Apri l'app

Materie

Influenza Sociale e Teoria dell'Attribuzione: Bias, Esempi e Psicologia

Apri

43

1

user profile picture

Tessa

18/09/2022

S.umane

La psicologia sociale, L’influenza sociale

Influenza Sociale e Teoria dell'Attribuzione: Bias, Esempi e Psicologia

Ecco i riassunti SEO ottimizzati in italiano:

La teoria dell'attribuzione psicologia e l'influenza sociale rappresentano processi fondamentali attraverso cui interpretiamo la realtà e interagiamo con gli altri. Questi meccanismi psicologici determinano come attribuiamo significato agli eventi e come veniamo influenzati dal contesto sociale.

Punti chiave:

  • Le attribuzioni in psicologia possono essere interne (legate alla persona) o esterne (legate all'ambiente)
  • Il modello di Weiner identifica tre dimensioni chiave nelle attribuzioni: carattere interno/esterno, stabilità e controllabilità
  • L'influenza sociale può manifestarsi in forma implicita, reale o immaginaria
  • I meccanismi principali dell'influenza sociale includono acquiescenza, identificazione e interiorizzazione
...

18/09/2022

1717

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Vedi

I bias cognitivi e l'influenza sociale

I bias cognitivi sono errori sistematici nel nostro modo di pensare che possono influenzare le nostre attribuzioni e giudizi. Alcuni esempi importanti sono:

  1. Errore fondamentale di attribuzione: la tendenza a valutare le situazioni privilegiando le attribuzioni interne, concentrandosi su aspetti che possono portare a errori di valutazione.
  2. Self-serving bias: l'inclinazione a associare i propri successi a cause interne e i fallimenti a cause esterne.
  3. Effetto sé-altro: la tendenza a valutare diversamente le situazioni a seconda che riguardino noi stessi o gli altri.

Esempio: L'effetto se altro esempio si manifesta quando è più facile dare consigli agli altri che applicarli a se stessi, poiché tendiamo a sminuire le circostanze quando si tratta di noi.

L'influenza sociale è un fenomeno fondamentale in psicologia sociale. Allport la definisce come il processo per cui il pensiero, i sentimenti e i comportamenti delle persone sono modificati dalla presenza reale o immaginaria di altri.

Definizione: L'influenza sociale psicologia studia come le persone influenzano reciprocamente pensieri, sentimenti e comportamenti.

Esistono diversi tipi di influenza sociale:

  • Influenza implicita: avviene indirettamente, senza una volontà esplicita di influenzare
  • Presenza immaginaria: ispirazione a un personaggio non fisicamente presente
  • Influenza reale: esercitata da persone fisicamente presenti

I meccanismi dell'influenza sociale includono:

  1. Acquiescenza: cambiamento esteriore per compiacere una fonte di potere
  2. Identificazione: modifica di comportamenti per mantenere una relazione gratificante
  3. Interiorizzazione: cambiamento profondo di valori e credenze

Highlight: L'influenza sociale non è sempre negativa e può avvenire in modo reciproco, come nel rapporto tra genitori e figli.

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Vedi

Studi classici sull'influenza sociale e il conformismo

Gli studi classici sull'influenza sociale hanno contribuito significativamente alla comprensione di come si forma il consenso all'interno dei gruppi e come si arriva a un'uniformità di pensiero e giudizio.

Sherif 190619881906-1988 ha elaborato una delle prime forme di influenza sociale studiata, dimostrando come un individuo tenda a fare ciò che la maggioranza fa in situazioni di incertezza.

Esempio: Nell'esperimento "autocinetics" di Sherif, tre persone dovevano stimare lo spostamento di una stella. Individualmente davano risposte diverse, ma in gruppo tendevano a uniformarsi, creando una norma condivisa.

Solomon Asch 190719961907-1996 ha studiato il conformismo, definito come l'adeguamento passivo di un individuo alle opinioni e agli atteggiamenti di un gruppo sociale.

Highlight: L'esperimento di Asch 19501950 sulla lunghezza di segmenti ha dimostrato come le persone possano conformarsi alle risposte errate della maggioranza, anche quando la risposta corretta è evidente.

I motivi alla base del conformismo includono:

  1. Pressione informativa: accettare le informazioni degli altri quando si è incerti
  2. Pressione socio-emotiva: adeguarsi per paura di punizioni o esclusione sociale

Moscovici Francia,1925Francia, 1925 ha studiato l'influenza delle minoranze e l'innovazione, ponendosi la domanda se una minoranza possa esercitare un cambiamento significativo sul gruppo maggioritario.

Vocabulary: Il conformismo in psicologia sociale si riferisce alla tendenza degli individui ad adattare il proprio comportamento e le proprie opinioni a quelle del gruppo di appartenenza.

Questi studi classici hanno gettato le basi per la comprensione moderna dei processi di influenza sociale e conformismo, dimostrando come le dinamiche di gruppo possano influenzare profondamente il comportamento e il pensiero individuale.

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Vedi

Pagina 4: Minoranze e Innovazione

Moscovici ha studiato come le minoranze possano esercitare influenza e promuovere il cambiamento sociale, evidenziando le condizioni necessarie per un'efficace innovazione sociale.

Definition: La pressione informativa si verifica quando accettiamo le informazioni degli altri in situazioni di incertezza.

Example: Un esempio di pressione socio-emotiva è quando una persona si conforma alle opinioni del gruppo per evitare l'esclusione sociale.

Highlight: Le minoranze possono essere efficaci agenti di cambiamento quando mantengono una posizione coerente e persistente nel tempo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

S.umane

1717

18 set 2022

4 pagine

Influenza Sociale e Teoria dell'Attribuzione: Bias, Esempi e Psicologia

user profile picture

Tessa

@t3ssa

Ecco i riassunti SEO ottimizzati in italiano:

La teoria dell'attribuzione psicologiae l'influenza sociale rappresentano processi fondamentali attraverso cui interpretiamo la realtà e interagiamo con gli altri. Questi meccanismi psicologici determinano come attribuiamo significato agli eventi e come veniamo influenzati... Mostra di più

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I bias cognitivi e l'influenza sociale

I bias cognitivi sono errori sistematici nel nostro modo di pensare che possono influenzare le nostre attribuzioni e giudizi. Alcuni esempi importanti sono:

  1. Errore fondamentale di attribuzione: la tendenza a valutare le situazioni privilegiando le attribuzioni interne, concentrandosi su aspetti che possono portare a errori di valutazione.
  2. Self-serving bias: l'inclinazione a associare i propri successi a cause interne e i fallimenti a cause esterne.
  3. Effetto sé-altro: la tendenza a valutare diversamente le situazioni a seconda che riguardino noi stessi o gli altri.

Esempio: L'effetto se altro esempio si manifesta quando è più facile dare consigli agli altri che applicarli a se stessi, poiché tendiamo a sminuire le circostanze quando si tratta di noi.

L'influenza sociale è un fenomeno fondamentale in psicologia sociale. Allport la definisce come il processo per cui il pensiero, i sentimenti e i comportamenti delle persone sono modificati dalla presenza reale o immaginaria di altri.

Definizione: L'influenza sociale psicologia studia come le persone influenzano reciprocamente pensieri, sentimenti e comportamenti.

Esistono diversi tipi di influenza sociale:

  • Influenza implicita: avviene indirettamente, senza una volontà esplicita di influenzare
  • Presenza immaginaria: ispirazione a un personaggio non fisicamente presente
  • Influenza reale: esercitata da persone fisicamente presenti

I meccanismi dell'influenza sociale includono:

  1. Acquiescenza: cambiamento esteriore per compiacere una fonte di potere
  2. Identificazione: modifica di comportamenti per mantenere una relazione gratificante
  3. Interiorizzazione: cambiamento profondo di valori e credenze

Highlight: L'influenza sociale non è sempre negativa e può avvenire in modo reciproco, come nel rapporto tra genitori e figli.

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Studi classici sull'influenza sociale e il conformismo

Gli studi classici sull'influenza sociale hanno contribuito significativamente alla comprensione di come si forma il consenso all'interno dei gruppi e come si arriva a un'uniformità di pensiero e giudizio.

Sherif 190619881906-1988 ha elaborato una delle prime forme di influenza sociale studiata, dimostrando come un individuo tenda a fare ciò che la maggioranza fa in situazioni di incertezza.

Esempio: Nell'esperimento "autocinetics" di Sherif, tre persone dovevano stimare lo spostamento di una stella. Individualmente davano risposte diverse, ma in gruppo tendevano a uniformarsi, creando una norma condivisa.

Solomon Asch 190719961907-1996 ha studiato il conformismo, definito come l'adeguamento passivo di un individuo alle opinioni e agli atteggiamenti di un gruppo sociale.

Highlight: L'esperimento di Asch 19501950 sulla lunghezza di segmenti ha dimostrato come le persone possano conformarsi alle risposte errate della maggioranza, anche quando la risposta corretta è evidente.

I motivi alla base del conformismo includono:

  1. Pressione informativa: accettare le informazioni degli altri quando si è incerti
  2. Pressione socio-emotiva: adeguarsi per paura di punizioni o esclusione sociale

Moscovici Francia,1925Francia, 1925 ha studiato l'influenza delle minoranze e l'innovazione, ponendosi la domanda se una minoranza possa esercitare un cambiamento significativo sul gruppo maggioritario.

Vocabulary: Il conformismo in psicologia sociale si riferisce alla tendenza degli individui ad adattare il proprio comportamento e le proprie opinioni a quelle del gruppo di appartenenza.

Questi studi classici hanno gettato le basi per la comprensione moderna dei processi di influenza sociale e conformismo, dimostrando come le dinamiche di gruppo possano influenzare profondamente il comportamento e il pensiero individuale.

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Minoranze e Innovazione

Moscovici ha studiato come le minoranze possano esercitare influenza e promuovere il cambiamento sociale, evidenziando le condizioni necessarie per un'efficace innovazione sociale.

Definition: La pressione informativa si verifica quando accettiamo le informazioni degli altri in situazioni di incertezza.

Example: Un esempio di pressione socio-emotiva è quando una persona si conforma alle opinioni del gruppo per evitare l'esclusione sociale.

Highlight: Le minoranze possono essere efficaci agenti di cambiamento quando mantengono una posizione coerente e persistente nel tempo.

le attribuzioni -> processo con il quale si interpretano gli eventi (nostri/di altri), individuando
le possibili cause
Secondo Heider il pro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le attribuzioni e il processo di interpretazione degli eventi

La teoria dell'attribuzione si occupa del processo attraverso il quale le persone interpretano gli eventi, propri o altrui, individuandone le possibili cause. Secondo Heider, questo processo risponde al bisogno umano fondamentale di comprendere la realtà circostante.

Rotter, studioso statunitense, ha identificato due principali stili di attribuzione:

  1. Stile di attribuzione interno: gli individui ritengono che le esperienze di una persona siano dovute alle proprie caratteristiche personali, come volontà e impegno.
  2. Stile di attribuzione esterno: si dà maggiore importanza a fattori ambientali come le circostanze o la sorte.

Definizione: Il locus of control, secondo Rotter, è il grado di controllo percepito da ogni individuo sui propri eventi, influenzato dagli stili di attribuzione.

Il modello di Weiner, psicologo statunitense, ha approfondito gli studi sul locus of control, proponendo una nuova lettura dei processi di attribuzione basata su tre dimensioni:

  1. Carattere interno/esterno
  2. Stabilità
  3. Controllabilità

Highlight: Negli stili attributivi nella vita scolastica, è preferibile riconoscere nell'impegno un fattore importante per il successo o il fallimento.

Heider, nella sua psicologia delle relazioni interpersonali, introduce due tipi di attribuzioni:

  • Attribuzioni interne: la causa di un evento viene cercata nella persona che agisce "eˋstatobravoeabile""è stato bravo e abile"
  • Attribuzioni esterne: le cause sono estranee alla volontà della persona "eˋstatomoltofortunato""è stato molto fortunato"

Esempio: Un professore considerato pignolo e formale potrebbe essere valutato erroneamente attribuendo queste caratteristiche alla sua personalità, quando in realtà potrebbero essere richieste dal suo ruolo professionale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS