Knowunity
La Scuola Resa Facile
S.umane /
la storia della psicologia
didiii💫
53 Follower
105
Condividi
Salva
la storia e l’attualità della psicologia
1ªl
Sintesi
Come possiamo indagare i processi mentali? Le affermazioni nella psicologia si basano su osservazioni dirette Introspezione Il resoconto da parte dell'individuo delle proprie esperienze mentali (guardarci dentro) Il metodo dei tempi di reazione Metodo indiretto: ricostruisce i processi mentali basandosi su indizi e tracce esteriori Richiedono al soggetto di eseguire un compito specifico poi studiosi ³La psicologia oggi Gli ambiti di ricerca della psicologia Molte aree di studio di ricerca: psicologia cognitiva psicologia dello sviluppo psicologia clinica psicologia sociale psicologia dell'educazione psicologia della comunicazione psicologia giuridica psicologia del lavoro Metodo poco afidabile Gli ambiti di applicazione della psicologia Proseguono gli studi: forniscono contributi sempre più aggiornati della conoscenza della mente dei processi psichici Operano all'interno delle istituzioni socio-sanitarie: offrono supporto Attivita produttive: per selezione per selezione del personale o strategie marketing Incrementa la possibilita di azione di uno psicologo e la conoscenza della realta psichica e della complessita dell'esperienza umana Come tempo di reazione Benessere emotivo: capacità di ottimizzare al meglio le proprie risorse cognitive sono i requisiti importanti Psicoterapia: attività di cura nei confronti dei soggetti affetti da disturbi psicologici E una specializzazione della psicologia cognitiva Rilevazione del tempo che intercorre tra l'input ricevuto da un soggetto e la risposta che egli elabora Gli orientamenti teorici Gli specialisti focalizzano l'attenzione su determinati aspetti del comportamento e dei processi mentali Es. psicoterapia: percorsi di cura di disturbi psichici di vario orientamento affettiva Caratterizzata da varie dimensioni: interpersonale comportamentale La storia...
Scarica l'applicazione
della PSICOLOGIA ¹La mente come oggetto di ricerca Che cos'e la mente?? La psicologia e la scienza del comportamento dei processi mentali Dal greco Lagos (ragionamento scienza) e psiche (spirito-anima) Il rapporto tra mente e cervello due emisferi. destro Operazioni come ricordare,ragionare,immaginare sinistro Tuttora e discutibile ma anima razionale= processi mentali CERVELLO parte anteriore dell'encefalo distinto in: Filosofo greco Aristotele (III millennio a. C.) distingueva 3 diverse funzioni: - vegetativa (tutti) capacita nutrizione, crescita, riproduzione sensitiva (animali è uomo) provare sensazioni è desideri razionale (uomo) pensiero e linguaggio {}} - → scienza dell'anima ↓ Cervelletto tronco encefalico Si inizio a diffondersi studi sul cervello a partire da uno sviluppo degli strumenti del XVII Frana Joseph Gallo primo a pesare che le diverse zone del cervello fossero riservate a compiti differenti Paul Brocca lo provo attraverso un paziente affetto da afasia (perdita delle capacita linguistiche) "luogo" regione del sistema hervoso centrale Verso la psicologia scientifica gli studi dei fisiologi Cervello # mente I primi a capirlo furono i fisiologi Disturbo legato a una lesione di una zona ben precisa →Svolte dalla mente (anche quelle più banali) grazie alle quali interagisce con realta - Muller: i soggetti ricevono sensazioni diverse ad un medesimo stimolo esterno Stimoli fisici sensazioni Gustav Fechner: studi matematici Legge psico-fisica fondamentale (relazione tra materia e psiche) Wundt: primo psicologo - stesura di un vero e proprio manuale, fondamenti di psicologia fisiologica 1874 - L'apertura del primo laboratorio psicologia, Lipsia 1879 Considerato il primo psicologo perche concepisce la psicologia come una scienza autonoma con uno specifico oggetto di indagine mente 2Le prime correnti della psicologia nascita scuola = portavoce teorie diverse Strutturalismo i contenuti mentali o psichici sono realta complesse mente > Inglese Edvard Titchener esporto negli Stati Uniti elementarismo (idee di wundt) fondazione Scuola di Pensiero "struttura lismo" lo psicologo deve analizzarle e scomporle in parti più semplici Funzionalismo Nacque stati uniti da William James attivita mentale come un fiume che scorre nome dato perche' "struttura chimica scomponibile in più elementi Comportamentismo Nata Stati Uniti da Johannesburg Waston Con il tempo messi in discussione Gestalt Nata in Germania da Max Wertheimer La mente agisce sulle informazioni che riceve dai sensi conferendo loro una forma ELEMENTARISMO Contenuti mentali Sono complessi ma si possono Scomporre (es. 30= 5·2·3) attraverso sensazioni e percezioni Studiano processi psichici per capire In modo globale poi nel dettaglio Scrisse saggio La psicologia come la vede un comportmentista Oggetto di studio il comportamento perche visibile al posto della mente Definito come il complesso delle risposte oggettivamente permette rilevabili di un soggetto agli stimoli esterni Riduttiva (per schema stimolo-risposta) e non soddisfava a pieno Il cognitivismo Nato da un manifesto dello psicologo Ulric Neisser intitolato Psicologia cognitiva Legato alo sviluppo delle tecnologie elettroniche ed informatiche Proposto nel 1968 da Richard Atkinson e Richard Shiffrin - prodotto interessante ricerche sperimentali sui fenomeni quali la memoria l'attenzione, la percezione, l'apprendimento. ha promosso un dialogo tra la psicologia e altre discipline modificabile →Mente umana come elaboratore attivo di informazioni e paragonata ad un computer (input e output) a cosa servono (la funzione) Controllo agire umano Dall'apprendimento
S.umane /
la storia della psicologia
didiii💫
53 Follower
la storia e l’attualità della psicologia
3
Sintesi delle principali scuole di pensiero che hanno caratterizzato il 900’ e la diffusione della psicologia. Utile per avere sempre sottocchio autori, pensiero e scuola di pensiero. (Per info e domande commenti)
5
Introduzione alle Scienze Umane
49
Freud, la psicanalisi, approcci della psicoanalisi, erikson, bowlby, spitz, lorenz, harlow
42
Appunti di psicologia su Gestalt, Bruner, Bandura, Freud: l'isteria, l'inconcio, analisi dei sogni, complesso di edipo, le topiche
2
Piaget + vygotskij + bruner + bandura
34
appunti sulla prima lezione di psicologia
Come possiamo indagare i processi mentali? Le affermazioni nella psicologia si basano su osservazioni dirette Introspezione Il resoconto da parte dell'individuo delle proprie esperienze mentali (guardarci dentro) Il metodo dei tempi di reazione Metodo indiretto: ricostruisce i processi mentali basandosi su indizi e tracce esteriori Richiedono al soggetto di eseguire un compito specifico poi studiosi ³La psicologia oggi Gli ambiti di ricerca della psicologia Molte aree di studio di ricerca: psicologia cognitiva psicologia dello sviluppo psicologia clinica psicologia sociale psicologia dell'educazione psicologia della comunicazione psicologia giuridica psicologia del lavoro Metodo poco afidabile Gli ambiti di applicazione della psicologia Proseguono gli studi: forniscono contributi sempre più aggiornati della conoscenza della mente dei processi psichici Operano all'interno delle istituzioni socio-sanitarie: offrono supporto Attivita produttive: per selezione per selezione del personale o strategie marketing Incrementa la possibilita di azione di uno psicologo e la conoscenza della realta psichica e della complessita dell'esperienza umana Come tempo di reazione Benessere emotivo: capacità di ottimizzare al meglio le proprie risorse cognitive sono i requisiti importanti Psicoterapia: attività di cura nei confronti dei soggetti affetti da disturbi psicologici E una specializzazione della psicologia cognitiva Rilevazione del tempo che intercorre tra l'input ricevuto da un soggetto e la risposta che egli elabora Gli orientamenti teorici Gli specialisti focalizzano l'attenzione su determinati aspetti del comportamento e dei processi mentali Es. psicoterapia: percorsi di cura di disturbi psichici di vario orientamento affettiva Caratterizzata da varie dimensioni: interpersonale comportamentale La storia...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
della PSICOLOGIA ¹La mente come oggetto di ricerca Che cos'e la mente?? La psicologia e la scienza del comportamento dei processi mentali Dal greco Lagos (ragionamento scienza) e psiche (spirito-anima) Il rapporto tra mente e cervello due emisferi. destro Operazioni come ricordare,ragionare,immaginare sinistro Tuttora e discutibile ma anima razionale= processi mentali CERVELLO parte anteriore dell'encefalo distinto in: Filosofo greco Aristotele (III millennio a. C.) distingueva 3 diverse funzioni: - vegetativa (tutti) capacita nutrizione, crescita, riproduzione sensitiva (animali è uomo) provare sensazioni è desideri razionale (uomo) pensiero e linguaggio {}} - → scienza dell'anima ↓ Cervelletto tronco encefalico Si inizio a diffondersi studi sul cervello a partire da uno sviluppo degli strumenti del XVII Frana Joseph Gallo primo a pesare che le diverse zone del cervello fossero riservate a compiti differenti Paul Brocca lo provo attraverso un paziente affetto da afasia (perdita delle capacita linguistiche) "luogo" regione del sistema hervoso centrale Verso la psicologia scientifica gli studi dei fisiologi Cervello # mente I primi a capirlo furono i fisiologi Disturbo legato a una lesione di una zona ben precisa →Svolte dalla mente (anche quelle più banali) grazie alle quali interagisce con realta - Muller: i soggetti ricevono sensazioni diverse ad un medesimo stimolo esterno Stimoli fisici sensazioni Gustav Fechner: studi matematici Legge psico-fisica fondamentale (relazione tra materia e psiche) Wundt: primo psicologo - stesura di un vero e proprio manuale, fondamenti di psicologia fisiologica 1874 - L'apertura del primo laboratorio psicologia, Lipsia 1879 Considerato il primo psicologo perche concepisce la psicologia come una scienza autonoma con uno specifico oggetto di indagine mente 2Le prime correnti della psicologia nascita scuola = portavoce teorie diverse Strutturalismo i contenuti mentali o psichici sono realta complesse mente > Inglese Edvard Titchener esporto negli Stati Uniti elementarismo (idee di wundt) fondazione Scuola di Pensiero "struttura lismo" lo psicologo deve analizzarle e scomporle in parti più semplici Funzionalismo Nacque stati uniti da William James attivita mentale come un fiume che scorre nome dato perche' "struttura chimica scomponibile in più elementi Comportamentismo Nata Stati Uniti da Johannesburg Waston Con il tempo messi in discussione Gestalt Nata in Germania da Max Wertheimer La mente agisce sulle informazioni che riceve dai sensi conferendo loro una forma ELEMENTARISMO Contenuti mentali Sono complessi ma si possono Scomporre (es. 30= 5·2·3) attraverso sensazioni e percezioni Studiano processi psichici per capire In modo globale poi nel dettaglio Scrisse saggio La psicologia come la vede un comportmentista Oggetto di studio il comportamento perche visibile al posto della mente Definito come il complesso delle risposte oggettivamente permette rilevabili di un soggetto agli stimoli esterni Riduttiva (per schema stimolo-risposta) e non soddisfava a pieno Il cognitivismo Nato da un manifesto dello psicologo Ulric Neisser intitolato Psicologia cognitiva Legato alo sviluppo delle tecnologie elettroniche ed informatiche Proposto nel 1968 da Richard Atkinson e Richard Shiffrin - prodotto interessante ricerche sperimentali sui fenomeni quali la memoria l'attenzione, la percezione, l'apprendimento. ha promosso un dialogo tra la psicologia e altre discipline modificabile →Mente umana come elaboratore attivo di informazioni e paragonata ad un computer (input e output) a cosa servono (la funzione) Controllo agire umano Dall'apprendimento