Materie

Materie

Di più

La percezione e i suoi principi: mappa concettuale per ragazzi

Apri

37

0

user profile picture

Giulia Catuogno

05/10/2022

S.umane

la percezione e i suoi principi

La percezione e i suoi principi: mappa concettuale per ragazzi

La percezione è un meccanismo fondamentale attraverso cui interpretiamo la realtà circostante, basato su principi come ordine, simmetria e regolarità. Questo processo coinvolge l'elaborazione delle informazioni sensoriali da parte della mente, seguendo criteri specifici.

• La percezione implica la cattura, trasformazione e interpretazione degli stimoli sensoriali.
• I principi della percezione includono continuità, vicinanza, somiglianza e chiusura.
• La mente organizza automaticamente gli elementi percepiti secondo questi criteri.
• Il processo percettivo avviene in tempi molto brevi.

...

05/10/2022

532

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

La percezione e i suoi principi: mappa concettuale per ragazzi

user profile picture

Giulia Catuogno

@giuliacatuogno_vfcn

·

22 Follower

Segui

La percezione è un meccanismo fondamentale attraverso cui interpretiamo la realtà circostante, basato su principi come ordine, simmetria e regolarità. Questo processo coinvolge l'elaborazione delle informazioni sensoriali da parte della mente, seguendo criteri specifici.

• La percezione implica la cattura, trasformazione e interpretazione degli stimoli sensoriali.
• I principi della percezione includono continuità, vicinanza, somiglianza e chiusura.
• La mente organizza automaticamente gli elementi percepiti secondo questi criteri.
• Il processo percettivo avviene in tempi molto brevi.

...

05/10/2022

532

 

1ªl

 

S.umane

37

CU
V
LA PERCEZIONE
meccanismo con cui
Caltturiamo la reata
circostante
ordine,
Simmetria
repolarita
princip
princip
Preoncinza:
Statico in
b

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Percezione: Meccanismo di Interpretazione della Realtà

La percezione è il meccanismo fondamentale attraverso cui catturiamo e interpretiamo la realtà circostante. Questo processo si basa su principi di ordine, simmetria e regolarità, che guidano la nostra mente nell'organizzazione del campo percettivo.

Definizione: La percezione è l'elaborazione delle informazioni sensoriali operata dalla nostra mente, che comprende la cattura, la trasformazione e l'interpretazione degli stimoli.

Il processo percettivo avviene attraverso i nostri sensi e coinvolge una serie di operazioni mentali che si svolgono in un tempo brevissimo. La mente seleziona solo un certo tipo di informazioni, organizzandole secondo criteri specifici.

Highlight: La psicologia della Gestalt ha identificato diversi principi che governano la percezione, fornendo una base teorica per comprendere come organizziamo visivamente il mondo.

I principi fondamentali della percezione includono:

  1. Principio di continuità: Tendiamo a individuare come prioritari gli elementi continui nel nostro campo visivo.

  2. Principio di vicinanza: La nostra mente raggruppa automaticamente gli elementi che sono vicini tra loro.

  3. Principio di somiglianza: Gli elementi simili vengono raggruppati dalla mente.

  4. Principio di chiusura: Abbiamo la tendenza a completare le parti mancanti delle figure.

Esempio: Un esempio del principio di chiusura è quando vediamo un cerchio incompleto e la nostra mente lo "chiude" automaticamente, percependolo come un cerchio intero.

Questi principi della Gestalt sono fondamentali per comprendere come la nostra mente organizza e interpreta le informazioni visive, influenzando la nostra percezione sensoriale del mondo.

Vocabulary: Gestalt - termine tedesco che significa "forma" o "configurazione", utilizzato in psicologia per descrivere la tendenza della mente a percepire pattern organizzati piuttosto che singoli elementi.

La comprensione di questi principi è cruciale nella didattica delle scienze umane, in quanto fornisce una base per esplorare come gli esseri umani interpretano il mondo che li circonda. Questo argomento è spesso incluso nei programmi di Hub Scuola scienze umane e può essere oggetto di compiti di realtà nel liceo Scienze umane.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.