La comunicazione è un processo fondamentale che permette lo scambio di informazioni tra individui attraverso diversi canali e modalità.
Il modello di La comunicazione proposto da Roman Jakobson rappresenta uno dei contributi più significativi alla teoria della comunicazione. Questo schema identifica sei funzioni fondamentali: la funzione emotiva (esprime lo stato d'animo del mittente), la funzione referenziale (si riferisce al contesto e alla realtà), la funzione conativa (orientata al destinatario), la funzione fàtica (mantiene il contatto), la funzione metalinguistica (verifica il codice) e la funzione poetica (focalizzata sul messaggio stesso). Queste funzioni operano simultaneamente in ogni atto comunicativo, anche se con diversa intensità.
Nella teoria della comunicazione di Jakobson, particolare attenzione viene data alle interferenze comunicative, note come "rumori", che possono ostacolare la trasmissione efficace del messaggio. La comunicazione in psicologia evidenzia come questi elementi influenzino la percezione e l'interpretazione dei messaggi. La definizione di comunicazione in Sociologia sottolinea l'importanza del contesto sociale e culturale nel processo comunicativo. Il modello può essere rappresentato attraverso una mappa concettuale che illustra le interconnessioni tra i vari elementi: emittente, ricevente, messaggio, codice, canale e contesto. Questi elementi costituiscono la base per comprendere come può essere la comunicazione in diversi ambiti, dalla conversazione quotidiana alla comunicazione di massa.
Le funzioni della comunicazione Jakobson si manifestano in modo diverso a seconda del contesto comunicativo. Per esempio, la funzione emotiva esempi include l'uso di interiezioni, tono della voce e espressioni che rivelano lo stato emotivo del parlante. La funzione poetica della comunicazione si concentra sulla forma del messaggio, come nella poesia o nella pubblicità, dove la scelta delle parole e la loro disposizione assumono particolare importanza. Le teorie e modelli della comunicazione moderne continuano a basarsi su questi principi fondamentali, adattandoli ai nuovi mezzi di comunicazione digitale.