazione non è alla base dei legami di attaccamento. I risultati suggeriscono che il contatto fisico e il comfort sono più importanti del nutrimento nella formazione dei legami affettivi.

Highlight: Gli studi di Harlow hanno rivelato l'importanza cruciale del contatto fisico e del comfort nel sviluppo dei legami affettivi, contraddicendo la teoria comportamentista.

Questa scoperta ha avuto importanti implicazioni per la comprensione dello sviluppo infantile e ha influenzato le pratiche di cura dei bambini, sottolineando l'importanza del contatto fisico e dell'affetto nella crescita sana.

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: Gli Studi sull'Attaccamento

La seconda pagina presenta una critica al comportamentismo attraverso gli esperimenti degli Harlow e introduce le teorie dell'attaccamento di Bowlby.

Highlight: Gli esperimenti degli Harlow hanno dimostrato che il legame madre-figlio non si basa solo sulla soddisfazione della fame.

Quote: "L'attaccamento tra il bambino e le figure di riferimento è il primo legame significativo e importante per il futuro."

Definizione: L'attaccamento è un fenomeno universale con funzione protettiva dei piccoli.

Vocabulary: Il metodo interdisciplinare di Bowlby integra principi evolutivi darwiniani con la psicologia.

Le principali teorie sulla costruzione dei legami affettivi
La teoria psicoanalitica
Freud sottolinea l'importanza della ricerca del piacere

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La teoria psicoanalitica di Freud

Freud spiegato in modo semplice: la teoria psicoanalitica di Sigmund Freud 185619391856-1939 ha avuto un'enorme influenza sulla psicologia moderna. Freud sostiene che alla base di ogni comportamento umano ci siano delle pulsioni, forze interne che spingono all'azione. La più importante di queste è la libido, o pulsione sessuale, presente fin dalla nascita.

Definizione: La libido è una tensione interna che si allenta quando un'azione adeguata la soddisfa, procurando piacere.

Lo sviluppo psicosessuale, secondo Freud, avviene attraverso cinque fasi distinte:

  1. Fase orale: Nel primo anno di vita, la zona erogena principale è la bocca. Il bambino prova soddisfazione nell'atto della suzione.

Esempio: Il bambino trae piacere dal succhiare il seno materno, il biberon o il proprio pollice.

  1. Fase anale: Nel secondo anno, il bambino prova piacere nell'atto di evacuare e mostra interesse per i propri escrementi.
  2. Fase fallica: Tra i 3 e i 5 anni, l'attenzione si sposta sugli organi genitali. In questa fase emerge il complesso di Edipo.

Highlight: Il complesso di Edipo è un concetto fondamentale nella teoria freudiana, che descrive l'attrazione del bambino verso il genitore di sesso opposto e l'ostilità verso il genitore dello stesso sesso.

  1. Fase di latenza: Dai 5-6 anni fino alla pubertà, il bambino trasferisce la sua pulsione sessuale su attività socialmente accettate.
  2. Fase genitale: Inizia con la pubertà e segna la maturazione fisica e psicologica verso l'età adulta.

Vocabolario: La fissazione della libido è una resistenza interna a trasferire l'energia libidica su nuovi oggetti e attività.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS