Le emozioni sono reazioni psico-fisiche intense e di breve durata con funzione adattativa. La competenza emotiva è fondamentale per gestirle efficacemente e include autoconsapevolezza, controllo, empatia, motivazione e capacità relazionali. Lo sviluppo emotivo inizia dalla nascita e prosegue nell'infanzia, con un ruolo chiave dell'apprendimento. L'empatia, ovvero la capacità di comprendere e condividere le emozioni altrui, si sviluppa gradualmente e può essere educata.
• Le emozioni hanno un valore adattativo e coinvolgono processi cognitivi, fisiologici e comportamentali
• La competenza emotiva permette di gestire le emozioni e include varie abilità come autoconsapevolezza ed empatia
• Lo sviluppo emotivo inizia dalla nascita e prosegue nell'infanzia, con un ruolo importante dell'apprendimento
• L'empatia si sviluppa gradualmente e può essere educata attraverso famiglia, scuola e esperienze sociali