Materie

Materie

Di più

Antropologia: Cosa Studia e Concetti di Base per Ragazzi

Apri

388

5

user profile picture

Giulia Beglieri

12/10/2022

S.umane

L’antropologia

Antropologia: Cosa Studia e Concetti di Base per Ragazzi

L'antropologia culturale è una disciplina che esplora l'essere umano come creatore e trasmettitore di cultura, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Questa scienza si è evoluta significativamente dal XIX secolo, sviluppando diverse branche specializzate.

• L'antropologia cosa studia comprende sia l'aspetto fisico che culturale dell'uomo
• Gli antropologi famosi come Tylor e Borofsky hanno contribuito alla definizione del concetto di cultura
• L'antropologia sociale analizza le relazioni tra gruppi umani e le loro manifestazioni culturali
• Il concetto di cultura in sociologia si è evoluto da una semplice definizione di sapere a un complesso sistema di comportamenti e credenze

...

12/10/2022

8831

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Vedi

Suddivisioni dell'Antropologia Culturale

L'antropologia culturale si articola in diversi ambiti specializzati, ciascuno focalizzato su aspetti specifici della vita umana e della società:

  1. Antropologia della parentela: studia le relazioni familiari nelle diverse società.
  2. Antropologia della religione: esamina le manifestazioni religiose, le feste e i riti.
  3. Antropologia politica: si occupa delle forme di aggregazione e delle istituzioni politiche.
  4. Antropologia economica: analizza la produzione e la distribuzione delle risorse.
  5. Antropologia linguistica: studia il linguaggio umano e le relazioni tra lingua e cultura.
  6. Paleoantropologia: ricostruisce la vita degli antichi ominidi della preistoria.
  7. Antropologia cognitiva: esamina i sistemi di pensiero e l'organizzazione concettuale nelle diverse culture.

Vocabulary: Il termine "cultura" è la parola chiave del lessico antropologico, ma il suo significato in questo contesto differisce dall'uso comune.

Nel 1952, Alfred Kroeber e Clyde Cluckhohn raccolsero 150 definizioni di cultura nel volume "Il concetto di cultura". Tra queste, la definizione più nota è quella di Edward Tylor.

Quote: Robert Borofsky, antropologo famoso, sostiene che "la cultura è un termine difficile da definire" ma afferma che è trasmessa attraverso l'apprendimento.

Definizione di Tylor

Edward Tylor stabilisce che ogni gruppo umano associato ha una propria cultura, che comprende le abitudini quotidiane. Nella sua opera "La cultura primitiva", Tylor non fa distinzione tra creazioni culturali di origine colta e prodotti di livello più basso, sottolineando che non esistono popoli "selvaggi" privi di civiltà.

Definizione di Borofsky

Borofsky enfatizza che la cultura è un fenomeno esclusivamente umano. L'uomo si distingue dagli altri esseri viventi in quanto produttore di cultura, grazie a strumenti simbolici come il linguaggio. Inoltre, secondo la prospettiva attuale, la cultura è vista come un processo dinamico e soggetto a mutamenti.

Example: Gli animali, privi di strumenti simbolici come il linguaggio, non possono essere portatori di cultura secondo la definizione di Borofsky.

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Vedi

Trasmissione e Dinamiche Culturali

La trasmissione della cultura avviene attraverso diversi processi:

  1. Inculturazione: È il processo "verticale" di trasmissione della cultura dagli adulti ai più giovani.

  2. Acculturazione: È un processo "orizzontale" che si verifica attraverso contatti e scambi tra persone e gruppi di diverse culture, portando alla trasformazione di una cultura in seguito all'incontro con una diversa civiltà.

  3. Socializzazione rovesciata: È un fenomeno interessante in cui la trasmissione culturale avviene dai membri più giovani del gruppo a quelli più anziani.

Example: Un esempio di socializzazione rovesciata è l'insegnamento dell'uso delle nuove tecnologie dai giovani agli anziani.

Culture in Movimento

Nella seconda metà del XX secolo, l'antropologia ha dovuto affrontare un mondo profondamente cambiato:

  • Molte culture indigene tribali sono scomparse.
  • Alcune tribù, come i Kung, si sono modernizzate fino a lavorare nelle fabbriche.
  • I moderni mezzi di comunicazione hanno raggiunto le comunità più remote.
  • Il turismo ha iniziato a proporre viaggi presso culture tradizionali di paesi extraeuropei.

Highlight: Nel mondo contemporaneo, non esistono più popoli completamente isolati e impermeabili alle influenze esterne.

Il mondo attuale è caratterizzato da processi di fusione, coesistenza e sovrapposizione di tradizioni. Ogni persona appartiene a più culture, come dimostrato dalla presenza di termini di uso quotidiano provenienti da altri paesi.

Example: Parole come "alchimia", "alcol", "zero" e "zucchero" sono di origine araba ma ampiamente utilizzate in italiano.

In conclusione, le culture non sono entità chiuse e immobili, ma processi dinamici e soggetti a continui cambiamenti. Questa visione riflette l'evoluzione del concetto di cultura nell'antropologia culturale moderna.

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Vedi

Processi di Trasmissione Culturale

La trasmissione culturale avviene attraverso diversi processi:

Definition: L'inculturazione è un processo "verticale" di trasmissione culturale dagli adulti ai giovani.

Example: La socializzazione rovesciata si verifica quando i giovani insegnano agli anziani, come nell'uso delle nuove tecnologie.

Highlight: L'acculturazione è un processo "orizzontale" che avviene attraverso il contatto tra diverse culture.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Antropologia: Cosa Studia e Concetti di Base per Ragazzi

user profile picture

Giulia Beglieri

@giugia_311

·

185 Follower

Segui

L'antropologia culturale è una disciplina che esplora l'essere umano come creatore e trasmettitore di cultura, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Questa scienza si è evoluta significativamente dal XIX secolo, sviluppando diverse branche specializzate.

• L'antropologia cosa studia comprende sia l'aspetto fisico che culturale dell'uomo
• Gli antropologi famosi come Tylor e Borofsky hanno contribuito alla definizione del concetto di cultura
• L'antropologia sociale analizza le relazioni tra gruppi umani e le loro manifestazioni culturali
• Il concetto di cultura in sociologia si è evoluto da una semplice definizione di sapere a un complesso sistema di comportamenti e credenze

...

12/10/2022

8831

 

3ªl

 

S.umane

388

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Suddivisioni dell'Antropologia Culturale

L'antropologia culturale si articola in diversi ambiti specializzati, ciascuno focalizzato su aspetti specifici della vita umana e della società:

  1. Antropologia della parentela: studia le relazioni familiari nelle diverse società.
  2. Antropologia della religione: esamina le manifestazioni religiose, le feste e i riti.
  3. Antropologia politica: si occupa delle forme di aggregazione e delle istituzioni politiche.
  4. Antropologia economica: analizza la produzione e la distribuzione delle risorse.
  5. Antropologia linguistica: studia il linguaggio umano e le relazioni tra lingua e cultura.
  6. Paleoantropologia: ricostruisce la vita degli antichi ominidi della preistoria.
  7. Antropologia cognitiva: esamina i sistemi di pensiero e l'organizzazione concettuale nelle diverse culture.

Vocabulary: Il termine "cultura" è la parola chiave del lessico antropologico, ma il suo significato in questo contesto differisce dall'uso comune.

Nel 1952, Alfred Kroeber e Clyde Cluckhohn raccolsero 150 definizioni di cultura nel volume "Il concetto di cultura". Tra queste, la definizione più nota è quella di Edward Tylor.

Quote: Robert Borofsky, antropologo famoso, sostiene che "la cultura è un termine difficile da definire" ma afferma che è trasmessa attraverso l'apprendimento.

Definizione di Tylor

Edward Tylor stabilisce che ogni gruppo umano associato ha una propria cultura, che comprende le abitudini quotidiane. Nella sua opera "La cultura primitiva", Tylor non fa distinzione tra creazioni culturali di origine colta e prodotti di livello più basso, sottolineando che non esistono popoli "selvaggi" privi di civiltà.

Definizione di Borofsky

Borofsky enfatizza che la cultura è un fenomeno esclusivamente umano. L'uomo si distingue dagli altri esseri viventi in quanto produttore di cultura, grazie a strumenti simbolici come il linguaggio. Inoltre, secondo la prospettiva attuale, la cultura è vista come un processo dinamico e soggetto a mutamenti.

Example: Gli animali, privi di strumenti simbolici come il linguaggio, non possono essere portatori di cultura secondo la definizione di Borofsky.

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trasmissione e Dinamiche Culturali

La trasmissione della cultura avviene attraverso diversi processi:

  1. Inculturazione: È il processo "verticale" di trasmissione della cultura dagli adulti ai più giovani.

  2. Acculturazione: È un processo "orizzontale" che si verifica attraverso contatti e scambi tra persone e gruppi di diverse culture, portando alla trasformazione di una cultura in seguito all'incontro con una diversa civiltà.

  3. Socializzazione rovesciata: È un fenomeno interessante in cui la trasmissione culturale avviene dai membri più giovani del gruppo a quelli più anziani.

Example: Un esempio di socializzazione rovesciata è l'insegnamento dell'uso delle nuove tecnologie dai giovani agli anziani.

Culture in Movimento

Nella seconda metà del XX secolo, l'antropologia ha dovuto affrontare un mondo profondamente cambiato:

  • Molte culture indigene tribali sono scomparse.
  • Alcune tribù, come i Kung, si sono modernizzate fino a lavorare nelle fabbriche.
  • I moderni mezzi di comunicazione hanno raggiunto le comunità più remote.
  • Il turismo ha iniziato a proporre viaggi presso culture tradizionali di paesi extraeuropei.

Highlight: Nel mondo contemporaneo, non esistono più popoli completamente isolati e impermeabili alle influenze esterne.

Il mondo attuale è caratterizzato da processi di fusione, coesistenza e sovrapposizione di tradizioni. Ogni persona appartiene a più culture, come dimostrato dalla presenza di termini di uso quotidiano provenienti da altri paesi.

Example: Parole come "alchimia", "alcol", "zero" e "zucchero" sono di origine araba ma ampiamente utilizzate in italiano.

In conclusione, le culture non sono entità chiuse e immobili, ma processi dinamici e soggetti a continui cambiamenti. Questa visione riflette l'evoluzione del concetto di cultura nell'antropologia culturale moderna.

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Processi di Trasmissione Culturale

La trasmissione culturale avviene attraverso diversi processi:

Definition: L'inculturazione è un processo "verticale" di trasmissione culturale dagli adulti ai giovani.

Example: La socializzazione rovesciata si verifica quando i giovani insegnano agli anziani, come nell'uso delle nuove tecnologie.

Highlight: L'acculturazione è un processo "orizzontale" che avviene attraverso il contatto tra diverse culture.

l'antropologia
Antropologia = (antropos "uomo", logos "discorso); indagine approfondita dell'essere umano
=
Sviluppata nel 19° secolo
1848 (

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Antropologia: Origini e Definizione

L'antropologia, termine derivato dal greco "anthropos" (uomo) e "logos" (discorso), è lo studio approfondito dell'essere umano. Questa disciplina si è sviluppata nel XIX secolo, con tappe significative come la creazione della prima istituzione pubblica di studi antropologici a Londra nel 1848 e l'istituzione della prima cattedra di antropologia in Francia nel 1855.

Gli antropologi si occupano dell'essere umano come elaboratore di cultura, studiando le risposte ai problemi di sopravvivenza e cercando di comprendere il significato della vita sociale dei popoli. La domanda fondamentale "Chi è l'uomo?" viene esplorata sia nel tempo, alla ricerca dei nostri remoti antenati, sia nello spazio, esplorando luoghi remoti e incontrando popoli diversi.

Highlight: L'etnografia è un metodo chiave dell'antropologia, che consiste nell'osservazione dei comportamenti sociali e culturali di un gruppo umano.

L'antropologia si divide in due branche principali:

  1. Antropologia fisica: studia l'uomo come essere biologico.
  2. Antropologia culturale: esamina l'essere umano come produttore di cultura, capace di modificare l'ambiente a proprio vantaggio.

Definizione: L'antropologia culturale è la branca dell'antropologia che si concentra sullo studio dell'uomo come creatore e trasmettitore di cultura.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.